Rimini, dove la storia incontra il mare e i sogni prendono vita
Rimini accoglie tra arte, storia e mare: ecco l’incanto delle sue piazze, l’anima felliniana e il fascino eterno del suo mare.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Rimini accoglie tra arte, storia e mare: ecco l’incanto delle sue piazze, l’anima felliniana e il fascino eterno del suo mare.
Pasqua nei Borghi più belli d’Italia tra riti antichi, processioni suggestive e tradizioni uniche che uniscono fede, folklore e comunità.
La Nave Amerigo Vespucci arriva a Porto Empedocle il 30 aprile per celebrare Agrigento Capitale della Cultura: visite a bordo e Villaggio IN Italia.
Incredibile scoperta in Sardegna: impronte di dinosauro risalenti al Giurassico, la prima prova diretta della loro presenza sull’isola.
Il Sentiero Azzurro alle Cinque Terre, eletto tra i migliori d’Europa, è un viaggio unico tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Cosa vedere a Cuneo: una città affascinante tra piazze storiche, arte, natura e borghi incantati. Emozioni autentiche nel cuore del Piemonte.
Tulum, dove le antiche rovine Maya incontrano il Mar dei Caraibi: storia, mare cristallino e spiagge da sogno in un luogo senza tempo.
Per il ponte del 25 aprile e 1 maggio, ecco tutto il fascino dei borghi più belli d’Italia: storia, natura e atmosfere da sogno vi aspettano.
Durante la Design Week 2025, ecco i tour tra Milano e la Brianza per esplorare luoghi, storie e maestri che hanno fatto la storia del design italiano.
Musei, parchi archeologici e mostre da visitare gratis in Italia da Nord a Sud: cosa vedere la prima domenica di aprile.
Curieuse, l’isola delle tartarughe giganti: natura incontaminata, mare cristallino e storia antica a pochi minuti da Praslin.
Ascoli Piceno è un vero gioiello tra arte, storia e sapori. Cosa vedere e cosa fare per vivere l’atmosfera unica della Città delle Cento Torri.
Parco dei Monti Sibillini: itinerari emozionanti, il fascino di Castelluccio di Norcia, la fioritura e le leggende lo rendono magico.
I paesaggi incantevoli creati dalla natura sono luoghi in cui perdersi nel più totale relax: ecco alcuni dei parchi più belli e suggestivi al mondo.
Corniglia è l’unico borgo delle Cinque Terre a non affacciarsi direttamente sul mare, avvolto da vigneti e silenzio. Cosa fare e cosa vedere.
A Huangshan le nuvole danzano tra vette di granito e pini millenari. Alla scoperta di un paesaggio magico sospeso tra terra e cielo.
La serie Costanza su Rai 1 esplora la paleopatologia con scenari suggestivi e una trama avvincente tra amore e mistero: dove è stata girata.
Courmayeur rende omaggio alla campionessa Federica Brignone dedicandole la pista 14, per celebrare la sua carriera e il legame con la montagna.
Alla scoperta dei borghi incantati dell’Alta Valle del Volturno tra castelli, abbazie, mura antiche e natura selvaggia: una selezione.
Dal Giappone alle Fiandre, da Mauritius al Costa Rica: dove andare per il ponte 25 aprile-1 maggio con una vacanza a lungo raggio indimenticabile.
Un viaggio tra rovine sospese, sorgenti incantate e spiritualità millenaria: tutto il fascino dell’anima nascosta di Rocchetta a Volturno.
Ai Giardini Hanbury l’inverno non arriva mai. Un sogno botanico che fiorisce tutto l’anno tra mare, storia e meraviglie da ogni parte del mondo.
Viaggio tra otto dei borghi più belli dell’Aspromonte: storia, silenzi, leggende e l’autenticità più pura della Calabria che sa emozionare.
Le mostre d’arte da non perdere in Italia ad aprile 2025: da Fattori a Jisbar, tra Rinascimento, Pop Art e installazioni contemporanee
Un viaggio emozionante a Genova tra i luoghi che hanno ispirato Fabrizio De André e le sue canzoni senza tempo: le tappe del tour ideale.
A primavera 2025 riaprono al pubblico le più belle ville d’Italia tra arte, giardini in fiore, mostre ed eventi speciali. Ecco di quali si tratta.
Le Montagne Celesti del Tien Shan, tra Kirghizistan e Cina, donano paesaggi maestosi, biodiversità unica e la magia di un luogo remoto e sacro.
Viggiano, borgo lucano sospeso tra fede, musica e natura. Un viaggio tra arte, pellegrinaggi e paesaggi incantati nel cuore dell’Appennino.
Alla scoperta dei Calanchi di Aliano, un paesaggio lunare in Basilicata dove la terra racconta storie antiche e il tempo sembra essersi fermato.
Il Perito Moreno è un ghiacciaio in movimento nel cuore della Patagonia: uno spettacolo naturale tra crolli di ghiaccio e paesaggi maestosi.