Gli hotel da paura dove si dorme coi fantasmi. Anche in Italia
Fantasmi che attraversano i muri, grida notturne e suoni che provengono da stanze vuote. Se siete coraggiosi alloggiate in questi 10 alberghi.
Fantasmi che attraversano i muri, grida notturne e suoni che provengono da stanze vuote. Se siete coraggiosi alloggiate in questi 10 alberghi.
Dormire low cost, con brivido incluso, negli ostelli ricavati in ex prigioni
La più grande isola dell’arcipelago siciliano regala spiagge da sogno, grotte nascoste, mare cristallino e tanto divertimento
Non è grandissimo, ma è comunque il più grande lago naturale del Cadore. Oltre a essere famoso per il paesaggio, è noto per una bellissima leggenda che si narra.
Colline, vigneti, boschi e valli si alternano a castelli e borghi storici: benvenuti nelle Langhe piemontesi, Patrimonio Unesco.
Si trovano a 40 km da Milano e solo in pochi le conoscono, ma sono collegate alle piramidi di Giza. Ecco perché.
Il fotografo che gira le spalle ai monumenti più importanti del mondo
Oltre 700 chilometri di costa con scogliere a picco sul mare e spiagge di sabbia bianca e fine. La top 10 delle più belle della regione.
Romantici chalet ai piedi delle Dolomiti, affacciati su laghetti di montagna e circondati da folte foreste
Secondo Proust “L’unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi”
Le scalinate più ripide del mondo, ecco quali sono questi luoghi spettacolari
Ogni stagione è perfetta per visitare la regina del Marocco, ma a primavera è anche meglio. SiViaggia vi spiega perché
Ogni stagione è ideale per vistare la città del Québec, d’autunno per il foliage, d’inverno per il ‘Réso’ e d’estate per i parchi
Isole coralline abitate dai Chao Lee, zingari di mare, poste nell’estremo lembo sud occidentale della Thailandia, nel Mare delle Andamane
Sotto terra o sotto il mare, si nascondono circa 10.000 vulcani. che non si vedono ma sono i più pericolosi. Ecco i peggiori (anche in Italia).
Da quartiere off limits a zona più cool della Grande Mela
Spiagge bianche, mare cristallino e luoghi mistici: alla scoperta delle tre penisole minori della Calcidica
Piccoli gioielli incastonati lungo la costa ligure da scoprire con la bella stagione. La classifica dei più pittoreschi.
Il borgo di Sant’Agata de’ Goti non è solo bellissimo da vedere, ma anche da visitare attraversando le stradine, magari in occasione dell’Infiorata.
Tutti i segreti che si nascondono dietro il monolite più famoso del mondo
E’ siciliano il Borgo dei borghi eletto dalla trasmissione Alle falde del Kilimangiaro
La classifica di Unwindly per chi ha voglia di fuggire dall’Italia
E’ la festa più antica dell’Irlanda ed è un insieme di elementi pagani, cristiani e di antiche leggende
Sulle colline più famose della Toscana
Un pulpito di roccia a strapiombo sul Lysefjord
Con queste 5 semplici regole farete una vacanza meravigliosa e vi resterà qualcosa in più nel portafoglio per comprare i souvenir. O altri viaggi.
La Città Santa, antica di 3mila anni, è decisamente magica. Ogni angolo e ogni sua pietra trasudano storia e un viaggio in questa splendida città lascia davvero un segno. Abbiamo
Pietrabbondante si trova nell’alto Molise, a 1027 metri di altitudine, è incastonato fra tre enormi massi detti “morge” ai piedi del Monte Caraceno (1.250 m).
Fortezze, castelli e manieri sono maestosi sopra e misteriosi sotto. In molti edifici italiani ci sono sotterranei da scoprire, per conoscere più a fondo la storia e le leggende