Il Dasht-e Lut è un deserto infernale: è il più caldo della Terra
Si chiama Dasht-e Lut ed è il deserto più caldo al mondo di giorno, ma di notte tutto cambia e le temperature crollano sfiorando lo zero
Si chiama Dasht-e Lut ed è il deserto più caldo al mondo di giorno, ma di notte tutto cambia e le temperature crollano sfiorando lo zero
Dov’è nato il Cammino di Santiago? Ecco tre percorsi per scoprire le origini del pellegrinaggio che ha origini antichissime e ispira tutto il mondo
Campobasso, Bolzano, Parma e Roma tra le città europee con il miglior design urbano per la salute: ecco cosa racconta il nuovo indice HUDI
Punto d’ingresso per la Sicilia, Messina è una cittadina tutta da scoprire: ecco un itinerario delle cose da vedere assolutamente
Highclere Castle: dove si trova il castello in cui è ambientata la famosa serie Downtown Abbey, come visitarlo e cosa vedere
Scopri cosa vedere e fare a Burano, l’isola dei colori e dei merletti: tra case vivaci, tradizioni antiche e scorci che sembrano dipinti.
Istanbul è una città che oscilla tra passato e presente, est e ovest, tradizione e modernità: una dicotomia rappresentata al meglio dai suoi splendidi musei.
Il cambiamento climatico è il responsabile principale della nascita di questa nuova isola all’interno del lago salato più grande del mondo, già fragile e da proteggere
Tre spiagge imperdibili vicino a Ksamil: Arameras Beach, Pulëbardha Beach e Pema e Thatë. Natura, mare cristallino e angoli di autentica bellezza in Albania
Nessuna coda estenuante per accaparrarsi l’ultimo ombrellone, nessuno schiamazzo mentre si cura la tintarella: queste isole europee sono un paradiso senza calca
La Rota Vicentina è un cammino che attraversa la costa e l’entroterra del Portogallo, tra scogliere, spiagge deserte, colline e borghi rurali. Un viaggio lento, autentico e immerso
Il viaggio in aereo dovrebbe essere un momento da vivere in sicurezza, ma anche in spensieratezza: nessuna pietà per chi molesta i passeggeri, espulsione e multa
È in arrivo il weekend, cosa fare durante queste prime giornate di caldo estivo? Qui abbiamo selezionato per voi gli eventi e le sagre da non perdere in Italia.
Il nostro itinerario per un viaggio on the road in Alaska se sogni paesaggi grandiosi, una natura intatta e incontri ravvicinati con la fauna selvatica
Le sue formazioni rocciose, modellate dal mare e dal vento, ricordano gli archi di una cattedrale gotica: vi raccontiamo, qui, la bella Praia das Catedrais.
Tra le colline dall’aspetto lunare, la costa e la foce del torrente Borsacchio c’è un’oasi naturale, paradiso dei birdwatcher e degli amanti del silenzio.
In Valdarno, alle pendici del Pratomagno e tra borghi da non perdere, un corso d’acqua cristallino offre tantissime occasioni agli amanti del wild swimming
L’isola più grande e l’unica abitata dell’arcipelago è un vero paradiso naturale, visitabile da un numero limitato di persone: Berlenga Grande.
Quelle nella Riviera del Conero sono spiagge bellissime, dove il verde rigoglioso del parco incontra le tonalità azzurre del mare.
Atmosfere cupe e città affascinanti fanno da cornice al viaggio di vendetta della nuova protagonista dell’universo John Wick
Arrivare nello splendido Cilento dal Nord Italia sarà più semplice quest’estate, grazie al nuovo Frecciarossa che collega Milano-Centola.
Kolona Beach è la spiaggia più famosa e più bella dell’isola di Kythnos, nelle Cicladi: ecco come arrivare e cosa fare per godersi i suoi paesaggi unici.
Scopri i 10 Luoghi del Cuore più votati nell’edizione 2025 del dodicesimo censimento del FAI: un viaggio tra i tesori d’Italia da proteggere e valorizzare
Dopo 250 anni, il relitto dell’Endeavour di James Cook è stato ufficialmente identificato: un viaggio tra scoperte, storia e nuove prospettive educative
I Castelli di Cannero sul Lago Maggiore aprono al pubblico da sabato 28 giugno: un nuovo museo interattivo tra storia, natura e cultura in un luogo pazzesco
I sei Beni FAI aperti dal 13 al 15 giugno 2025 per le Giornate Europee dell’Archeologia: tantissime visite guidate, laboratori per bambini e conferenze
Il percorso Le vie dei calici in Piemonte coniuga arte e natura. Un invito a rallentare, a prendersi il tempo per osservare, ascoltare, assaporare
Una tavolozza di colori che colpisce al primo sguardo: l’isola di Ponza è un gioiello non lontano dalle coste del Lazio, ecco cosa vedere
Caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, questa città è al centro di una delle regioni vitivinicole più rinomate del continente australiano.
Kos è un vero gioiello tra le isole greche: il territorio racconta la storia antica, propone vita notturna vivace e vanta alcune delle spiagge più belle dell’Egeo