La giornata del 9 maggio è un’occasione per riflettere sui valori fondanti dell’Unione Europea e celebrare i suoi 75 anni avvicinandosi, anche nel concreto, alle istituzioni
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 10-11 maggio, ancora all’insegna della Sardegna (e non solo): ecco i comuni partecipanti
Renfe ha scommesso su un turismo che guarda al futuro senza rinunciare alla storia e il Costa Verde Express ne è la prova: il biglietto, questa volta, vale ogni chilometro
Una capitale vibrante che è un mix di passato e moderno, zone rurali che mantengono l’autenticità nei secoli e paesaggi mozzafiato con antichi castelli: benvenuti in Romania
Udine è una città che sa sorprendere, con la sua eleganza discreta, la ricchezza culturale e la genuinità della sua gente. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo
Un appuntamento mensile ormai atteso da tutti gli italiani appassionati di arte e assetati di cultura: ecco alcuni dei principali musei aderenti all’iniziativa statale di
La scienza crede che sia opera di alcuni insetti, gli Himba parlano di antiche leggende e magia: è certo che i cerchi delle fate nel deserto della Namibia sono uno spettacolo unico
La Svizzera è pronta a far sognare. Basilea si veste di musica, l’Europa prepara le bandiere e l’Eurovision 2025 è già nell’aria. Pronti a cantare in coro? Ecco tutto ciò
Il castello dormiente, gioiello orientale nel cuore verde della Toscana, si sta svegliando. Non si tratta di una favola, ma di una realtà che, mattone dopo mattone, si prepara
Dalla Danimarca a Taiwan, passando per Milano: ecco le città dove vivere (e soprattutto quelle in cui viaggiare) per essere felici secondo la classifica dell’Happy City Index
Che siate amanti del cibo di strada a Chiang Mai, appassionati di snorkeling a Phi Phi Island o semplicemente in cerca di pace nei templi di Ayutthaya, il vostro viaggio ora inizia
Jardins Abertos torna a maggio con aperture eccezionali, un’iniziativa che vi porta tra serre tropicali, atelier creativi e spazi segreti nel cuore della capitale portoghese
Tra gli edifici più visitati di tutta la Sicilia, il Palazzo dei Normanni a Palermo è la più antica residenza reale d’Europa, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana
Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo romantico dei ciliegi in fiore: ecco alcune delle mete più belle dove questo miracolo della natura ha luogo.
La strada più famosa e panoramica delle Alpi sta per compiere 200 anni: un calendario di eventi, dal 26 aprile fino a settembre per celebrarne la storia e i paesaggi
Sagada è il lato spirituale e nascosto delle Filippine, una parentesi mistica in un Paese solitamente noto per la sua allegria tropicale, un luogo dove il folklore diventa pietra,
Viaggiare in modo più consapevole non significa rinunciare al bello, anzi: spesso è proprio fuori dai circuiti di massa che si trovano le emozioni più forti e i racconti più
Tra le mete più ambite della Costiera Amalfitana c’è sicuramente Maiori, splendido borgo conosciuto soprattutto per i suoi limoni e la storia antica, dagli etruschi in poi
Sulle tracce di Don Chisciotte: un itinerario teatrale tra storia e cultura attraverso la Spagna, sul Tren de Cervantes, visitando alcune delle più belle città spagnole
Viaggi panoramici che attraversano scenari naturali a dir poco fiabeschi, queste sono le tratte ferroviarie da percorrere almeno una volta nella vita
Il mondo naturale è una meraviglia in costante mutamento e alcuni capolavori di Madre Natura non ci sono più: agenti atmosferici, calamità naturali e cambiamento climatico sono
Che sia con una gigantesca omelette, un bilby di cioccolato o una strega pasquale, ogni Paese ha una propria tradizione di Pasqua che racconta un pezzetto di identità e storia
Dieci edifici, viaggi nel tempo che raccontano l’evoluzione dell’umanità attraverso l’architettura. Dal rigore greco al misticismo giapponese, queste costruzioni non sono
Per i fedeli il Venerdì Santo è un momento di riflessione, di sospensione: le città dal Nord al Sud dell’Italia si preparano con le loro processioni sacre, che attirano
Non solo una celebrazione della tecnologia, ma un evento culturale profondo che vuole ripensare il ruolo dell’essere umano nel mondo futuro: ecco le curiosità sull’Expo
In bilico tra tradizione e modernità, sacro e profano, la Giordania si prepara a trasformare uno dei luoghi più significativi della storia cristiana in un polo turistico globale
Passeggiare per questi giardini non è solo piacevole, è un’immersione totale tra natura e spiritualità, un viaggio che coinvolge tutti e cinque i sensi, ammirando splendide
Arrivare all’isola Tiberina è facile, perché è collegata alle sponde del Tevere da due ponti: il Fabricio verso Est e il Cestio verso Trastevere, ecco come raggiungerla
Antichi affreschi, soffitti decorati, prigioni, cucine, cortili e splendide sale: ecco tutto ciò che c’è da vedere al Castello Estense, simbolo indiscusso di Ferrara
Poco distante da Barcellona, questo luogo ha trasformato la natura in scultura e la spiritualità risuona nell’aria, tanto che ogni sasso sembra raccontare una leggenda