Biennale d’arte di Venezia, date, biglietti e info per visitarla
Quest’anno la 60ª edizione dal titolo “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere”, pronta a esplorare il complesso tema dell’essere stranieri.
Quest’anno la 60ª edizione dal titolo “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere”, pronta a esplorare il complesso tema dell’essere stranieri.
Se hai 18 anni questa estate puoi viaggiare gratis in treno in tutta la nostra Europa grazie a Discover EU: in questo articolo puoi scoprire come fare
Voliamo insieme in Francia per scoprire i villaggi affacciati sul mare più belli e che vale la pena visitare almeno una una volta nella vita: top 10
Per la prima volta, il bellissimo labirinto del Castello Bufalini, in Umbria, sarà aperto al pubblico: ecco quando visitare questa meraviglia.
I visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino le bellissime necropoli etrusche di Tuscania con due visite guidate al mese: tutte le date.
Vacanze nella Repubblica Dominicana, là dove l’Atlantico incontra il mar dei Caraibi: spiagge da sogno e grandi resort super moderni.
Le proposte All Inclusive di Club Med: tutto quello che serve per rigenerare corpo e spirito
Riapre al pubblico lo splendido Roseto Comunale, che ospita una bellissima collezione composta da circa 1.200 varietà di rose: quando visitarlo.
Città, isole, laghi e paesaggi meravigliosi messi in ombra dalla popolarità di mete più gettonate, che valgono assolutamente una visita in estate.
“Ripley” è una delle più interessanti serie Tv che ci sono su Netflix. È stata girata in Italia e in luoghi che sono uno più bello dell’altro: dove
Molti viaggiatori, per usare internet all’estero e per chiamare, usano le eSim: cosa sono, perché vale la pena valutarne l’acquisto e come funzionano
Una nuova passeggiata, che sarà pronta entro il 2025, impreziosirà uno dei monumenti più incredibili del mondo: ecco come diventerà il Colosseo
La primavera è l’occasione per organizzare un viaggio alla scoperta degli innumerevoli siti archeologici d’Europa, emozionanti musei a cielo aperto.
Il comparto delle crociere di lusso amplia la sua offerta grazie a una nuova compagnia di navigazione che promette viaggi esclusivi e all’avanguardia.
Copenhagen custodisce un autentico luogo da fiaba: il Castello di Rosenborg, antica residenza reale, oggi sede del Museo della Corona Reale Danese.
Uno dei periodi migliori per visitare il Portogallo? E’ la primavera, quando le temperature sono quasi estive ma la ressa è ancora lontana.
Alla scoperta di Loreto, il borgo marchigiano famoso per il suo Santuario che lo ha reso una delle principali mete di pellegrinaggio nel mondo.
Poco più di 100 km di affascinanti sentieri che attraversano il Cilento, tra natura incontaminata e borghi incantevoli: ecco il Cammino di San Nilo.
Un tour alla scoperta dei centri storici più suggestivi d’Europa, scrigni di tesori antichi e atmosfere uniche, che regalano viaggi nel tempo.
Durante il weekend del 13 e 14 aprile del 2024 in Italia ci saranno tantissimi eventi imperdibili: abbiamo selezionato le feste e le sagre migliori
Le spiagge per cani a Riccione consentiranno di trascorrere una vacanza con il proprio amico peloso sull’Adriatico. Ecco i migliori lidi presenti.
È rinata la Strada Franca del Monferrato, un percorso escursionistico di 55 chilometri che attraversa ben 10 bellissimi comuni italiani: il percorso
Il “Fabbricante di lacrime” è ambientato negli Stati Uniti ma è stato girato in Italia: ecco le magnifiche location scelte dal regista del film
Per viaggiare in treno nelle Cinque Terre, e per i sentieri del Parco Nazionale, bisogna pagare il doppio rispetto allo scorso anno: tutti i rincari
Il Trenino Verde delle Alpi si rinnova: sono arrivati nuovissime bellissimi convogli che portano a scoprire delle mete magiche tra Svizzera e Italia
Tra i più bei borghi della Tuscia, Bassano in Teverina nasconde un cuore di storia e cultura, testimoniato dai monumenti e dagli incantevoli paesaggi.
L’Isola dei Conigli sul Garda o Isola di San Biagio è un’isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre. Come arrivare e informazioni utili.
Bulgaria e Romania sono entrate a far parte dell’area Schengen: niente più controlli in porti e aeroporti, ma restano nelle frontiere terrestri.
Le sagre e gli eventi del 6 e 7 aprile da non perdere, per un’immersione nelle tradizioni più belle d’Italia e nelle magiche fioriture primaverili.
Pontremoli, affascinante borgo della Lunigiana, secondo una leggenda si trasforma nella notte di luna piena: scopri cosa fare e vedere in questo luogo ricco di storia e tradizioni