Islanda, l’isola dove gli abitanti mangiano come i vichinghi
In Islanda la cucina tradizionale non è delle più prelibate, ma proprio questa sua caratteristica è motivo d’orgoglio nazionale: quali sono i piatti tipici più strani
In Islanda la cucina tradizionale non è delle più prelibate, ma proprio questa sua caratteristica è motivo d’orgoglio nazionale: quali sono i piatti tipici più strani
Viaggio alla scoperta di Mentana, cittadina poco fuori Roma in cui Garibaldi subì una rovinosa sconfitta. E dove oggi, tra passato e futuro, s’inserisce la gastronomia.
Giappone, Maldive, Australia, India o Francia: quale tra queste cinque mete ti attrae di più? Ognuna di loro nasconde un segreto sulla tua personalità. Si tratta di
In provincia di Pistoia, il piccolo borgo d’Orsigna fu scelto da Tiziano Terzani come rifugio dal mondo. E, oggi, si può percorrere il suo celebre sentiero.
Film bellissimo con Paola Cortellesi, La befana vien di notte è stato girato in Trentino Alto Adige. Ecco le leggendarie location scelte come set
Sull’isola greca di Chio, Pyrgi è soprannominato “il villaggio dipinto” per le decorazioni bianche e nere delle sue case ed è una meta favolosa
Menningem, piccola perla delle Prealpi svevo-bavaresi, è una cittadina tutta da scoprire, con i suoi edifici tradizionali e una storia da raccontare.
Tra una visita al Colosseo e ai Fori Imperiali, se sei a Roma concediti una passeggiata nel quartiere Coppedé un trionfo di stili architettonici
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
Alla scoperta di uno splendido (e autentico) tesoro poco conosciuto della Grecia: tutto quello che c’è da fare e da vedere a Kalamata, e le sue spiagge più belle.
In Valtellina, Savogno e Codera sono due borghi fantasma raggiungibili solo a piedi. Sono ricchi di fascino, e intrisi di misteri e di leggende.
Pietrapertosa è tra i borghi più belli d’Italia e non si fa fatica a capire il perché. Le Dolomiti lucane l’abbracciano e al di là della vallata la osserva Castelmezzano,
Insignito della Bandiera Arancione, Arona è uno splendido borgo affacciato sul lago Maggiore. Ecco tutto quello che c’è da vedere.
Cordoba è una perla dell’Andalusia: una città con 4 Patrimoni Unesco che raccontano la storia e gli incroci culturali di splendida località della Spagna.
Dominato da uno splendido castello, Guarene è entrato a far parte del circuito del Touring Club Italiano: ecco perché è così speciale.
Curioso di scoprire quale sarebbe la tua vacanza ideale? Scegli una delle case in foto, e capirai qual è la meta perfetta per il tuo prossimo viaggio
Le più belle scene della serie Tv Vikings sono state girate in Irlanda. Ecco i luoghi in cui recarsi per restare ammaliati e seguire le orme di Ragnar Lothbrok.
Sito archeologico più famoso d’Italia, la Valle dei Templi d’Agrigento è uno di quei posti da vedere una volta nella vita: ecco monumenti e info utili.
Una delle perle della Toscana è di certo Barga, città a nord di cui Giovanni Pascoli s’innamorò perdutamente.
Severamente danneggiata dall’uragano Irma, Necker Island riapre i battenti: ora, il resort di Richard Branson è ancora più spettacolare.
I luoghi amati e raccontati da Bernardo Bertolucci nella sua ampia filmografia: da Roma a parma, passando anche per mete lontane
Non sono bastati 300 giorni di battaglie per dimenticare il sacrificio di questi nove villaggi francesi rasi al suolo durante la Grande Guerra
Poppi è un antico borgo medievale, in grado di attrarre turisti tra leggende, splendidi reperti storici e paesaggi da sogno.
Alla scoperta del ghiacciaio dell’Adamello, il più esteso delle Alpi Italiane, che ha fatto da sfondo alle battaglie della I Guerra Mondiale.
Fiumefreddo Bruzio, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, è uno splendido borgo affacciato sul Mar Tirreno. Ed è tra i luoghi più magici della Calabria.
Alla scoperta di Sovana, borgo medievale toscano che ha saputo conservare nei secoli la propria identità. Una perla tutta italiana da esplorare.
Per chi vuole regalarsi una pausa dall’autunno, e vivere l’esperienza di un weekend al mare a novembre, ecco quali sono le migliori località d’Italia in cui andare.
Avvicinarsi al Santuario italiano della Madonna della Corona vuol dire regalarsi un cammino panoramico da sogno, anche se faticoso: dove si trova
In Missouri apre le porte il primo albergo che propone camere ideate in base alle emozioni dei propri clienti.
Quali sono i lungomari più belli del mondo? Uno straordinario viaggio nelle città glamour, con una splendida passeggiata italiana nella top ten