Un viaggio a Santa Caterina di Pittinuri, nel Montiferru sardo
Cosa fare e cosa vedere a Santa Caterina di Pittinuri e nei dintorni, tra spiagge bellissime, monumenti naturali, borghi marinari e luoghi culturali e storici.
Data di nascita: 06-11-1992
Luogo di nascita: Sassari
Cosa fare e cosa vedere a Santa Caterina di Pittinuri e nei dintorni, tra spiagge bellissime, monumenti naturali, borghi marinari e luoghi culturali e storici.
Ecco come raggiungere la suggestiva Isola di San Giulio con l’auto, con i mezzi pubblici, con l’aereo e, infine, salendo su uno dei tanti traghetti.
Durante o dopo un viaggio, è bene prestare attenzione alla valigia: ci vogliono pochi minuti per disinfettarla se seguite questi consigli.
Come visitare la villa di Versace a Miami, Casa Casuarina, un boutique hotel di lusso e ristorante, considerata una delle regge più famose al mondo.
Ecco come arrivare alla casa di Heidi in Svizzera salendo sul famoso Trenino Rosso del Bernina, un’idea di viaggio speciale per adulti e bambini.
Ecco tutte le informazioni utili su come arrivare all’Isola d’Elba in treno dalle diverse zone d’Italia, da nord a sud, in modo semplice, comodo e veloce.
Ecco dove e come lasciare la mancia nel mondo, così da evitare situazioni di imbarazzo e godersi la vacanza senza fare troppi calcoli confusi.
Ecco le cinque cose da fare a Zurigo per scoprirla in un giorno, da una passeggiata nel centro storico a una serata speciale nei suoi famosi locali notturni.
Questi sono i 10 buchi più spettacolari della Terra, alcuni creati dalla natura e immersi in paesaggi mozzafiato, altri realizzati artificialmente dall’uomo.
Cosa fare ad Ascona, il borgo del Canton Ticino situato a due passi da Locarno, famoso per il suo centro storico e per la sua vivace atmosfera artistica e culturale.
La chinetosi è un fastidioso malessere che si manifesta in seguito alle continue variazioni di posizione che il corpo subisce durante i viaggi.
Scopri come raggiungere facilmente l’aeroporto di Milano Malpensa, sia Terminal 1 che Terminal 2, con l’auto oppure con i mezzi pubblici.
Dalle escursioni alle passeggiate, dai musei ai comprensori sciistici: ecco cosa non perdersi durante una vacanza, estiva o invernale, a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa.
Marilleva è una località trentina famosa non solo per le sue piste da sci: natura, cultura e una vivace vita notturna la animano in ogni stagione.
Chi ama stare a contatto con la natura e scoprire luoghi nuovi, tra monti e borghi incantevoli, troverà nella Via della Transumanza un percorso ideale per vacanze di prossimità
In Salento esiste un fiordo incantevole in cui fuggire dall’afa estiva: la Cala dell’Acquaviva. Un posto immerso nella natura e dal fascino selvaggio.
Ecco cosa fare quando la vostra crociera da sogno è stata cancellata o interrotta durante il viaggio: queste le informazioni di cui avete bisogno.