-
Le location del film Borotalco, la commedia di Verdone con protagonista Eleonora Giorgi
Per omaggiare Eleonora Giorgi si possono ripercorrere le location cult del film Borotalco diretto da Verdone con cui l’attrice ha conquistato il David di Donatello
-
Tutti a bordo dell’Archeotram, per fare un viaggio nel passato di Roma
Ci sono voluti ben 30 anni, ma finalmente l’Archeotram sta per diventare realtà: entro Pasqua 2025 sarà possibile fare un vero e comodo viaggio nel passato di Roma
-
Le location di Che Dio ci aiuti 8, l’amata fiction di Rai1
Che Dio Ci Aiuti 8 cambia scenario: la popolare serie tv si sposta a Roma, tra set negli studi Lux Vide e riprese nei quartieri Salario, Trieste e Villa Ada.
-
Roma con i bambini: viaggio tra arte, storia e divertimento
Roma offre una varietà di attività adatte ai bambini, dai parchi zoologici a musei interattivi, passando per tour panoramici e storiche tradizioni teatrali.
-
La Ciclomare che collega il Colosseo a Ostia antica, per innamorarti di Roma in bici
La Ciclomare di Roma prende forma: un percorso su due ruote collegherà il cuore pulsante della Città Eterna partendo dal Colosseo per raggiungere gli scavi di Ostia Antica
-
Dieci chiese medievali da vedere a Roma
A Roma sorgono molte chiese di età medioevale, risalenti a un periodo compreso tra il IV e il XIV secolo. Ecco quali sono quelle da non perdere.
-
Cinecittà World compie 10 anni: novità e appuntamenti per festeggiare
Cinecittà World festeggia 10 anni con tante grandi novità ed eventi imperdibili: qui tutte le informazioni da conoscere.
-
Un itinerario per scoprire le Mura Aureliane
Le Mura Aureliane di Roma si estendono per 19 chilometri attraversando luoghi magici della Capitale: un itinerario per scoprirle passeggiando, sostando in Musei e camminamenti.
-
Piazza Pia dal ’400 a oggi, storia del simbolo del Giubileo
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
-
La Roma “incosciente e giovane” cantata da Achille Lauro a Sanremo 2025
La Roma de La Dolce Vita di Fellini prende vita accanto ai contrasti della periferia, in una canzone d’amore struggente, quella in concorso a Sanremo 2025, cantata dall’artista
-
Roma 2025: decalogo essenziale per pellegrini e turisti
Roma è grande e affollata, soprattutto nel 2025. Ecco un decalogo per pellegrini e turisti per visitarla al meglio, evitando imprevisti e disagi.
-
Roma senza folla: come scoprirla oltre i percorsi turistici
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
-
Roma anima letteraria: 5 esperienze legate alla letteratura (gratuite) da fare in città
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
-
Alla scoperta delle Terme di Caracalla, uno dei tesori archeologici di Roma
Le Terme di Caracalla erano le terme più lussuose dell’antica Roma. Immergetevi nella loro storia e scoprite come visitarle durante il vostro viaggio nella Capitale.
-
L’Europa a Roma: un Cammino tra le Chiese d’Europa
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.