Safari in Namibia: il volto selvaggio dell’Africa
Un safari in Namibia tra Etosha, Damaraland e il deserto del Namib, dove la natura selvaggia incontra la tutela ambientale e il turismo consapevole.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Un safari in Namibia tra Etosha, Damaraland e il deserto del Namib, dove la natura selvaggia incontra la tutela ambientale e il turismo consapevole.
Scoperte nel Negev statuette con tratti africani risalenti a 1.500 anni fa: testimonianza di un crocevia culturale cristiano.
Alla scoperta del Duomo di Firenze: uno straordinario viaggio tra arte, fede e genio architettonico nel cuore del Rinascimento.
Scopri le 10 spiagge più belle di Livorno, tra calette selvagge, lidi sabbiosi e panorami che tolgono il fiato lungo la Costa degli Etruschi.
Le Painted Hills, meraviglia naturale dell’Oregon, incantano con i loro colori stratificati e sentieri tra paesaggi quasi surreali.
Cala dei Gabbiani, un angolo di Sardegna intatto, tra ciottoli bianchi, mare cristallino e il silenzio dei gabbiani al tramonto.
Ecco sette splendidi borghi da scoprire nella provincia di Savona, tra mare e colline, storia, bellezza e atmosfere senza tempo.
L’Amerigo Vespucci approda a Cagliari dal 19 al 22 maggio: visite, eventi e cultura in una tappa unica nel cuore del Mediterraneo.
Musei aperti e iniziative gratuite in tutta Italia il 18 maggio per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei 2025.
Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, attende nel cuore selvaggio del nord Islanda: un viaggio tra natura, mito e paesaggi lunari.
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 17-18 maggio, alla riscoperta Sardegna (ma non solo): ecco i comuni che aderiscono.
Viaggio tra le Piramidi di Giza, meraviglie eterne dell’antico Egitto che ancora oggi sfidano il tempo con la loro imponenza e il loro mistero.
Amalfi ospita la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare: sport, storia e tradizione si uniscono in uno spettacolo unico sul mare.
Un viaggio nel cuore verde di Torino tra castelli, giardini segreti, arte e magia: ecco il fascino senza tempo del Parco del Valentino.
Dalla magia del Castello di Miramare al Molo Audace, dalle grotte carsiche ai caffè letterari: cosa vedere e fare a Trieste, e come raggiungerla.
Un viaggio tra le affascinanti case troglodite di Matmata, villaggio berbero in Tunisia, tra architettura aliena e tradizioni millenarie.
Alla scoperta di Taranto tra storia, mare e natura: cosa vedere e vivere nella suggestiva Città dei due mari.
Una selezione dei siti Unesco più sorprendenti del pianeta: foreste di pietra, grotte rare, città fantasma e isole intrise di memoria.
Piscina Rei è un angolo di paradiso della Costa Rei, tra sabbia bianca, mare cristallino e natura mediterranea incontaminata.
Un lago nascosto in un cratere vulcanico: Lagoa do Fogo, tra boschi incantati, acque blu e paesaggi da sogno nel cuore di São Miguel.
Il Monte Bianco regala esperienze straordinarie tra funivie spettacolari, sentieri d’alta quota, giardini alpini e panorami da sogno.
Tra i borghi più affascinanti delle Marche, Castignano incanta con la sua storia templare, il Carnevale dei Moccoli e i pregiati vini locali.
ITA Airways propone in vendita per la Festa della Mamma i voli intercontinentali da giugno a settembre con un’offerta davvero speciale.
Vivi il Far West alle porte di Roma con COLT: tre giorni di gioco di ruolo immersivo tra saloon, duelli e trame da film western.
La Spezia è molto più di una tappa per le Cinque Terre: arte, storia, mare e scorci poetici ti aspettano. Scopri cosa vedere e fare in città.
“Gerri”, serie noir girata in Puglia, racconta il tormento di un ispettore rom tra indagini oscure e fantasmi del passato. Le splendide location.
Le regole stradali più curiose d’Europa: tra elfi, limiti insoliti e mucche con la precedenza, guidare diventa un’avventura culturale.
Il Badlands National Park regala scenari surreali, canyon e calanchi scolpiti dal tempo, tra natura selvaggia e silenzio ancestrale. Scopriamolo.
Monte Athos, repubblica monastica della Grecia, è un luogo sacro e fuori dal tempo dove solo gli uomini possono entrare per cercare Dio.
La “nave più bella del mondo” attraccherà nel porto di Reggio Calabria, ma le prenotazioni per poterla visitare (gratis) si stanno già esaurendo.