Le mete meno affollate dove sciare alle porte Milano
Sulle Alpi, a pochi chilometri dal Capoluogo lombardo, ci sono stazioni sciistiche meno note e anche meno affollate dove potere andare a saziare la sete di sci.
Sulle Alpi, a pochi chilometri dal Capoluogo lombardo, ci sono stazioni sciistiche meno note e anche meno affollate dove potere andare a saziare la sete di sci.
Silvia Ombellini è un architetto ma anche appassionata di viaggi e di sostenibilità. È una delle fondatrici di Ecobnb, una community dedicata al turismo responsabile che ha da
Fondato nel 1950, il Club Med ha inventato il concetto di vacanza All Inclusive e ha aperto, nel 1967, i primi Mini Club per l’assistenza ai bambini dei propri ospiti. Oggi, è
Nelle Dolomiti Lucane esiste un luogo che, in occasione del solstizio d’inverno, rivela un segreto. Si tratta di Petre de la Mola (Pietra della mola), una Stonehenge tutta italiana.
Tra partenze speciali durante le festività natalizie e nuove tratte che saranno inaugurate nei prossimi mesi, sono tantissimi i treni che porteranno gli italiani in vacanza in
Il legame tra gli italiani e il viaggio alla ricerca di cibo, vino, olio e di tutte le altre tipicità agroalimentari del nostro territorio è sempre più forte.
Ogni anno, il 13 dicembre si celebra la festa di Santa Lucia che, in alcuni Paesi, conta anche più del Natale.
Questo Comune dell’entroterra marchigiano è divenuto famoso in tutto il mondo per la produzione della carta.
Al civico 12 di via Brera, Palazzo Citterio è un edificio borghese del ‘700 che, nei suoi 6.500 mq distribuiti su tre livelli, ospita un enorme spazio espositivo in cui sono
Le luminarie accendono strade e piazze, videomapping trasformano case e palazzi in scorci fiabeschi, i giardini si trasformano in magici villaggi.
Le vicende legali e quelle personali dell’avvocato antieroe hanno entrambe uno sfondo in comune: una bellissima città.
Uno dei primi grattacieli della città, risalente agli Anni ’40, torna in auge.
La città di Trieste, bellissima e piena di misteri, fa da sfondo alle vicende della giudice Libera.
Boschi, prati verdi e anche giardini fioriti sono un toccasana per l’uomo. Ma anche l’uomo fa bene alle piante. Lo studio.
La neve è già arrivata sull’arco alpino e alcuni impianti di risalita stanno gi aprendo. Ecco dove andare.
Da una parte la città sabauda, ex Capitale d’Italia, con i suoi sontuosi palazzi reali, dall’altra la Torino multietnica, il nuovo volto che il Capoluogo piemontese ha assunto
Roma, il Colosseo, le domus romane e tutte le location dove hanno girato il secondo capitolo del kolossal.
L’Agenzia spaziale europea ha immortalato il foliage autunnale grazie alla missione Copernicus Sentinel-2.
La compagnia aerea low cost WizzAir ha lanciato una promozione in occasione del Giorno dei single – Single’s Day – che cade l’11 novembre, con voli a partire
Torino è detta anche “città magica” per via dei misteri che caratterizzano molti palazzi e monumenti: la Mola Antonelliana, il Portone del Diavolo e molti altri.
In Alto Adige c’è un mercatino di Natale davvero speciale. Per andare a visitarlo bisogna prendere un trenino, il Trenatale del Renon.
Quella a bordo della linea ferroviaria che attraversa l’Abruzzo e che, per i paesaggi e gli scorci panoramici, ricorda la Siberia, a dicembre porta ai mercatini di Natale.
Ogni anno, sono migliaia gli americani che si recano tra le foreste della Pennsylvania per ammirare uno dei foliage più spettacolari e duraturi al mondo.
Sono 36 le new entry con un nuovo tre Stelle, due nuovi due Stelle e 33 una Stella per un totale di 393 Stelle distribuite in tutta Italia.
Durante il periodo natalizio, il centro di Vipiteno si trasforma in una “fiaba invernale”. Cosa sapere sul Mercatino di Natale più suggestivo dell’arco alpino.
Rinata come nuova dopo il terremoto del Belice del 1968, Gibellina è stata proclamata prima Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026 dal ministro della Cultura Alessandro
Quest’anno, Gardaland Resort ha creato nuove esperienze immersive pensate per offrire un divertimento personalizzato a seconda delle età per il Gardaland Magic Halloween.
Un viaggio ideale per le famiglie, ma non solo, che parte da Trento per immergersi nella magia delle valli alpine della Regione, la Val di Non e la Val di Sole.
Di Mercatini di Natale ce ne sono un’infinità, ma alcuni sono davvero unici e imperdibili: i dieci più belli da vedere in Italia e altrettanti in Europa.
L’hanno chiamata in tanti modi, ma, nel 2023, l’UNESCO le ha conferito un prestigioso titolo, e a ragion veduta. Siamo andati a constatare di persona e vi spieghiamo il