Parte la crociera extralusso alla scoperta delle Svalbard
È fissata per il 28 maggio la partenza della crociera extralusso alle isole Svalbard, a bordo di un’affascinante nave dotata di tutti i comfort.
È fissata per il 28 maggio la partenza della crociera extralusso alle isole Svalbard, a bordo di un’affascinante nave dotata di tutti i comfort.
Vede la luce un nuovo progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Valle Tiberina e della Val di Chiana.
Quest’anno la 60ª edizione dal titolo “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere”, pronta a esplorare il complesso tema dell’essere stranieri.
Per la prima volta, il bellissimo labirinto del Castello Bufalini, in Umbria, sarà aperto al pubblico: ecco quando visitare questa meraviglia.
La compagnia aerea low cost opererà 248 rotte verso oltre cento destinazioni in 29 Paesi, alcune delle quali sono delle novità assolute mentre altre dei revival.
I visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino le bellissime necropoli etrusche di Tuscania con due visite guidate al mese: tutte le date.
Il Giardino dell’Iris di Firenze torna a riaprire i battenti in occasione della primavera: è un appuntamento imperdibile per ammirare la fioritura.
ra le mete disponibili ci sono tantissime località di mare, ma anche Capitali europee e città meno battute dal turismo.
Se lo scorso anno sei stato evacuato da Rodi a causa degli incendi, hai ora diritto a una vacanza gratis: scopri come approfittare del Rodos Pass
Siete pronti a regalarvi un’incredibile crociera all inclusive a prezzi scontatissimi? Scopriamo la nuova promozione e tutti gli itinerari da vivere.
Alcuni importanti lavori di restauro su Casa Batlló, il capolavoro di Antoni Gaudí, hanno permesso di riportare alla luce qualcosa di sorprendente
Una nuova passeggiata, che sarà pronta entro il 2025, impreziosirà uno dei monumenti più incredibili del mondo: ecco come diventerà il Colosseo
Il comparto delle crociere di lusso amplia la sua offerta grazie a una nuova compagnia di navigazione che promette viaggi esclusivi e all’avanguardia.
È partita la stagione estiva di FS Treni Turistici Italiani con itinerari verso Liguria, Toscana e Veneto. Tutte le informazioni da sapere.
Le navi Avalon Waterways tornano a solcare i fiumi d’Europa, tra cui la romantica Senna sulle orme di Monet e dell’Impressionismo: le tappe.
Le agitazioni sindacali di giovedì 11 aprile 2024 coinvolgeranno anche il settore dei trasporti pubblici: scopriamo quali sono le fasce garantite.
Moltissimi vip abitano a Montecarlo, una città meravigliosa e ricca di lusso: scopriamo quali sono i personaggi famosi più in vista nel Principato.
Ryanair ha deciso di riprovarci: la compagnia aerea low cost ha annunciato la ripresa delle operazioni da/per Israele, ecco che cosa sappiamo.
Vivere e lavorare nella natura in cambio di vitto e alloggio. Ti spieghiamo come trasferirti in Irlanda a tempo indeterminato.
Ripartono i treni di Parchi Line, che permettono di scoprire comodamente i migliori siti archeologici della Campania: ecco gli itinerari più belli.
MSC Crociere ha svelato in anteprima alcune particolarità della nuova ammiraglia MSC America che salperà dal porto di Miami nell’aprile 2025.
Con l’arrivo della bella stagione Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico.
Excalibur è uno degli oggetti senza dubbio più famosi della storia: oggi, un team di esperti e ricercatori dichiara di poterla individuare.
Liguria e Toscana stringono una singolare collaborazione, siglando un accordo per la nascita dell’Area Ligure Apuana: scopriamo di cosa si tratta.
Voglia di un viaggio primaverile? Questa è l’occasione perfetta: Ryanair lancia un’offerta lampo da cogliere al volo, per una vacanza da sogno.
È Trenitalia ad aggiudicarsi MilleMiglia, lo storico programma fedeltà che appartenne ad Alitalia: ecco cosa sappiamo in merito all’acquisizione.
L’intelligenza artificiale rivoluzionerà completamente il nostro modo di viaggiare, a partire da ciò che accade in aeroporto: ecco le ultime novità.
Rivoluzionare la città in ottica sostenibile: è questo il progetto alla base del nuovo palazzo in legno più alto d’Italia, che nascerà a Torino.
Peccioli è il grazioso paesino incastonato tra le colline toscane che si aggiudica il titolo di Borgo dei Borghi 2024: una vittoria incredibile.
Non è un mistero che i biglietti aerei siano sempre più cari. Ma esiste una soluzione per calmierare le tariffe: ridurre l’addizionale comunale.