Portacomaro, il borgo piemontese legato a Papa Francesco
La famiglia del “Papa del popolo” era originaria del Piemonte. Ecco il borgo dell’astigiano che è diventato famoso grazie a Bergoglio e al suo vino.
La famiglia del “Papa del popolo” era originaria del Piemonte. Ecco il borgo dell’astigiano che è diventato famoso grazie a Bergoglio e al suo vino.
È salpata la MSC World America con a bordo un’attrazione mai vista prima su una nave da crociera: Cliffhanger, la prima altalena sospesa sul mare.
Tre autentiche meraviglie rappresenteranno l’Italia nel concorso internazionale Best Tourism Villages delle Nazioni Unite: Clusone, Bellano e Monte Isola.
Caravaggio è un paese in Lombardia ricco di bellezze: perché, da meta di pellegrinaggio, si sta trasformando in una destinazione top.
Facendo base nella Capitale armena, si possono visitare alcuni dei luoghi più famosi del Paese, dai monasteri ai siti archeologici ai paesaggi naturali.
Per ripercorrere i luoghi del ritrovamento, avvenuto il 19 settembre 1991 da una coppia di alpinisti, si deve salire a quota 3000 metri dove, ancora oggi, si possono individuare
Tutto il meglio della Costa degli Dei: cosa visitare in questo angolo di Calabria davvero unico al mondo.
A Pasqua quest’anno andranno soprattutto quelle destinazioni fuori dai consueti itinerari turistici. Il trend di prenotazioni più consistente è quello del turismo slow nelle
Da lido più sporco d’Italia a regina dell’estate, ecco dove si trova la spiaggia dove trascorrono l’estate Antonio Albanese e Paola Cortellesi.
Con il museo diffuso aperto fino a sera e il primo museo-hotel in Italia, Arena Po, a due passi da Milano, può essere chiamato a tutti gli effetti un borgo d’artista.
Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025 ha dato un forte impulso alle prenotazioni di viaggi.
Atlanta è la Capitale dello Stato americano della Georgia e la principale città del Sud degli Stati Uniti, una metropoli ricca di storia, cultura e di una grande vivacità.
Fa sognare a occhi aperti tutti coloro che si immaginano di trascorrere una vacanza idilliaca in questo albergo tra prati verdi, laghi incatati e monti.
Visitato da milioni di persone ogni anno, il giardino di Keukenhof ha riaperto i battenti per la stagione 2025 a fine marzo e può essere visitato fino all’11 maggio.
Le dolci colline, a poca distanza da Londra, fanno da cornice a villaggi color miele dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo alla scoperta di una delle zone più suggestive
Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano si anima per gli eventi del Fuorisalone in occasione della Design Week.
Alcuni di questi vicoli sono entrati nei Guinness dei primati e sono diventati talmente famosi da essere delle attrazioni turistiche.
Quest’isola al largo del Brasile ha la più alta concentrazione di serpenti velenosi al mondo (e forse nasconde un tesoro).
Se per quest’estate cercate una meta fuori dai classici radar turistici, queste sono le destinazioni dove prenotare.
Se pensate che tutte le località turistiche del Mar Rosso siano affollate come Sharm el-Sheikh o che siano caratterizzate da casermoni di cemento come Hurghada vi sbagliate di
I glicini della più importante collezione d’Italia sbocciano con il ritorno della primavera. Come visitare i giardini di Villa della Pergola ad Alassio.
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
L’ammiraglia potrà essere visitata dall’1 al 3 aprile. Le prenotazioni per visitare la nave ad Ancona sono state aperte il 18 marzo e sono andate subito esaurite.
Scopri cosa vedere nella bellissima isola di Ventotene, tra rovine di antiche ville romane e spiagge isolate e raggiungibili a piedi o via mare.
Apre in occasione della prima domenica di primavera e per un solo giorno è possibile visitare uno dei castelli più belli e meno coniscuti d’Italia.
Il super ponte del 2025 che parte alla vigilia di Pasqua e che termina la domenica dopo il 1° maggio è lungo quanto le vacanze estive.
Luca Di Pierro è co-founder di INDI, una startup italiana che ha lo scopo di promuovere un turismo lento e sostenibile, connettendo viaggiatori, tour operator, local ed esploratori,
Pinar Pinzuti è l’ideatrice e la direttrice della Fiera del Cicloturismo di Bologna, l’evento annuale che unisce destinazioni e appassionati di bicicletta. Considerata
Il viaggio di Re Carlo III e della Regina Camilla toccherà tappe significative in Italia. Oltre alla Capitale, anche la città di Ravenna.
Questo tratto di costa della Sardegna è nota non soltanto per il jet set inetrnazionale che lo frequenta d’estate, ma anche per la sua natura incontaminata, di cui si riesce