-
Cosa vedere in Valdarno, spettacolo italiano
La Toscana più autentica, tra borghi medievali e natura ancora incontaminata: ecco tutte le meraviglie da non perdere in Valdarno, un viaggio incredibile.
-
Le cascate di Candalla e la sua valle selvaggia
La valle di Candalla, con l cascate e i numerosi reperti archeologici, è un luogo segreto del nostro Paese che vale assolutamente la pena scoprire
-
Estate in Toscana: 10 esperienze da non perdere
Cosa fare di particolare in Toscana durante l’estate: 10 esperienze che ti faranno innamorare di questa regione.
-
Itinerario nelle Crete Senesi, dove tutto sembra un sogno
Alla scoperta delle Crete Senesi, tra biancane e calanchi, abbazie e opere d’arte immerse in un paesaggio altamente suggestivo e borghi speciali.
-
Lucca, i luoghi insoliti che bisogna assolutamente vedere
Misteri e leggende oppure verità. La città toscana che nasconde ancora tanti segreti. Ve li sveliamo.
-
Toscana da Nord a Sud: cosa visitare assolutamente
Paesaggi che sembrano acquerelli, borghi e monumenti sorprendenti, cascate del benessere e tradizioni di una terra ricca di meraviglie.
-
Bagnone, il borgo delle mille leggende
Bagnone è un borgo medievale bellissimo situato in Toscana, qui vi sono tante meraviglie ma è anche avvolto da incredibili e misteriose leggende
-
La leggendaria Torre della Muda cantata da Dante
Antica torre medievale di Pisa, è diventata famosa a causa di una tragedia che si è consumata al suo interno, che Dante narra nella Divina Commedia
-
Cosa visitare ad Arezzo e dintorni
Dalla basilica di San Francesco alla cattedrale dei Santi Pietro e Donato, guida alla scoperta di Arezzo e dintorni.
-
Cosa visitare nella città di Lucca e dintorni
Guida alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche di Lucca, dal Duomo alla Piazza San Martino, passando per il Parco Regionale delle Alpi Apuane
-
Maremma: tre itinerari da fare in autunno inverno
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
-
A Sasso Pisano, dove ci sono i geyser d’Italia
A Sasso Pisano, in Toscana, avvengono dei fenomeni naturali unici tutti da scoprire: tutto quello che devi sapere di questo luogo vicino a Pisa
-
I borghi della Maremma, mete da sogno
È la Toscana più verde e lussureggiante, ed è ricca di splendidi borghi incantevoli: ecco la Maremma e le sue incredibili bellezze.
-
Toscana a settembre, quando il mare è ancora più bello
La Toscana a settembre è ancora più bella. Ecco una serie di località di mare da visitare durante il nono mese dell’anno.
-
San Rossore, il parco delle favole a due passi da Pisa
A ridosso della Versilia, vicino a Pisa, il Parco di San Rossore è un luogo magico, da fiaba, dove la bellezza della natura regna sovrana. Da scoprire a piedi, in bici o sul battello.