Vancouver è una delle città più affascinanti del Canada, situata sulla costa occidentale, sospesa in perfetto equilibrio tra le montagne e l'oceano. Grazie alla sua posizione privilegiata, la città è un crogiolo di culture e cucine, ed è famosa per la sua bellezza naturale, la sua atmosfera cosmopolita e una qualità della vita molto alta a livello mondiale.
Con il suo mix di paesaggi urbani moderni e natura incontaminata, Vancouver è la destinazione ideale per chi cerca una città dinamica e al contempo “lenta” e misura d’uomo.
Vancouver ha un clima temperato che la rende visitabile tutto l’anno, ma il periodo migliore per andarci dipende dalle preferenze personali e dalle attività che si vogliono svolgere.
La primavera è un’ottima stagione per scoprire la città, con temperature miti che oscillano tra i 10 e i 15°C: Vancouver si riempie di colori, grazie alle fioriture nei numerosi parchi e giardini. Metti in conto qualche giornata di pioggia, specialmente tra marzo e aprile, mentre maggio solitamente regala un clima più stabile e soleggiato.
L’estate è considerata l’alta stagione turistica. Le temperature sono piacevoli, tra i 20 e i 25°C, e le giornate lunghe e soleggiate invitano a godersi le tante attività all’aperto. Questo è il periodo ideale per esplorare la città in bicicletta, fare trekking tra le montagne circostanti o rilassarsi sulle spiagge affacciate sull’oceano. Vancouver in estate è particolarmente vivace, con eventi, festival e una frizzante vita notturna che animano le sue strade.
Con l’arrivo dell’autunno, la città si tinge di colori caldi e offre un’atmosfera più tranquilla rispetto ai mesi estivi. Le temperature si fanno più fresche, ma ancora piacevoli, soprattutto a settembre. Se non ami la pioggia, pensaci bene: possono essere mesi piuttosto piovosi.
L’inverno è più mite rispetto al resto del Canada, ma comunque piuttosto freddo e piovoso, con temperature che raramente arrivano a 0°. Se il freddo e l’umidità non ti spaventano, questo può essere un ottimo momento per vivere un lato diverso della città, magari visitando musei e caffè accoglienti. E poi, diventa un paradiso per gli amanti degli sport invernali: Vancouver si trova a poca distanza da alcune delle migliori stazioni sciistiche canadesi, come Whistler, perfetta per chi vuole trascorrere qualche giornata tra sci e snowboard.
Una città che offre una miriade di bellezze da vedere ed esperienze da vivere, dal centro urbano ai parchi naturali. Ecco cosa ti consigliamo di inserire nel tuo itinerario:
- Stanley Park - gigantesco parco urbano, uno dei luoghi più iconici di Vancouver. Con i suoi 400 ettari di verde, spiagge e sentieri, offre panorami mozzafiato sia sul mare che sulle montagne. Puoi passeggiare lungo il Seawall, il lungomare più lungo del mondo, o noleggiare una bicicletta per esplorarlo;
- Granville Island - situata appena sotto il centro di Vancouver, Granville Island è una piccola zona piena di mercatini, negozi, ristoranti e gallerie d'arte. Il Granville Island Public Market è un’attrazione imperdibile, dove si possono gustare tanti tipi di street food, cibi freschi, pesce e piatti tipici canadesi;
- Capilano Suspension Bridge - a pochi minuti dal centro di Vancouver, il Capilano Suspension Bridge offre un’esperienza unica: camminare su un ponte sospeso a 70 metri di altezza sopra una gola... non vorresti farlo?
- Grouse Mountain - a soli 15 minuti in auto dal centro, questa montagna offre un'incredibile vista panoramica sulla città e sul paesaggio circostante. In inverno è possibile praticare sport invernali, mentre in estate si può fare escursionismo o prendere la funivia per godersi il panorama;
- Museum of Anthropology - situato presso l'Università della British Columbia, questo museo è un’ottima tappa per conoscere la cultura indigena del Canada, con una vasta collezione di arte e manufatti;
- Vancouver Aquarium - uno dei più importanti acquari in Canada, ospita una varietà incredibile di specie marine, tra cui balene, delfini e foche. È una tappa perfetta per le famiglie con bambini!
Per i cittadini italiani che desiderano visitare Vancouver, è necessario un passaporto valido. Inoltre, per un soggiorno turistico di breve durata, cioè fino a 6 mesi, serve un visto elettronico ETA (Electronic Travel Authorization) per entrare in Canada, simile a quello necessario anche per gli USA. È importante verificare le normative in vigore prima della partenza.
Vancouver è ben collegata con voli diretti da numerose città internazionali. L’aeroporto internazionale di Vancouver (YVR) è il principale punto di ingresso, e si trova a circa 20 minuti dal centro città. La città è facilmente raggiungibile con voli da tutte le principali città europee e statunitensi; dall’Italia, a volte è necessario uno scalo, a seconda della compagnia aerea.
Vancouver è dotata di un sistema di trasporti pubblici eccellente, che include metropolitana automatica (detta SkyTrain), bus e traghetti. La SkyTrain collega il centro di Vancouver con le aree circostanti: è un mezzo comodo e veloce, particolarmente utile per esplorare i quartieri più lontani o le aree periferiche.
In alternativa, si possono utilizzare i taxi o noleggiare una bicicletta, poiché la città è ben attrezzata per chi ama pedalare; è anche una città molto “camminabile”, quindi valuta di esplorare il centro a piedi.
Vancouver offre una varietà di alloggi per tutte le tasche, dai lussuosi hotel a 5 stelle a opzioni più economiche e accoglienti. Tra quartieri migliori per soggiornare, ti consigliamo:
- Downtown - se vuoi essere nel cuore della città: qui si trovano numerosi hotel, ristoranti e negozi, oltre ad avere una buona vicinanza alle principali attrazioni turistiche;
- Yaletown - quartiere trendy e alternativo, ideale per chi cerca una zona vivace e piena di locali, negozi e ristoranti. Yaletown è perfetto per chi ama stare vicino al mare e ai parchi;
- Kitsilano - se cerchi un'atmosfera più tranquilla, ma comunque a poca distanza dal centro, Kitsilano è il quartiere che fa per te. È famoso per le sue spiagge e per l’accesso ai parchi e alle montagne circostanti;
- West End - perfetto per chi vuole essere vicino a Stanley Park e alla spiaggia. Offre una varietà di opzioni alberghiere e una vivace vita notturna.
Vancouver è una città multietnica e la sua cucina riflette questa diversità; il territorio offre ingredienti freschi semplici ma di alta qualità, ed è possibile mangiare bene sia nei chioschi di street food sia nei ristoranti stellati… dipende dal tuo stile!
Ecco alcuni piatti tipici da non perdere:
- Salmone - il salmone è uno dei pesci più rappresentativi della cucina canadese. Può essere cucinato in vari modi, ma una delle preparazioni più comuni è il salmone affumicato. Puoi trovarlo facilmente nei ristoranti di pesce ed è una vera prelibatezza, sia servito in purezza che con golose salse di accompagnamento;
- Poutine - la poutine è ormai un piatto diffuso in tutto il Canada, forse il più noto all’estero. Si tratta di patatine fritte coperte con formaggio e salsa gravy calda. Ok, un po’ calorico ma… è un comfort food che non puoi perdere! Puoi provarla da Mean Poutine, meglio se d’asporto nel suo iconico cono di cartone, per un’esperienza davvero canadese;
- Sushi - strano a dirsi ma Vancouver è una delle capitali mondiali del sushi. Grazie alla sua posizione vicino all'oceano, il pesce fresco è sempre disponibile e i ristoranti giapponesi offrono alcune delle migliori prelibatezze, senza nulla da invidiare all’originale giapponese come qualità, anche se a volte un po’ “rivisitato”. Uno dei sushi-bar più amati della città è Miku, con la sua vista spettacolare sulla spiaggia;
- Butter Tarts - se ami i dolci, non puoi perderti queste piccole tartellette di pasta frolla, ripiene di caramello e coperte di noci pecan, una prelibatezza tipica del Canada.