Miami

Chi non ha mai sognato di trasferirsi sulle assolate coste della Florida? Per il momento, iniziamo con un bel viaggio: vieni con noi a scoprire le meraviglie di Miami!

Miami è una delle destinazioni più affascinanti degli Stati Uniti, famosa per le sue spiagge da cartolina, il mix culturale esotico e la vivace vita notturna.

Conosciuta per la sua scena gastronomica di livello, la zona artistica di Wynwood e il fascino Art Déco di South Beach, è una meta che offre esperienze per tutti i gusti.

Non solo, anche la natura è incredibile qui: se sei amante delle escursioni “into the wild”, il Parco Nazionale delle Everglades è uno di quei luoghi che lasciano il segno: forse uno degli ecosistemi paludosi più incredibili e lussureggianti al mondo, con specchi d’acqua a perdita d’occhio e la possibilità di incontrare un alligatore… magari non faccia a faccia, ecco.

Non solo sole e mare, quindi, come suggerirebbe l’immaginario collettivo di foto da cartolina, ma anche tanta cultura, paesaggi e sapori esotici. Se stai pianificando una visita, ecco tutto quello che devi sapere!

Quando andare a Miami

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli tutto l’anno.

L’inverno è forse il periodo migliore per visitarla: giornate soleggiate, temperature intorno ai 24-27°C e un'umidità molto più bassa rispetto all’estate. Attenzione solo alla folla: è anche il momento di alta stagione, quindi i prezzi sono più alti e le spiagge più gremite.

L’estate è calda e umida, con temperature che superano spesso i 30°C e parecchia afa. Da giugno a novembre c’è la stagione degli uragani, con forti temporali frequenti ma di breve durata. Se vuoi risparmiare, il periodo tra maggio e giugno o settembre e ottobre è un buon compromesso: meno folla e prezzi più accessibili, solo con qualche rischio di pioggia in più.

Cosa vedere a Miami

Miami non è solo mare, palme e spiaggia, anche se sono elementi alla base del suo fascino… ci sono anche molte attrazioni culturali da vedere. Te ne segnaliamo alcune davvero indimenticabili:

  • South Beach - il quartiere più famoso di Miami, con la sua spiaggia iconica, gli edifici Art Déco e la celebre Ocean Drive;
  • Wynwood Walls - in pratica, un museo a cielo aperto dedicato alla street art, con murales colorati e gallerie d'arte;
  • Little Havana - il cuore cubano di Miami, dove puoi ascoltare musica latina, provare un caffè cubano e vedere gli anziani giocare a domino al Maximo Gomez Park;
  • Everglades National Park - a meno di un'ora dalla città, questo parco è il regno degli alligatori, con specchi d’acqua a perdita d’occhio. Il modo migliore per esplorarlo è con un giro in airboat, una particolare imbarcazione tipica delle aree paludose, un’esperienza imperdibile!
  • Downtown e Brickell - il centro finanziario della città, con i suoi altissimi grattacieli, rooftop bar e musei internazionali come il Pérez Art Museum;
  • Key Biscayne - un’isola paradisiaca con spiagge tranquille e il bellissimo Crandon Park, raggiungibile in una ventina di minuti da Miami;
  • Bayside Marketplace - bellissimo centro commerciale all'aperto con vista sulla baia, perfetto per lo shopping e una passeggiata sul lungomare;
  • Le spiagge - La spiaggia più bella di Miami? Probabilmente, è Crandon Park Beach, situata a Key Biscayne. È meno affollata rispetto a South Beach, ha sabbia bianca, acque turchesi e un’atmosfera rilassata, perfetta per famiglie e chi cerca un po’ di tranquillità. Inoltre, offre aree picnic, campi da beach volley e una natura rigogliosa con palme e mangrovie. Se invece cerchi un’atmosfera più selvaggia e incontaminata, Bill Baggs Cape Florida State Park, sempre a Key Biscayne, è una scelta fantastica, con acque cristalline e il famoso faro panoramico.

Documenti di viaggio, come arrivare e come spostarsi a Miami

Per entrare negli Stati Uniti, i cittadini italiani devono avere un passaporto in corso di validità e aver compilato l'ESTA (Electronic System for Travel Authorization), un'autorizzazione obbligatoria per soggiorni turistici fino a 90 giorni. L’ESTA si ottiene online ed è valido per due anni; fai richiesta per tempo, potrebbe volerci da qualche giorno a qualche settimana per avere l’ok.

Miami è servita dall’aeroporto internazionale di Miami (MIA), uno degli hub più trafficati degli Stati Uniti d’America.

Dall’Italia ci sono voli diretti da Roma e Milano, con una durata di circa 10 ore, oppure voli con scalo in diverse capitali europee, a seconda della compagnia. In alternativa, si può atterrare a Fort Lauderdale (FLL), a circa 40 minuti di distanza.

Una volta atterrati a Miami si può prendere un taxi, una navetta o noleggiare un’auto: il centro città dista circa 13 km.

Una volta in città, spostarsi è piuttosto semplice. Miami ha una metropolitana sopraelevata, il Metrorail, che collega le principali zone urbane, e il Metromover, un sistema gratuito che copre il centro. Gli autobus sono efficienti e collegano gran parte dell’area metropolitana, così come i taxi e i servizi di ride-sharing come Uber e Lyft sono molto diffusi.

Per chi vuole esplorare anche la zona circostante, sicuramente noleggiare un’auto è la scelta migliore per essere autonomi.

Mentre per chi desidera un po’ di sano “chill” da spiaggia, passeggiare sul lungomare e scoprire localini con dehors e splendidi scorci tra le palme è il modo migliore di godersi la vacanza!

Dove dormire a Miami

La scelta del quartiere in cui alloggiare dipende dal tuo “stile” di viaggio: sei fan della movida o della tranquillità? Mare o cultura? Night-life o vacanza in famiglia?

  • South Beach è perfetta per chi ama la movida e vuole essere a pochi passi dal mare, ma può essere costosa.
  • Downtown e Brickell sono ideali per chi preferisce una zona moderna con hotel di lusso e rooftop bar.
  • Wynwood è il luogo iconico per chi cerca un'atmosfera artistica e vivace;
  • Coral Gables e Coconut Grove offrono un ambiente più tranquillo ed elegante;
  • Fort Lauderdale - per un’escursione di circa 40 minuti fuori da Miami, questa città è famosa per i suoi canali navigabili (tanto da essere definita la "Venezia d’America"), le spiagge meno affollate e le gite in barca lungo il Riverwalk;
  • The Florida Keys - un arcipelago tropicale collegato da una spettacolare strada panoramica. Key West, l’isola più famosa, è perfetta per un’escursione di un giorno tra mare cristallino e storia;
  • Key Biscayne è una soluzione ottima per chi viaggia in famiglia, grazie alle sue spiagge più riservate, adatte anche ai più piccoli.

Cosa mangiare a Miami

Miami è un vero paradiso per gli amanti della cucina, grazie alla sua forte influenza latina e caraibica. Gli ingredienti e le atmosfere culinarie, infatti, mescolano USA e centro-America, in un connubio piccante e gustoso.

Sono tantissimi i locali e i ristorantini, anche vista spiaggia, da provare durante il soggiorno, e ogni volta ti sembrerà di essere in un luogo diverso: USA, Venezuela, Cuba… il meglio delle cucine del continente puoi assaggiarlo qui!

Alcuni piatti da provare assolutamente? Eccoli:

  • Cuban sandwich - il panino cubano per eccellenza, con maiale arrosto, prosciutto, formaggio svizzero, senape e cetriolini. Il posto migliore per gustarlo? Versailles a Little Havana;
  • Stone crab - il granchio tipico della Florida, servito con una deliziosa salsa di senape. Provalo da Joe’s Stone Crab, una vera istituzione a Miami Beach;
  • Ceviche - questo è un piatto peruviano a base di pesce marinato nel lime, molto amato a Miami, anche grazie alla presenza di pescato sempre freschissimo;
  • Arepas - tipiche del Venezuela e della Colombia, sono frittelle di mais ripiene di carne, formaggio o avocado. Le migliori si trovano da Doggi’s Arepa Bar;
  • Mofongo - un piatto di origine portoricana preparato con platano fritto e schiacciato, spesso servito con gamberi o carne. Si trova nei tanti ristoranti caraibici di Miami;
  • Fritas Cubanas - una versione cubana dell’hamburger, con carne di manzo (o chorizo, un tipo di affettato piccante), patatine fritte sottili e salsa speciale. Da provare da El Rey de las Fritas;
  • Key Lime Pie - e veniamo al dessert, con questo dolce tipico della Florida, preparato con lime e una base di biscotti. Provalo da Kush a Wynwood.