Regali e souvenir dalla Repubblica Dominicana: cosa conviene comprare da portare a casa
Cosa comprare in Repubblica Dominicana: dai prodotti tipici come caffè, cacao e rum alle pietre locali, artigianato e musica
Cosa comprare in Repubblica Dominicana: dai prodotti tipici come caffè, cacao e rum alle pietre locali, artigianato e musica
Cosa vedere a Barcellona, le esperienze da vivere e i consigli utili per organizzare un fine settimana lungo
Nel cuore del deserto di Giuda, si trova il Monastero di San Giorgio di Choziba. Un meraviglioso luogo scolpito nella roccia che svela storia e spiritualità
Weekend di trekking e relax: dove (e come) trovare il connubio perfetto in un viaggio fra Bologna e Firenze sull’Appennino Tosco-emiliano
Il ponte del 2 giugno è l’occasione perfetta per scoprire angoli autentici d’Italia, tra natura, borghi nascosti e paesaggi sorprendenti: dove andare
Il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza a contatto con la natura e la storia lungo il Tevere con un battello che collega Roma alla nuova area
Papa Leone XIV è stato vescovo di Chiclayo e ora la città peruviana diventa simbolo del turismo religioso, ma non solo: ecco cosa vedere
Dalla medina di Tunisi alle dune del Sahara, una guida ai luoghi da non perdere e alle cose da fare durante un viaggio alla scoperta della Tunisia più autentica.
Non distante da Cagliari si trova Quartu Sant’Elena con oltre 26 chilometri di spiaggia, zone archeologiche e parchi da visitare. Ecco cosa fare durante una vacanza qui
Non solo voli e hotel: questa spesa impatta sui viaggiatori, soprattutto sui soggiorni più lunghi. Ecco la classifica delle città in cui le tasse soggiorno sono più care
Dal 24 maggio l’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: dal 25 al 26 maggio sarà possibile salirvi a bordo gratis, ecco come
Un musical audace tra narcotraffico, identità di genere e set francesi che imitano il Messico: le bellissime location di Emilia Perez
Sette musei di tutto il mondo sono stati premiati per la loro architettura visionaria: ecco i Prix Versailles – prestigiosi premi di architettura e design – per il 2025
Le Painted Hills, meraviglia naturale dell’Oregon, incantano con i loro colori stratificati e sentieri tra paesaggi quasi surreali.
Cala dei Gabbiani, un angolo di Sardegna intatto, tra ciottoli bianchi, mare cristallino e il silenzio dei gabbiani al tramonto.
La Carolina del Nord rappresenta l’America più autentica: tra montagne selvagge, spiagge incontaminate e città dal fascino senza tempo
Ecco sette splendidi borghi da scoprire nella provincia di Savona, tra mare e colline, storia, bellezza e atmosfere senza tempo.
L’aeroporto di Weeze è situato a circa 70 chilometri da Düsseldorf ed è uno scalo utilizzato da diverse compagnie low cost: dove si trova e come arrivare.
L’Amerigo Vespucci approda a Cagliari dal 19 al 22 maggio: visite, eventi e cultura in una tappa unica nel cuore del Mediterraneo.
Musei aperti e iniziative gratuite in tutta Italia il 18 maggio per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei 2025.
Il Cammino di San Vicinio è un percorso ad anello di circa 330 km che attraversa le bellezze naturali e spirituali dell’Appennino tosco-romagnolo. In 16 tappe, con partenza e
Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, attende nel cuore selvaggio del nord Islanda: un viaggio tra natura, mito e paesaggi lunari.
Guida al Grande Anello dei Sibillini: 9 tappe tra monti e borghi, info tecniche, regolamento del Parco e suggerimenti per vivere un trekking imperdibile.
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 17-18 maggio, alla riscoperta Sardegna (ma non solo): ecco i comuni che aderiscono.
Raggiungere l’Isola Bella del Lago Maggiore non è difficile, bisogna però sapere che può essere fatto solo in un certo periodo dell’anno
Viaggio tra le Piramidi di Giza, meraviglie eterne dell’antico Egitto che ancora oggi sfidano il tempo con la loro imponenza e il loro mistero.
Amalfi ospita la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare: sport, storia e tradizione si uniscono in uno spettacolo unico sul mare.
Un viaggio nel cuore verde di Torino tra castelli, giardini segreti, arte e magia: ecco il fascino senza tempo del Parco del Valentino.
Un team di archeologi ha fatto una scoperta eccezionale in Iraq, nella zona che storicamente ospitava l’antica città di Ninive, capitale dell’impero assiro.
Un viaggio attraverso la ricchezza naturale italiana: nel weekend, non perdete gli eventi organizzati dal FAI in occasione della Giornata della Biodiversità.