Bretagna e Normandia: tour di 12 giorni alla scoperta del Nord della Francia
Cittadine medievali, lunghe spiagge, porti pittoreschi e il mitico Mont Saint-Michel. Il viaggio da fare una volta nella vita tra i luoghi cari agli Impressionisti.
Cittadine medievali, lunghe spiagge, porti pittoreschi e il mitico Mont Saint-Michel. Il viaggio da fare una volta nella vita tra i luoghi cari agli Impressionisti.
Le destinazioni più richieste per l’estate 2025 non sono molto diverse da quelle dell’estate scorsa, ma secondo gli ultimi sondaggi c’è qualche novità interessante.
Dopo sette libri, otto film e una serie Tv in uscita tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, vi portiamo là dove tutto è cominciato: il villaggio del maghetto più famoso
Questa cittadina dell’Irlanda del Nord è strettamente legata a San Patrizio, patrono d’Irlanda, festeggiato ogni anno il 17 marzo
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, giunto quest’anno alla sua 33ª edizione
Tour vinciano tra i luoghi più rappresentativi che testimoniano il passaggio di quel genio di Leonardo da Vinci.
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
Lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare può essere visitato gratuitamente. Il tour parte dall’Italia il 1° marzo
Affacciata sul Golfo di Pozzuoli, gli antichi Romani venivano qui per godere della brezza marina e delle terapeutiche acque delle grotte termali.
Tutto è pronto a Mentone per accogliere i villeggianti che, a partire dal super ponte di aprile (già soprannominato “Ferraprile”), affolleranno il lungomare, la rue
Il sito del battesimo di Gesù, Al-Maghtas, in Giordania, si è aggiudicato il premio come “Miglior sito Unesco” in occasione di tourismA che si svolge a Firenze.
Distrutta dagli attacchi dell’ISIS dieci anni fa, l’antica città della Siria potrebbe tornare al suo antico splendore.
Tratta dal romanzo “Due sirene in un bicchiere” di Federica Brunini, la serie Tv con Anna Valle è ambientata in un’isola selvaggia del Mediterraneo, perfetta
Ancora oggi, il fascino esotico di questi luoghi è motivo di interesse di numerosi viaggiatori che vengono a scoprire lo charme di una terra fatta di storia, ambienti naturali
Affacciato lungo la Riviera dei Fiori, il Comune di Sanremo è incorniciato tra le Alpi marittime punteggiato tutt’intorno da deliziosi borghi che hanno ciascuno una storia da
In occasione della BIT 2025 abbiamo incontrato Amr Elkady, CEO di Egyptian Tourism Authority, per chiedere spiegazioni sul successo che l’Egitto riscuote sempre con i turisti
Presidente dell’associazione dei tour operator italiani e da decenni nel settore travel, è l’uomo giusto per fare analisi e previsioni future.
Tracciata intorno al VII-IV secolo a.C., oggi è uno straordinario percorso che si snoda tra i paesaggi più suggestivi dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Alla Borsa internazionale del turismo 2025 abbiamo intervistato la responsabile dei treni regionali di Trenitalia.
Alla Borsa internazionale del turismo 2025 sono state presentate grandi novità.
Intervista a Domenico Scida, direttore Business Intercity di Trenitalia in occasione della Borsa internazionale del turismo.
In occasione della Borsa internazionale del turismo 2025, abbiamo intervistato il direttore una delle manifestazioni fieristiche più importanti d’Italia.
In Occasione della BIT 2025, abbiamo intervistato l’assessore al Turismo, Simona Meloni, sulle novità che ci aspettano quest’anno.
Intervista a Wael Arousan, vicedirettore generale Jordan Tourism Board, in occasione della Borsa internazionale del turismo 2025.
Oltre alla nuova location, la fiera del turismo ospita nuovi enti del turismo e propone nuove destinazioni e nuovi trend di viaggio.
BIT 2025 ospiterà due villaggi tematici: uno dedicato al mondo del wellness, delle spa e del benessere e l’altro dove si possono trovare tutti i più grandi e importanti tour
La Borsa internazionale del turismo che raduna mille espositori da 64 Paesi detta anche le tendenze di viaggio dei prossimi mesi, se non addirittura anni.
Nel borgo molisano si può seguire un vero e proprio itinerario dell’amore tra i luoghi più belli delle vecchie mura.
Tra le colline del Monferrato, patrimonio dell’Unesco. c’è un borgo famoso per il vino, ma anche per essere il luogo perfetto per gli innamorati.
Tesori dell’Antica Roma e risalenti all’epoca preistorica sono stati scoperti durante gli scavi per la linea Napoli-Bari.