La spiaggia di Mari Pintau in Sardegna, un paesaggio spettacolare dai fondali magici

La Sardegna che incanta: quella di Mari Pintau è una spiaggia dove la natura dipinge un quadro di bellezza mozzafiato. Ecco dove trovarla e come raggiungerla

Pubblicato: 18 Giugno 2025 13:07

Elena Usai

Travel blogger & content creator

La scrittura, il viaggio e la fotografia sono le sue grandi passioni e quando parte non dimentica mai di portare un libro con sé.

È il nome stesso a evocarne la bellezza: Mari Pintau, infatti, significa “mare dipinto”. Questa spiaggia della Sardegna si presenta ai visitatori con un paesaggio spettacolare, dove l’azzurro-turchese del mare incontra il verde della vegetazione che la circonda. Non stupisce, quindi, che venga considerata una delle spiagge più belle da raggiungere nella zona di Cagliari e Quartu Sant’Elena.

Dove si trova la spiaggia di Mari Pintau

La spiaggia di Mari Pintau si trova nel comune di Quartu Sant’Elena, nel sud della Sardegna. Raggiungerla è di per sé un’esperienza perché dovrete percorrere la strada panoramica per Villasimius dove, curva dopo curva, a un certo punto spunterà davanti a voi la sua bellezza incontaminata.

Se state organizzando una vacanza a Cagliari, da qui potrete raggiungerla percorrendo viale Poetto, il lungomare, fino ad arrivare al Margine Rosso, procedendo infine sulla Sp 17 fino a Cala Regina. In alternativa, potete arrivare dalla 125 prendendo il bivio di Torre delle Stelle fino alla rotonda di Kal’e Moru e alla litoranea.

Una volta arrivati, non troverete un’area di parcheggio attrezzata, ma dovrete lasciare il vostro veicolo lungo la litorale sulla banchina sterrata, fuori dalla carreggiata. Il parcheggio è gratuito e, procedendo a piedi per pochi metri lungo un sentiero circondato da una folta vegetazione, arriverete fino al suo mare.

Le caratteristiche della spiaggia di Mari Pintau

La spiaggia di Mari Pintau è famosa per i suoi colori, dove quelli del mare cristallino incontrano il verde delle colline circostanti ricoperte dalla macchia mediterranea e della pineta alle sue spalle. È composta soprattutto da sassi e ciottoli granitici, tondi e levigati, che potrebbero rendere difficoltoso il montaggio dell’ombrellone. Per questo motivo, se ne avete bisogno, consigliamo di prenotare i servizi offerti dallo stabilimento balneare.

Nel fondale, invece, troverete soprattutto sabbia, oltre che una vita sottomarina ricca di tesori. Se amate immergervi e andare in esplorazione, vi consigliamo di portare con voi anche la maschera e il boccaglio. In sede è presente anche un chiosco-bar dove acquistare snack e bevande, oltre che il bagno e la doccia.

Cosa vedere nei dintorni

Nei dintorni, invece, andando verso ovest, troverete Cala Regina: questa è un’altra splendida baia della zona, ideale sia per rilassarvi che per fare snorkeling e immersioni. Nei fondali, infatti, vivono banchi di saraghi e castagnole, oltre a numerosi polpi e seppie.

Proseguendo troverete anche spiaggia Capitana, situata sulla strada panoramica Cagliari-Villasimius, e l’ampia baia di Geremeas. Se avete con voi una macchina, vi consigliamo di andare alla scoperta delle altre meravigliose spiagge di Villasimius!

Oltre al mare, nell’entroterra potrete visitare interessanti siti archeologici, come l’area archeologica di Nora.   Questo è considerato uno dei siti archeologici più noti e importanti della Sardegna: si tratta di un centro di fondazione fenicia, successivamente città punica e romana, oggetto, dalla fine dell’Ottocento a oggi, di scavi archeologici e ricerche di estremo interesse.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963