Se non siete mai stati in Albania, vi indichiamo dieci motivi per cui questo Paese, vicinissimo all’Italia, vale un viaggio. Scoperta inizialmente come meta low cost, in alcune zone in realtà non è più così, ma ci sono tantissmimi posti, litorali inclusi, dove andare in vacanza costa deciamente molto meno rispetto all’Italia.
L’Albania non è ancora stata presa d’assalto dai villeggiaanti pertanto, a parte la punta più meridionale al confine con la Grecia, dove il mare è davvero spettacolare, non è stata colpita, almeno per il momento, dal fenomeno dell’overtourism.
Ecco allora dieci motivi per cui andare adesso, prima che la situazione cambi.
1. Albania, meta (ancora) fuori rotta
Tra qualche anno l’Albania, come è accaduto per altre mete del Mediterraneo, è destinata a essere invasa da orde di ragazzini ubriachi in cerca di divertimento a basso costo. Ma, per il momento, i turisti sono ancora pochi, non esistonsi fanno code per accedere alle attrazioni turistiche e non si deve sgomitare per accaparrarsi un angolo di spiaggia dove stendere il telo mare. Neppure in piena estate.
2. Una terra ricca di storia
L’Albania offre luoghi storici e siti Unesco inimmaginabili. Rovine romane, castelli medievali, bunker sovietici e resti Ottomani: c’è di tutto. L’antica città di Butrinto, nel Sud del Paese, per esempio, da sola vale il viaggio, così come Berat e Scutari, al confine con la Grecia, e molti altri luoghi ancora più belli.

3. Le più belle spiagge d’Europa
Ci sono alcune spiagge che vi consigliamo di visitare assolutamente: Ksamil, Saranda, Himara e Dhermi per ammirare le loro acque cristalline, le spiagge bianche e il panorama montagnoso che le incornicia. La costa albanese è selvaggia e meravigliosa e, secondo gli afecionados, non c’è nulla di simile in tutta Europa.

4. Laghi e sorgenti naturali
L’interno dell’Albania è punteggiato da laghi e da corsi d’acqua bellissimi. Il Lago Koman, il Lago di Scutari, il Lago di Butrinto e il Lago di Ocrida valgono una visita per via delle loro acque turchesi e dello scenario mozzafiato che li circonda. Alcune sorgenti come Syri I Kalter (L’occhio azzurro) e quelle nei pressi del villaggio di Theth sono perfette per fare una nuotata e per ammirare le cascate.
5. Clima perfetto tutto l’anno
L’Albania gode di un clima Mediterraneo ottimale e ha lunghe estati calde e le altre stagioni sono sempre piacevoli. Durante l’anno non si scende quasi mai al di sotto dei 20°C, poi da maggio le temperature salgono intorno ai 22°C per toccare picchi di 35°C a luglio e agosto. Oltre all’estate, quindi, ogni momento è perfetto per un viaggio in Albania.
6. Albanesi, un popolo amichevole
Gli albanesi – a discapito dei pregiudizi – sono persone cordiali, amichevoli e curiose. Quasi tutti parlano italiano per via della nostra Tv che guardano fin da bambini, ma anche perché molti hanno origine italiana o sono venuti in Italia negli Anni ’90 e sono già tornati in patria portando con loro una grande esperienza lavorativa appresa nel nostro Paese. Specie nel settore turistico, s’incontrano spesso albanesi che hanno lavorato in hotel o ristoranti italiani e che hanno aperto a loro volta una loro attività. Insomma, in Albania ci si sente a casa.

7. Ottimo cibo
Lungo la costa albanese, il pesce è buonissimo e costa pochissimo. La cucina ha avuto una forte influenza italiana. Man mano che ci si addentra nel territorio si trovano saporti più locali con piatti a base di carne, sempre freschissimi. Qui i surgelati non vengono quasi mai presi in considerazione. Bisogna provare alcune ricette locali come il Tavë kosi a base di agnello, riso, uova e yogurt o il Patellxhane te Mbushur a base di melanzane ripiene e le salsicce locali.
8. La lingua è bellissima
L’albanese è una delle lingue più antiche ed è completamente diversa dalle altre lingue europee. Non è facile. Tuttavia, se si fa una vacanze in Albania qualche parola bisogna saperla, tanto più che ai local piace quando gli stranieri cercano di interagire con loro.
9. Una Paese musulmano tollerante
L’Albania è fondamentalmente un Paese musulmano, tuttavia non serve prendere precauzioni come in alcuni Paesi Mediorientali o Nord africani. Alcune donne hanno il capo coperto, ma non serve alcun dress code particolare per girare per le strade. Solo se si visita una moschea, ovviamnete, per rispetto è sempre meglio coprire il capo (le donne) e togliere le scarpe (tutti). Anche gli alcoolici sono diffusissimi così come la carne di maiale. Pertanto è un Paese molto friendly.

10. Punto di partenza per altri viaggi
L’Albania è un’ottima base di partenza per chi desidera visitare altri Paesi vicini, raggiungibili in un’ora o due di viaggio. Dalla città di Pogradec si può attraversare il confine e arrivare in Macedonia, da Scutari si passa nel Montenegro e in Croazia, da Sud si entra in Grecia e si raggiunge Corfù, mentre dal confine settentrionale si va in Kosovo e in Serbia. L’Italia dista solo un’ora di volo (gli aerei partono da Milano, Bologna, Venezia, Roma, Pisa) o due ore di traghetto che parte da Ancona, Brindisi e Bari (da qui solo d’estate) e arriva a Durazzo.
