Las Vegas

Serve presentarla? Las Vegas è uno dei luoghi più iconici, incredibili, assurdi del mondo: una città che di giorno sembra pigra, nel deserto del Mojave… e la sera si anima di luci, musica e divertimento!

Viva Las Vegas!”, come cantava il mitico Elvis Presley… ti diamo il benvenuto nella capitale mondiale dell'intrattenimento, dove il deserto incontra una vera esplosione di luci, spettacoli e avventure senza fine.

Fondata ai primi anni del Novecento, Las Vegas nasceva come punto di rifornimento per l’acqua per coloro che attraversavano il deserto, dagli Stati centrali, diretti verso la California… ma ha trasformato rapidamente la propria identità, diventando un luogo iconico, di casinò, resort di lusso e attrazioni mozzafiato.

Quando andare a Las Vegas

Situata nel deserto del Mojave, la città presenta un clima desertico arido, caratterizzato da estati torride e inverni miti, mentre le precipitazioni sono scarse durante tutto l'anno.

Attenzione, quindi, alla scelta della stagione per visitarla: le temperature estive spesso superano i 40°C, rendendo davvero faticoso girare per le strade… inoltre, lo sbalzo termico tra l’esterno torrido e gli interni climatizzati potrebbe non essere troppo piacevole.

In inverno, invece, le temperature si attestano intorno ai 15°C durante il giorno, rimanendo sempre piacevoli; tieni presente che siamo nel deserto, ergo di notte l’escursione termica può essere notevole.

Per godere di temperature più piacevoli, i periodi ideali per visitare la città sono sicuramente quelli mediani, la primavera e l'autunno, quando le temperature sono più moderate.

Cosa vedere a Las Vegas

Las Vegas offre una miriade di attrazioni per tutti i gusti. Segna queste bellezze da vedere e attività da fare durante la tua visita:

  • The Strip - la strada che attraversa la città, il suo cuore luminoso, è un viale di circa 7 km costellato da hotel tematici, casinò e ristoranti di fama mondiale;
  • Fountains of Bellagio - uno spettacolo gratuito di fontane danzanti situato di fronte all'hotel Bellagio, con giochi d'acqua sincronizzati alla musica e luci intermittenti, in scena ogni giorni a orari prestabiliti;
  • Fremont street experience - situato nella parte storica della città, questa specie di centro commerciale all’aperto offre un'esperienza unica con spettacoli di luci a LED, musica dal vivo e artisti di strada;
  • High Roller - una ruota panoramica alta 167 metri che ti permetterà di godere di una vista mozzafiato sulla città, ideale per scattare foto pazzesche;
  • Red Rock Canyon National Conservation Area - appena fuori da Las Vegas, per gli amanti della natura, questo parco offre sentieri escursionistici tra formazioni rocciose spettacolari, a breve distanza dalla città;
  • Museo della Mafia - un museo interattivo che esplora la storia del crimine organizzato negli Stati Uniti e la lotta delle forze dell'ordine per sgominare le peggiori bande criminali dei decenni scorsi;
  • Spettacoli e concerti - Las Vegas ospita una vasta gamma di spettacoli, dai musical ai concerti di artisti di fama mondiale. Devi davvero fare questa esperienza, ma ricorda che è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo;
  • Tour degli hotel - la cosa bella di Las Vegas è che ogni hotel ricrea un suo micro-mondo, un’attrazione, una città straniera, un ecosistema… visitare gli hotel, quindi, è un’attrazione di per sé, che vi permetterà di spaziare tra Parigi e Venezia, castelli medievali e storia del cinema;
  • Casinò - la premessa è di giocare responsabilmente e di non esagerare, ma se visiti Las Vegas non puoi non fare questa esperienza: entrare in un casinò, con le luci, il rumore delle roulette e delle slot machine, un drink e tante risate… davvero da provare!
  • Diga di Hoover - stanco della città e delle sue luci sfavillanti? A circa 45 minuti da Las Vegas puoi fare una splendida escursione per visitare questa incredibile diga, un’opera colossale che ha originato il Lake Mead e fornisce acqua a tutta l’area.


Documenti di viaggio, come arrivare e come spostarsi a Las Vegas

I cittadini italiani che desiderano visitare gli Stati Uniti per turismo devono ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) prima della partenza. L'ESTA consente soggiorni fino a 90 giorni ed è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto. È fondamentale avere anche un passaporto valido per l'intera durata del soggiorno.

Las Vegas è servita dall'Aeroporto Internazionale Harry Reid (LAS), situato a breve distanza dalla Strip. Sebbene non esistano voli diretti dall'Italia, è possibile raggiungere la città con uno scalo in altre città statunitensi o europee. Una volta atterrati, si può raggiungere il centro città, che dista circa 8 km, tramite taxi, servizi di ride-sharing, navette o autobus pubblici.

Secondo noi, il miglior modo per vivere Las Vegas è girarla a piedi, percorrendo in lungo e in largo la Strip che l’attraversa. Però, se sei stanco o il caldo ti affatica, puoi optare per diverse opzioni di trasporto, come:

  • Monorotaia di Las Vegas - un sistema di trasporto sopraelevato che copre circa 6,4 km lungo la Strip, con sette stazioni che servono i principali hotel e attrazioni;
  • Tram gratuiti - alcuni hotel offrono servizi di tram gratuiti che collegano diverse proprietà lungo la Strip, come il Mandalay Bay Tram e l'ARIA Express Tram;
  • Autobus - il servizio di autobus pubblico, gestito dalla RTC, include linee come il Deuce e l'SDX, che percorrono la Strip e collegano il centro città;
  • Taxi e ride-sharing - servizi come Uber e Lyft sono ampiamente disponibili e rappresentano un'opzione comoda per spostamenti rapidi, così come i normali taxi.

Dove dormire a Las Vegas

Las Vegas è celebre per i suoi hotel, tanto che le persone generalmente scelgono il proprio soggiorno sulla base del “tema” e dell’ambientazione dell’albergo stesso.

Peraltro, le stanze tendono ad essere estremamente economiche… ma non perché a Las Vegas siano generosi! Semplicemente, dato che quasi ogni hotel è dotato di un casinò, le strutture sanno che avranno comunque un introito ulteriore oltre al semplice soggiorno.

Le tre zone principali della città sono:

  • The Strip -i deale per chi desidera essere al centro dell'azione, con accesso immediato a casinò, ristoranti e spettacoli. Qui si trovano hotel iconici come il Bellagio, il Caesars Palace e il The Venetian;
  • Downtown (Fremont Street) - per un'esperienza più storica e autentica, questa zona offre hotel più economici e un'atmosfera vivace, con attrazioni come la Fremont Street Experience;
  • Off-Strip - le aree appena fuori dalla Strip offrono alloggi più tranquilli e spesso più convenienti, pur rimanendo a breve distanza dalle principali attrazioni.

Cosa mangiare a Las Vegas

Las Vegas è un vero paradiso gastronomico, con ristoranti di fama mondiale, buffet sontuosi e street food delizioso. Peraltro, essendo una città che non dorme mai, troverai ristoranti aperti a qualsiasi ora del giorno e della notte!

I buffet di Las Vegas sono un'istituzione in città! I migliori si trovano al Bellagio, al Caesars Palace e al Wynn. Qui puoi assaggiare piatti di tutto il mondo in un'unica esperienza all-inclusive.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche… non puoi perderti:

  • Prime rib – costolette di manzo succulento, molto popolari nei casinò e nei ristoranti-steakhouse, un'icona della città;
  • Shrimp cocktail – un classico di Las Vegas, servito in molte steakhouse e casinò. Il Golden Gate Hotel & Casino lo ha reso famoso già negli anni ‘50!
  • Hamburger gourmet – chef di livello internazionale hanno reinventato il classico burger. Prova quelli di Gordon Ramsay Burger o Holsteins Shakes and Buns;
  • Cucina internazionale – Las Vegas ospita ristoranti stellati Michelin di chef famosi come Joël Robuchon e José Andrés. Se vuoi provare piatti raffinati, questa è la città giusta;
  • Catfish Sloppy Joe - sandwich tipico della città, ha come ingredienti di base qualcosa di davvero particolare, il pesce gatto, arricchito con cipolla, peperoni e paprika;
  • Lobster Benedict - pensa alle uova “alla Benedict”, deliziose e cremose… e poi pensa di aggiungerci della dolci e corposa aragosta fresca, e avrai la ricetta più amata dei brunch di Las Vegas;
  • Pollo fritto e waffle - hai capito bene, pollo fritto croccante e succulento, servito su dei dolci waffle allo sciroppo d’acero. La cosa incredibile? L’abbinamento è davvero azzeccato!
  • Dessert iconici – non perderti la celebre cheesecake di The Cheesecake Factory o il milkshake "over-the-top" di Black Tap.