Doha: lo skyline più bello del mondo è questo

Alti grattacieli, business tower, complessi residenziali e musei: il panorama urbano della capitale del Qatar è meraviglioso da ogni prospettiva

Foto di Sabina Petrazzuolo

Sabina Petrazzuolo

Lifestyle blogger

Una laurea in Storia dell’arte, un master in comunicazione e giornalismo e una vocazione per la scrittura, scova emozioni e le trasforma in storie.

Pubblicato: 16 Maggio 2021 09:00Aggiornato: 25 Febbraio 2025 15:24

Doha è la capitale del Qatar, la città più popolata del Paese. È bella, moderna e tradizionale, suggestiva ed estremamente affascinante. C’è il Souq che è il mercato più antico della zona, l’essenza stessa della città e della tradizione mediorientale. Ci sono gli odori, le spezie e i colori, ma ci sono anche i palazzi e i grattacieli moderni. Insomma c’è lo skyline ed è uno dei più belli del mondo.

L’architettura qua si mostra nella sua forma più audace e magnifica, imponente e straordinaria, restituendo palazzi che vanno a comporre una città che vale assolutamente la pena visitare.

Doha, la bellezza della città e del suo skyline

Doha si trova sulla costa centro orientale della penisola del Qatar, a circa 500 chilometri da altre due mete amatissime: Abu Dhabi e Dubai. Il lungomare del centro è caratterizzato da numerosi parchi e dalla passeggiata della Corniche, incorniciata da palazzi, grattacieli e complessi residenziali.

Lo skyline della capitale del Qatar è uno dei più belli al mondo. Ma non si tratta di un panorama stabile, Doha è in continua evoluzione come dimostrano le business tower, le moderne infrastrutture e i musei, le cui architetture uniscono sapientemente il patrimonio culturale e artistico tradizionale arabo all’innovazione e il design moderno.

Si tratta di un luogo vivo, vivace, dove è impossibile annoiarsi. Ma anche di una città meta di eventi sportivi importante e polo economico. Un posto in cui ci si sente proiettati nel futuro ma senza perdere di vista le tradizioni, tutto da scoprire.

Grattacieli a Doha
Fonte: iStock
Grattacieli a Doha illuminati

Gli edifici più incredibili dello skyline di Doha

Ci sono tante cose da vedere a Doha, m non possono mancare alcuni dei gioielli architettonici che caratterizzano la città. Uno dei punti di riferimento dello skyline della capitale è lo Sheraton Grand Doha Resort & Convention Hotel, un albergo a cinque stelle situato nella West Bay di Doha. La sua forma a piramide è diventata la prima icona moderna della città, cambiando in maniera inequivocabile i lineamenti della stessa.

The Aspire Tower, con i suoi 300 metri di altezza, è invece la struttura più alta del Qatar ed è situata nei pressi dell’Aspire Zone, un complesso polifunzionale dedicato a sport, intrattenimento e shopping. Realizzata nel 2006, per ospitare la simbolica fiamma dei Giochi Asiatici, la torre è rappresenta una mano che regge una torcia.

Nel cielo della capitale, troviamo poi la Doha Tower, conosciuta col nome di Burj Qatar Tower. L’edificio svetta verso il cielo con i suoi 46 piani, progettati dall’architetto Jean Nouvel per assomigliare alle tradizionali torri di fango e argilla che esistono ancora in alcune parti del Qatar. Grigia di giorno e illuminata di notte, la Doha Tower ha ottenuto riconoscimenti in ambito architettonico, tra cui il CTBUH Skyscraper Award.

L’orizzonte urbano di Doha non ospita solo modernità ma anche tradizione, come dimostra l’incredibile MIA, il Museo di Arte Islamica. Si tratta di un gioiello di architettura islamica, rivisitato in chiave moderna, che porta la firma dell’architetto Ieoh Ming Pei. Il museo è situato su un’isola appositamente costruita e adiacente alla Corniche.

Quando il sole splende alto nel cielo, infatti, la luce e il riflesso dell’acqua di mare sulle sue facciate realizzate in pietra calcarea creano effetti cromatici suggestivi e meravigliosi.

Il Museo Arte Islamica a Doha
Fonte: iStock
Doha, il bellissimo edificio che ospita il Museo di Arte Islamica