3 giorni in Abruzzo: cosa vedere nel Piccolo Tibet d’Italia
Tra borghi medievali, montagne selvagge, rocche leggendarie e tradizioni ancestrali: 3 giorni alla scoperta dei luoghi più iconici d’Abruzzo.
Giornalista freelance: Agenda Viaggi, Il giornale dei viaggi, Mondo in Tasca, Latitudes Travel Magazin, Azione Migros Ticino, Terre Incognite Magazine (dal 2011 al 2022)
2* Premio del Concorso Letterario "Fuori dal cassetto" con il racconto "Il viaggio della speranza"
Università degli Studi di Milano
Data di nascita: 11-09-1972
Luogo di nascita: Milano
Tra borghi medievali, montagne selvagge, rocche leggendarie e tradizioni ancestrali: 3 giorni alla scoperta dei luoghi più iconici d’Abruzzo.
Dalle fortificazioni coloniali alle isole tropicali, passando per street art, mercati e sapori afroamericani: tutto il fascino del Caribe in una città
Un deserto scolpito dal tempo, dove il silenzio regna sovrano e il paesaggio lascia senza fiato, tra gli scenari più surreali e remoti dell’Asia Centrale
Dalle Ande ai Caraibi, un itinerario di due settimane per respirare, ascoltare e assaporare il cuore autentico della Colombia
Un itinerario di tre giorni per scoprire l’Albania più autentica tra capitali in fermento, Patrimoni UNESCO, siti archeologici e località balneari.
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Simboli, quartieri e rituali urbani: un viaggio tra passato e futuro per leggere Milano attraverso i suoi spazi, i suoi ritmi e la sua anima.