Cosa vedere nella bellissima Scicli, città barocca
La bellissima cittadina barocca di Scicli è una vera e propria perla della Sicilia e anche uno dei luoghi di Montalbano: cosa fare e vedere
La bellissima cittadina barocca di Scicli è una vera e propria perla della Sicilia e anche uno dei luoghi di Montalbano: cosa fare e vedere
Al largo di Rovigno si staglia l’isola di Sant’Andrea dove la natura è di casa tra macchia mediterranea, mare cristallino e spiagge di roccia.
Gyumri ha alle spalle un passato disastroso, ma davanti agli occhi ha una spettacolare rinascita: scopriamo le meraviglie di questa città dell’Armenia.
Nel Sud della Francia c’è un piccolo borgo, Mirepoix, che sembra essere proprio uscito dalle favole. Qui il tempo è rimasto al Medioevo e la vita scorre felice e in tranquillità.
Sono veramente tanti i musei di Napoli da visitare, dal Museo Archeologico alla Città della Scienza, dal Museo Madre al Real Bosco di Capodimonte.
Sassuolo è una città emiliana ricca di storia, grazie al legame con la famiglia d’Este, ma conosciuta anche per la lavorazione della ceramica.
Tra Kos e Patmos, c’è una piccola isola sconosciuta, dove la terra è aspra e selvaggia, ma i suoi fiordi si gettano sulle acque verdi e blu dell’Egeo.
Orbetello è una località affascinante da scoprire nella parte meridionale della Maremma, a poca distanza dall’Argentario, legata alla magia del mulino a vento che spunta
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
È considerata una delle mete emergenti del 2020 da TripAdvisor che ha inserito Naoussa nella top 10 delle destinazioni dove andare quest’anno.
Nel cuore del Gibuti, a pochi passi dal mare, c’è uno specchio d’acqua salata che riflette un paesaggio sovrannaturale: il lago di Assal è un luogo magico.
Île-de-Bréhat è una delle isole più belle del dipartimento di Côtes-d’Armor, in Bretagna. Un paradiso immerso in una natura lussureggiante, tra fari e case in granito
Visitare il Giappone è più facile con il Japan Rail Pass, uno speciale pass che permette di spostarsi in libertà ammirando le bellezze del Paese.
Il monastero di Rila, a poca distanza da Sofia, è uno degli edifici architettonici più importanti della Bulgaria. Un gioiello da scoprire, immerso tra monti e foreste.
Nel Nord delle isole Sporadi c’è una piccolissima isola che quasi nessuno conosce ed è un vero paradiso terrestre.
Dalle terme all’Abbazia, dal centro storico alla natura lussureggiante, ecco cosa non perdere durante una visita a Cassino, celebre città ciociara.
Il castello dei Manzoli, a Minerbio, è un luogo da fiaba, rimasto tale e quale al passato. Apre le sue porte pochissime volte l’anno e chi c’è stato giuria sia meraviglioso.
Questa città, a circa 150 chilometri da Sarajevo, è un importante centro culturale della Bosnia Erzegovina. Molto economica, ora è raggiunta dai voli low cost.
Perfetto d’inverno, avvolto da ghiacco e neve, e d’estate dove i sentieri si colorano. Lago Santo Modenese è meta fantastica con una bella leggenda
Evora è una città del Portogallo tutta da scoprire con le sue architetture e i suoi monumenti storici, ma anche le sue tradizioni e le sue megaliti.
Sono tanti i motivi per cui vale assolutamente la pena andare alla scoperta di Pistoia, una città ricca di storia, curiosità e divertimento.
La Gallura, uno dei luoghi più belli della Sardegna nord orientale, regala piacevoli sorprese dalla costa all’entroterra. Ecco perché visitarla in inverno.
C’è una Repubblica Dominicana ancora integra, remota, incontaminata, silenziosa e deserta, dove i turisti non sono ancora arrivati.
Una delle città più antiche del Paese, dove il turismo non è ancora esploso, oggi è raggiungibile con i voli low cost.
Tra i simboli di culto più importanti della Sicilia, la Cattedrale di Palermo è un luogo magico tutto da scoprire e scrigno di tesori inestimabili.
Questa città offre tantissimi scorci romantici e le coppiette che visitano Lucerna avranno l’imbarazzo della scelta.
L’Armenia è un luogo affascinante e incontaminato, dove immergersi tra riserve protette, buona cucina, musica, danza e stupende architetture rupestri.
La Basilica di San Pietro, in Vaticano, è uno dei simboli di Roma e della cristianità ed è ricca di meraviglie, sia all’interno che all’esterno.
Persi tra le migliori offerte aeree spesso si dimentica quanto è bello viaggiare in treno. Che ne dite di recuperare e prenotare un treno per i Paesi Bassi o la Francia?
Il Duomo di Amalfi è uno dei luoghi della Costiera Amalfitana da visitare, scrigno di tesori artistici e del celebre Chiostro del Paradiso.