Monumenti aperti 2025: quali sono le meraviglie visitabili gratis il weekend del 3-4 maggio
Il programma Monumenti aperti 2025 apre le danze con il weekend del 3-4 maggio con protagonista assoluta la Sardegna: ecco i luoghi coinvolti
Data di nascita: 12-06-1990
Luogo di nascita: Pavia
Il programma Monumenti aperti 2025 apre le danze con il weekend del 3-4 maggio con protagonista assoluta la Sardegna: ecco i luoghi coinvolti
Il National WWII Museum a New Orleans è tra le attrazioni più importanti per ripercorrere la guerra che ha cambiato il mondo
In Sardegna ci sono spiagge da sogno ma Cala Goloritzé le batte tutte: considerata una delle più belle al mondo è assolutamente da scoprire, ma solo pochi possono accedervi
Il Balboa Park a San Diego è un’area sconfinata dove possiamo scoprire musei, giardini, attrazioni e fare mille attività diverse
William e Kate hanno scelto la romantica isola di Mull per trascorrere il proprio quattordicesimo anniversario: ecco cosa offre l’incantevole perla delle Ebridi
Si chiama Mijas, è un vero e proprio gioiello della Costa del Sol: tra trekking per raggiungere eremi, musei e spiagge da sogno è assolutamente da visitare
Otto puntate compongono la seconda stagione di Maria Corleone: ecco dov’è stata girata la serie TV con protagonista Rosa Diletta Rossi
Andiamo alla scoperta dell’Havenhuis di Anversa, un’attrazione che testimonia la storia della città nella zona portuale
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 torna Monumenti aperti: la nuova edizione, con tema “Dove tutto è possibile”, permette di scoprire 800 meraviglie coinvolgendo 87 città
Le chiamano montagne arcobaleno e sembrano dipinte a pennellate: si tratta del Landmannalaugar, un paesaggio naturale con sorgenti termali in Islanda
L’indice del clima, dopo l’analisi dei dati dal 2014 al 2024, mostra la classifica delle città italiane con il clima migliore suggerendo dove organizzare una vacanza
Dal 1991 ad oggi il Turkmenistan è stato uno dei Paesi più inaccessibili ma da oggi le cose cambiano: ecco come accedere più facilmente e visitare la capitale Ashgabat.
Doppio spettacolo atteso nel cielo del 29 aprile: un bacio tra Venere e Saturno e un abbraccio tra la luna e le Pleiadi. Ecco come osservarli e a che ora
Tra le sette meraviglie del mondo spicca Chichén Itzá, un sito archeologico unico che racconta l’antica civiltà Maya
Candidato come Borgo dei Borghi 2025, Lazise fa battere il cuore: dal centro storico medievale alle tracce della Serenissima, ecco perché visitarlo
Ad Anversa è presente un museo incredibile con 1000 opere raccolte dal collezionista Fritz Mayer van den Bergh
Una nuova scoperta archeologica in Egitto: l’antica città di Kom el-Nugus, non distante da Alessandria, riemerge dalle sabbie e cambia la storia
Festeggiare il 25 aprile all’insegna della cultura è possibile: ecco quali sono i musei e i parchi archeologici aperti e gratis nel giorno della Festa della Liberazione
Si chiama Svartifoss che, in islandese significa proprio cascata nera: è un luogo incredibile da scoprire e si raggiunge percorrendo un sentiero non troppo impegnativo
Sirolo ha tanto da raccontare: è un antico paese medievale incastonato tra spiagge da sogno e sentieri naturalistici, una vera oasi di pace da scoprire
La cometa di Pasqua si è disintegrata, lasciando solo tracce di polvere cosmica: cosa resta da osservare e i prossimi eventi celesti visibili in Italia
Il clima di Toronto è da studiare con attenzione se si desidera visitare la città in una vacanza: ecco il periodo migliore in cui prenotare
Al centro di Place de la Concorde, a Parigi, svetta un obelisco che proviene da Luxor con un’incisione segreta appena rivelata: è una scoperta incredibile
Questo borgo veneto è un autentico gioiello: Marostica deve la sua celebrità ad una piazza che rappresenta una gigante scacchiera ma ha tanto altro da offrire
Non lontano da Bilbao sorge Gaztelugatxe, un eremo del X secolo raggiungibile percorrendo una scalinata di 241 gradini con una vista che lascia a bocca aperta
La Cina da record non smette di stupire: si trova qui il ponte più alto del mondo e ha una vista incredibile sull’orlo di un canyon
Scavi archeologici hanno fatto riemergere Lyncus, un’antica città macedone appartenente all’impero di Alessandro Magno: la scoperta riscrive la storia
Uno studio ha esaminato il numero di bagagli persi, le ricerche Google in materia e il tempo di attesa per il ritiro: la classifica degli scali in cui il rischio di perdere le valigie
Dal 16 al 22 aprile è possibile visitare la meravigliosa Amerigo Vespucci in tappa a Taranto, l’evento è gratuito ma bisogna prenotare il prima possibile
C’è un orario migliore per visitare la Torre Eiffel? Noi lo abbiamo trovato e siamo pronti a svelartelo per vivere a pieno il monumento più romantico di Parigi