Dove andare in montagna in Lombardia
Dalla Valtellina, con i suoi paesaggi straordinari e una ricca tradizione enogastronomica, ai monti che vegliano sullo splendido Lago di Como, la Lombardia offre località montane
Dalla Valtellina, con i suoi paesaggi straordinari e una ricca tradizione enogastronomica, ai monti che vegliano sullo splendido Lago di Como, la Lombardia offre località montane
Da Tokyo a Giza, da Parigi a Manchester, sono tante le idee di viaggio per la bella stagione nel 2025, anno ricco di eventi e attrazioni.
Un borgo che si trasforma in un presepe vivente, dove ogni angolo racconta una storia. La magia di Caltabellotta cattura oltre 1200 visitatori tra arte, mestieri antichi e tradizioni.
Il nuovo museo, ospitato nel Castello Ducale, è il primo dedicato alla storia e alle testimonianze archeologiche del territorio, offrendo un’esperienza inclusiva e tecnologicamente
Dall’Arabia Saudita agli USA, da Parigi a Londra passando per Monaco: nel 2025, gli appassionati di sport hanno diverse destinazioni tra cui scegliere per unire questa passione
Nel cuore della Valtellina, alle porte di Milano, Aprica è un’oasi di divertimento e benessere per gli amanti della montagna e dello sci, con piste adatte a tutti i livelli
Dal prossimo anno, per entrare in Corea del Sud sarà necessario ottenere il K-Eta, un’autorizzazione elettronica volta a semplificare i controlli di frontiera per i cittadini
Gränna, nel cuore della Svezia, è la capitale delle polkagris, le famose caramelle a forma di bastone, con una tradizione dolciaria che affonda le radici addirittura nel lontano
Blu, rosse e nere, per tutti i livelli, dagli sciatori principianti ai più esperti: i due comprensori sciistici di Livigno, una delle più belle località montane d’Europa,
In Italia ma anche in Europa e nel resto del mondo, ogni Paese celebra le proprie tradizioni che si tramandano da secoli nel periodo del Natale, magiche e uniche.
I Piani di Bobbio sono tra le località montane lombarde più famose per gli appassionati di sci, ma in realtà oltre a sciare ci sono molte altre attività da fare, non solo ciaspolate!
Qui è possibile immergersi gratuitamente, di giorno e di notte, per tutto l’anno e in tutte le stagioni: stiamo parlando delle Cascate di Saturnia, nel cuore della Toscana
Babbo Natale vive al Polo Nord, la Befana ha scelto l’Italia e, precisamente, la pittoresca città di Urbania nella Marche che ogni anno si accende di luci, colori e giochi
Dall’Italia all’Europa, sono molti i comprensori sciistici aperti a Capodanno dove trascorrere una fantastica vacanza sulla neve all’insegna della natura e del
Non avreste mai pensato di sciare in Sicilia? Eppure, l’isola del Sud Italia ha alcuni impianti sciistici interessanti, circondati da una natura splendida e da paesaggi unici,
La Corea del Sud è un mix irresistibile di cultura pop, tradizione e innovazione che la rende una meta turistica emergente per il 2025, non solo per la capitale Seul.
A Natale e a Capodanno dai sondaggi emerge la voglia degli italiani di fare la valigia e partire alla volta di mete lontane, anche extra-europee. In alcuni di questi Paesi, tra
Il magico viaggio a bordo del Treno delle Meraviglie sulla linea Cuneo-Ventimiglia subirà presto una riduzione del 50% sul costo dei biglietti, un’opportunità unica per
Il sistema Mose sembra aver protetto il piccolo lembo del Bacàn tanto da far sì che si trasformasse in una vera e propria isola, visibile e permanente anche in inverno, come un
Un comprensorio sciistico dotato di sette magnifici settori e piste da sci dove cimentarsi a ogni livello di pratica, emozionandosi grazie a un panorama unico e a infrastrutture
Incastonata nella suggestiva cornice della valle del Cerna, tra incantevoli edifici di epoca asburgica, sorge la più antica località termale del territorio rumeno.
Ecco i migliori centri termali a Milano e nei dintorni, dove potersi curare ed allontanarsi dallo stress quotidiano e rigenerare appieno corpo e mente, curando anche eventuali patologie.
Sono tante le destinazioni montane nel mondo che promuovono un turismo sostenibile: l’11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna.
Dal Trentino-Adige al Friuli-Venezia Giulia, il nord dell’Italia nel mese di dicembre e durante le feste si ricopre spesso di un manto di neve, soprattutto in alcune località,
Dalle Alpi italiane alle Dolomiti, fino alle vette europee. Attività sportive, panorami mozzafiato e relax in montagna, nei migliori posti dove sciare e darsi alle ciaspolate.
Il colore dell’anno 2025 sarà il Mocha Mousse, una tonalità delicata ma anche calda e confortevole: le sfumature del marrone non invadono solo le passerelle, ma anche il
Dalla Cina alla Polonia, dall’Egitto all’Oman, nel mondo sono molti i musei che dal punto di vista architettonico sono dei veri e propri monumenti e tra questi molti
Una Finlandia senza neve in inverno? Sembrava impossibile, eppure il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il turismo nella regione della Lapponia, con cancellazioni di
Oltre cento figuranti animano le vie di questo paese in provincia di Taranto: il Presepe Vivente di Faggiano è un salto indietro nel tempo, un’occasione unica per immergersi
Cerreto Laghi e Passo del Lupo, le migliori stazioni sciistiche in Emilia Romagna: piste da discesa, sci di fondo, impianti moderni, prezzi e attività per una vacanza sulla neve.