Le 5 isole più spettacolari della Croazia da vedere almeno una volta
Dalle grotte azzurre di Biševo alle spiagge glamour di Hvar: ecco le 5 isole croate più spettacolari da esplorare tra natura, relax e cultura.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Dalle grotte azzurre di Biševo alle spiagge glamour di Hvar: ecco le 5 isole croate più spettacolari da esplorare tra natura, relax e cultura.
El Torcal de Antequera, spettacolare paesaggio carsico in Andalusia, tra formazioni rocciose uniche, fauna selvaggia e storia preistorica.
Tung Lung Chau, l’isola selvaggia vicino a Hong Kong, è un paradiso per escursioni, campeggio, arrampicata e per conoscere la storia.
Visita alla Reggia di Capodimonte, tra i più affascinanti palazzi di Napoli: museo con opere uniche, parco reale e storia borbonica tra arte e natura.
Tra Napoli e Portici, il Museo di Pietrarsa racconta la storia delle ferrovie italiane con treni d’epoca, giardini e viste indimenticabili sul mare.
Tenerife low cost in estate: una panoramica delle zone più economiche dove dormire senza rinunciare a bellezza, comfort e libertà.
Le Rocce in Equilibrio di Chiremba raccontano storie antiche tra geologia, arte rupestre e misteri ancestrali alle porte di Harare.
Un’installazione sonora di Boursier-Mougenot trasforma la Bourse de Commerce in un’esperienza sensoriale tra acqua, ceramica e suoni.
Alla scoperta dei templi dorici di Paestum, gioielli dell’antichità che raccontano la storia millenaria della Magna Grecia nel cuore del Cilento.
Un viaggio al cospetto della meravigliosa Cappella Sistina, capolavoro del Rinascimento tra affreschi di Michelangelo e arte senza tempo.
Cosa vedere a Ravenna: guida ai luoghi imperdibili tra mosaici UNESCO, storia millenaria, esperienze culturali e sapori locali.
Le spiagge di Malta, vicine all’Italia, offrono acque cristalline, sabbia dorata e panorami da sogno a pochi passi dalla Sicilia.
Un giorno a Genova tra storia, mare e meraviglie: un viaggio sorprendente tra vicoli, palazzi nobiliari, panorami e sapori autentici.
Crater Lake, il lago vulcanico più profondo degli USA, sorprende per il suo blu surreale e la natura incontaminata che lo abbraccia.
Una spiaggia selvaggia e nascosta vicino a Lisbona, raggiungibile solo a piedi, tra scogliere, silenzio e bellezza incontaminata.
La Salina di Cervia è un mondo sospeso tra acqua, natura e tradizione: fenicotteri, sale dolce e antichi mestieri da vivere ancora oggi.
Tra saline, mare e borghi storici: Cervia sorprende con esperienze autentiche, natura rigogliosa e tradizioni che emozionano ancora oggi.
Spello celebra l’Infiorata 2025 tra arte floreale, spiritualità e novità legate al Giubileo della Speranza: tutte le informazioni utili
Zelve, antico villaggio rupestre della Cappadocia, racconta secoli di storia tra chiese scavate nella roccia e camini delle fate.
Una testa colossale riemerge dagli scavi al Foro di Traiano e riaccende l’emozione della Roma imperiale sotto via Alessandrina.
Alla scoperta della spiaggia nera di Reynisfjara in Islanda, tra leggende, faraglioni, onde pericolose e paesaggi da fiaba nordica.
A Fuerteventura esistono sono spiagge selvagge e silenziose, perfette per chi cerca natura, pace e paesaggi lontani dal turismo di massa.
Sotto la Parigi di oggi riaffiora Lutezia: tombe, terme e arene raccontano l’anima antica della capitale, tra mistero e meraviglia.
Un angolo di Sicilia dove natura, mare e storia millenaria si incontrano tra grotte, faraglioni e paesaggi da sogno, a due passi da Palermo.
Cala Tinnari, gioiello selvaggio del nord Sardegna, regala natura intatta, acque cristalline e relax lontano dalla folla.
Un villaggio di pietra sospeso nel tempo: scopri Monsanto, la perla leggendaria del Portogallo centrale.
Color Walk: un nuovo modo di camminare che unisce mindfulness e colori. Da nord a sud, sei destinazioni italiane per rigenerarsi.
Uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, offre viste uniche e un colore turchese indimenticabile.
Vacanze in Calabria low cost: le migliori mete balneari dove andare in estate spendendo poco, tra spiagge da sogno, cultura e natura.
Saponara è un borgo siciliano tra colli, fontane, chiese e tradizioni antiche: un luogo dove il tempo scorre lento tra storia e spiritualità.