I rincari dell’estate 2025: Sardegna regina dei prezzi alle stelle
Estate 2025 in Italia tra rincari e mete da sogno: hotel e traghetti alle stelle. La Sardegna si conferma la meta più costosa secondo l’indagine Assoutenti
Estate 2025 in Italia tra rincari e mete da sogno: hotel e traghetti alle stelle. La Sardegna si conferma la meta più costosa secondo l’indagine Assoutenti
Check-in crociera: tutto quello che dovete sapere prima di effettuare l’ibarco su una nave da crociera, in relazione ai documenti che dovete obbligatoriamente presentare
Dal 10 al 15 giugno 2025 il veliero Amerigo Vespucci arriva a Genova: visite gratuite, tanti eventi al Porto Antico e musei aperti con ingresso ridotto
Le Isole Ionie, verdi e autentiche, offrono spiagge mozzafiato, villaggi storici e natura incontaminata: un angolo di Grecia di rara bellezza
Il jet set internazionale, teste coronate, celebrity, sportivi e magnati sono soliti frequentare le location più cool del Principato di Monaco, luoghi inaccessibili ai semplici
Mykonos, nel cuore delle Cicladi, è un’isola festaiola, brillante, piena di energia, ma anche capace di sorprendere chi cerca quiete, bellezza naturale e tradizione
La Luna delle Fragole, plenilunio di giugno, sarà la più bassa in più di 18 anni: quando e dove ammirarla in Italia per uno spettacolo unico e suggestivo
Un parco futuristico nel cuore di Singapore, tra giardini verticali, serre giganti e una spettacolare foresta artificiale.
Cala Coticcio, la “Tahiti sarda”, è un paradiso protetto di Caprera, tra trekking, mare cristallino e natura incontaminata.
Dove andare in Puglia d’estate senza spendere troppo: spiagge segrete, mare cristallino e accoglienza autentica, a prezzi accessibili.
Laguna di Orbetello: tra dune, fenicotteri e storia, un ecosistema unico dove la Maremma si riflette in acque silenziose.
Un viaggio tra le strade autentiche di Detroit, tra storia, cultura e il fascino senza tempo del cult di Clint Eastwood: le location di Gran Torino
Il Parco regionale della Maremma è natura selvaggia, spiagge, torri antiche e sentieri che raccontano la vera anima della Toscana.
Alla scoperta dell’Europa dal finestrino: un nuovo treno Eurocity collega ogni giorno Pisa e Zurigo, tra paesaggi mozzafiato, città d’arte e viaggio sostenibile
Lo Spitzkoppe in Namibia è un’antica montagna granitica che regala paesaggi unici, pitture rupestri e scenari che lasciano senza fiato.
Le isole della Sardegna senza folla tra calette segrete, mare cristallino e silenzi preziosi, lontano dal turismo di massa.
L’Elba è un concentrato di paesaggi diversi: coste rocciose, spiagge di sabbia e calette nascoste, con un mare limpido che non ha nulla da invidiare a isole più famose
I migliori festival musicali dell’estate 2025: dai panorami mozzafiato della Sardegna e delle Dolomiti fino ai grandi eventi europei.
Dal bowling di Los Angeles alle ville hollywoodiane, un viaggio nei luoghi reali del film più rilassato degli anni ’90
Tra templi, isole, borghi e spiagge: cosa vedere in Sicilia occidentale per vivere un viaggio autentico, intenso e fuori dal tempo.
Dalla casa di Mikey alle scogliere dell’Ecola State Park: ecco dove ritrovare l’avventura che ha fatto sognare una generazione
Dimenticate le facciate pastello da film romantico: nel quartiere di Londra, i residenti dicono basta agli influencer e all’overtourism, con un barattolo di vernice nera
Tra vicoli color pastello, mercatini vivaci, gastronomia stellare e un’atmosfera che sa di primavera perenne, Tolosa è più affascinante che mai, soprattutto ora
Oltre 53 milioni di pernottamenti nel 2024, 67% dei quali da stranieri. Una crescita del 10% che conferma la Lombardia tra le mete preferite in Europa. Intervista all’Assessore
Il corso d’acqua più importante della Toscana passa dal centro di Firenze e Pisa, ma come tutti i fiumi urbani non è balneabile. A meno di non trovarsi a Stia
Le spiagge più belle e nascoste di Maiorca, lontane dalla folla: calette selvagge, natura incontaminata e mare da sogno raggiungibili solo a piedi
Nella remota regione del Kimberley, in Australia, si cela uno dei paesaggi più spettacolari al mondo: le cupole a strisce arancio e nere dei Bungle Bungles
Dove la foresta incontra l’oceano e il tempo si ferma: viaggio tra spiagge selvagge, piscine naturali e sapori autentici nel sud-est più incantato dell’isola portoricana
L’isola croata dove lusso e natura convivono tra yacht, spiagge nascoste, borghi di pietra e campi di lavanda profumati: benvenuti a Hvar
Dimenticare il turismo di massa, riscoprire l’autenticità e godersi un’estate italiana senza spendere una fortuna: in Basilicata si può.