Anavatos, il misterioso villaggio dove il tempo sembra essersi fermato
Anavatos, il villaggio greco sospeso nel tempo, tra rovine bizantine, silenzio e paesaggi mozzafiato che raccontano un passato leggendario.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Anavatos, il villaggio greco sospeso nel tempo, tra rovine bizantine, silenzio e paesaggi mozzafiato che raccontano un passato leggendario.
Forlì è ricca di storia, arte e sapori tipici. Ecco cosa vedere, cosa fare e come raggiungerla per vivere un’esperienza autentica.
Anse Cocos è una gemma nascosta di La Digue nelle Seychelles. Spiaggia da sogno, natura incontaminata e silenzio: il rifugio perfetto per l’anima.
Senigallia è una gemma marchigiana affacciata sull’Adriatico: tra storia, mare e cultura, conquista con piazze eleganti e festival indimenticabili.
La Capela dos Ossos a Évora invita alla riflessione sulla vita e la morte, e avvolge i visitatori in un “silenzioso abbraccio di ossa”.
Cala Domestica in Sardegna: un angolo di paradiso tra mare cristallino, dune dorate e memorie antiche incastonate nella natura selvaggia.
Lasciati conquistare dall’Alto Adige: un viaggio tra laghi leggendari, piramidi di terra, borghi medievali e panorami spettacolari delle Dolomiti.
Kagoshima, la “Napoli d’Oriente” del Giappone: vulcani attivi, giardini storici, cucina autentica e l’eredità dei samurai ti aspettano.
Brugnello è un borgo incantato sospeso sulla Val Trebbia: arte, natura, pietra e silenzio in un luogo fuori dal tempo.
Dal Vietnam all’Islanda, 6 paesaggi surreali che sembrano usciti da un sogno. Scoprili e lasciati stupire dalla natura più incredibile.
Eleganza, natura e avventure tra le Dolomiti di Brenta: ecco Madonna di Campiglio in inverno e in estate, tra neve, laghi alpini e charme alpino.
Un viaggio nella Murgia Tarantina tra borghi rupestri, canyon spettacolari e paesaggi che raccontano storie millenarie scolpite nella pietra.
Tornano le “Gite in treno” in Lombardia viaggi sostenibili verso laghi, città d’arte e parchi, con novità e treni storici Anni Venti.
A Torino arriva il tavolo interattivo della Sindone: esperienza digitale unica per il Giubileo 2025, dal 28 aprile al 5 maggio.
Expo 2025 Osaka: un viaggio tra padiglioni iconici, tecnologie visionarie e culture che raccontano il futuro del pianeta.
Dune rosse, fiori selvatici e arte aborigena: il Simpson Desert è un mondo remoto che sorprende con la sua vita segreta e il magico silenzio.
Tra guglie rosate e laghi cristallini, le Dolomiti di Brenta offrono natura incontaminata ed escursioni mozzafiato da vivere tutto l’anno
Scoperta a Saqqara la tomba del principe Woser-ib-R, figlio di Userkaf. Tra statue, iscrizioni e misteri, riemerge un frammento di Antico Egitto.
Abu Dhabi inaugura teamLab Phenomena, esperienza artistica immersiva con star, droni e la musica di Ludovico Einaudi.
Modena sorprende con arte, gusto e motori: scopri cosa vedere, vivere e assaporare in una città che emoziona a ogni passo.
Montagne toscane da vivere tutto l’anno: trekking, sci, laghi, parchi e oasi per una vacanza tra natura, avventura e relax, anche con i bambini.
Un viaggio tra i campi di girasole più belli d’Italia, dove la natura si trasforma in poesia e ogni panorama è un dipinto vivente.
Un antico villaggio scolpito nella roccia, dove storia e natura si fondono in un paesaggio da sogno nel cuore della Cappadocia.
Un angolo di paradiso in Sardegna: sabbia finissima, mare trasparente e un paesaggio che incanta i sensi. E per visitarlo è necessario prenotare.
Viaggi aerei senza check-in né documenti cartacei: arriva il journey pass con riconoscimento facciale e intelligenza artificiale.
Una cascata spettacolare nel cuore dell’Umbria: natura, storia e avventura si incontrano in uno scenario di pura meraviglia.
Ritrovato a Lefkada l’antico teatro perduto: una scoperta che svela la grandezza culturale dell’isola della Grecia occidentale.
Il 13 aprile la Luna piena sfiora Spica nel cielo notturno, dando vita a un raro e affascinante “bacio celeste” visibile da entrambi gli emisferi.
Sidi Bou Said è il paradiso dove perdersi tra i vicoli, respirare l’arte e vivere l’incanto del villaggio più poetico della Tunisia.
La serie ricrea un’America post-apocalittica, ma le riprese sono quasi tutte in Canada: l’Alberta diventa teatro di un mondo in rovina.