Vacanze a Pasqua? I prezzi sono già alle stelle
I prezzi dei biglietti per alcune mete italiane e straniere ambite dai viaggiatori per le vacanze pasquali sono già alle stelle: le tratte più care.
I prezzi dei biglietti per alcune mete italiane e straniere ambite dai viaggiatori per le vacanze pasquali sono già alle stelle: le tratte più care.
Scopriamo quali sono le più belle mini crociere di primavera, per vivere un’avventura breve ma ricca di emozioni: ecco gli itinerari da non perdere.
Prima era vietato, ma adesso si può trasportare la ‘nduja anche nel bagaglio a mano: tutto ciò che occorre sapere
Il Gran Tour dei Musei d’Impresa è un affascinante percorso che ci porta alla scoperta del patrimonio imprenditoriale del Mezzogiorno: ecco le tappe.
Si arricchisce sempre più di funzioni e novità il Progetto Polis Poste Italiane: ecco i totem che rispondono alle domande dei turisti.
Torna il 6 e il 7 aprile 2024 l’imperdibile appuntamento con l’edizione di primavera di “Castelli Aperti FVG” con quattro novità assolute.
La vincitrice del 2024 del Premio speciale per la città italiana che si è contraddistinta per la cura e l’attenzione alle necessità dei giovani.
Entra nel vivo il progetto turistico basato sulla ricerca delle proprie radici familiari, sul recupero dei luoghi e delle tradizioni del passato.
Presso l’aeroporto di Firenze-Pretola nascerà un vigneto: sarà il primo scalo di tutta Europa: il progetto
In Sicilia c’è un nuovo itinerario, che conduce alla scoperta dei luoghi che forniscono acqua alla città di Palermo: ecco il tour nelle Madonie.
Un lupo di oltre 16 metri, colpito da una maledizione, è la nuova attrazione ricca di colpi di scena a Gardaland e regala forti emozioni.
State già pensando ad una bella vacanza primaverile? Ora avete l’imbarazzo della scelta, con la nuova offerta di Ryanair: ecco in cosa consiste.
Vacanze in Italia: sono i turisti stranieri a dominare, portando il nostro settore alberghiero quasi in vetta alle classifiche a livello europeo.
Riapre al pubblico il Parco giardino Sigurtà, una meraviglia italiana che vale davvero la pena visitare
Anche quest’anno sono state assegnate le Bandiere Sostenibili: ecco quali sono le città e i borghi premiati per il loro impegno virtuoso.
Nove magnifici borghi della Calabria cambiano completamente volto: sono oggi comunità capaci di trattenere i cittadini residenti e di accogliere quelli temporanei
Ormai la neve che brilla sui monti è davvero poca ed è arrivato un annuncio, a suo modo, choc: nel 2040 il turista-sciatore non potrà più esistere.
La Tuscia è un territorio ricco di storia che non finisce mai di stupire: l’ultima sorpresa è arrivata da uno dei suoi affascinanti borghi fantasma.
Baldwin Street è famosa per essere la via più ripida del mondo, con un’inclinazione che sfida la gravità e attira avventurieri da ogni angolo del pianeta
Dal 4 al 10 marzo 2024, in arrivo un’offerta irripetibile: uno speciale biglietto per viaggiare a soli 8 euro (anziché 37), andata e ritorno.
Villa Pliniana, gioiello affacciato sul Lago di Como, apre le sue porte al pubblico solo per un giorno: un evento unico per conoscerla da vicino.
Tartu, Capitale Europea della Cultura 2024, unisce passato e presente attraverso le molteplici sfaccettature della creatività europea
Nuova scoperta archeologica avvenuta in Israele: i ricercatori hanno portato alla luce i resti di un’antica base militare romana di 1.800 anni fa.
Ci sono voli a partire da 29,99 euro (ma anche a prezzi inferiori) per tantissime destinazioni raggiunte dalla compagnia aerea low cost in partenza da tutti gli scali italiani in
L’Egitto ha annunciato l’apertura al pubblico delle torri Ramla e Al-Haddad: i tempi di visita della Cittadella di Saladino passano da un’ora a tre.
Viaggiare in treno ora sarà un po’ più macchinoso: dal 1° marzo 2024 cambiano le norme riguardanti i bagagli, per chi sale a bordo delle Frecce.
Presto la bellissima Plaza de España, simbolo della città di Siviglia, diventerà a pagamento: il sindaco annuncia nuove misure contro l’overtourism.
L’incredibile scoperta è avvenuta nel cuore storico della Capitale, durante la ristrutturazione di un edificio che ospiterà un hotel di lusso.
La manifestazione apre porte e portoni di 24 castelli e dimore, borghi fortificati e pievi medievali nella pianura lombarda: i luoghi visitabili.
L’offerta è valida fino al 7 marzo per volare tra marzo e fine aprile. Ci sono biglietti aerei a partire da 29,99 euro a tratta.