Giornate Nazionali dei Castelli 2025: viaggio tra le fortezze più belle d’Italia
Sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli 2025, apriranno ben 42 manieri in 20 regioni italiane: quali vedere.
Sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli 2025, apriranno ben 42 manieri in 20 regioni italiane: quali vedere.
Dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, Bardenas Reales rappresenta uno dei luoghi più incredibili della Spagna: perché e come visitarlo.
Ottimo cibo, fiere dedicate al giardinaggio, festival e iniziative culturali: agenda alla mano, questi sono gli eventi da non perdere in Italia nel weekend.
Le sue lunghe spiagge, il centro storico con bellissimi palazzi e i siti archeologici, fanno di questa città costiera dell’Abania una destinazione perfetta per l’estate.
Il Giro d’Italia è l’occasione giusta per scoprire gli angoli più autentici e meno conosciuti del nostro Paese: questi i borghi più belli che faranno da tappe.
Dieci musei da scoprire se si va in vacanza ad Anversa per conoscere la cultura, l’arte e la storia della città. Ma non solo
Fuori dai circuiti turistici mainstream un quartiere da scoprire per respirare davvero l’atmosfera della capitale inglese, tra verde, cultura e cucina
Gli obelischi di Roma raccontano millenni di storia tra Egitto, impero, papato e arte contemporanea.
Tra foreste incantate e villaggi sospesi nel tempo, in questo film il paesaggio diventa protagonista di un racconto fiabesco
Volete trovare la destinazione perfetta per il vostro viaggio di inizio estate? Qui vi consigliamo dove andare a giugno, tra località di mare e montagna.
Spaziando dalla Grecia all’Italia, fino al Kenya e alla Thailandia: ecco quindici spiagge paradisiache da vedere almeno una volta nella vita se si ama il mare
Una capitale vibrante che è un mix di passato e moderno, zone rurali che mantengono l’autenticità nei secoli e paesaggi mozzafiato con antichi castelli: benvenuti in Romania
Udine è una città che sa sorprendere, con la sua eleganza discreta, la ricchezza culturale e la genuinità della sua gente. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo
Billund è una città della Danimarca, molto famosa nel mondo perché è la città dei Lego: qui ci si può divertire, ma anche conoscere il territorio
In Polonia gli appassionati di natura ed escursioni non possono perdere il lago Morskie Oko, raggiungibile con un sentiero suggestivo nella natura
Volotea sorprende tutti e propone in vendita i nuovi voli per l’estate 2026 con prezzi da capogiro: per chi ha modo di programmare questa è l’occasione giusta per risparmiare
Resonance Consultancy ha stilato la classifica delle migliori città d’Europa: 400 analizzate, 100 in classifica. Ecco la top 10 e le italiane presenti nella selezione
Il New York Times ha stilato una classifica dei giardini più belli al mondo: sul podio c’è un vero e proprio angolo di paradiso italiano
Itinerario di visita di Schaffhausen, dalle colorate vie del centro ai verdi giardini, dai luoghi storici e artistici alle cascate del Reno.
L’Amerigo Vespucci approda a Palermo dall’8 all’11 maggio 2025 con visite gratuite, eventi e il villaggio IN Italia dedicato a innovazione e tradizione
Un viaggio tra le città non solo italiane che hanno ospitato conclavi fuori Roma, luoghi sorprendenti dove storia, fede e potere si sono intrecciati nei secoli
Dalle missioni spagnole ai musei vittoriani, viaggio alla scoperta delle attrazioni di Old Town San Diego, autentico gioiello nel cuore storico della California.
Dal cuore di Londra ai vicoli di Atene, tutti i luoghi chiave del quinto capitolo della famosa saga d’azione
EY Smart City Index 2025 ha rivelato quella che è la classifica delle città italiane più tecnologiche e intelligenti analizzando anche la qualità di vita
La Spezia è molto più di una tappa per le Cinque Terre: arte, storia, mare e scorci poetici ti aspettano. Scopri cosa vedere e fare in città.
Simbolo della Brianza e a due passi da Milano: con la sua piccola Versailles, Monza è tutta da scoprire
Divisa tra l’antica città alta e la moderna città bassa: Bergamo ha davvero molto da offrire, ecco cosa visitare e le attività da non perdere
Borghi dall’anima medievale, città d’arte, buon cibo e tanta natura: ecco cosa vedere in Umbria e cosa fare durante una vacanza in questo territorio
Viaggio a La Salle, alla scoperta della storia e degli incantevoli paesaggi del piccolo borgo valdostano a poca distanza dal Monte Bianco
Lo scenario del reality show è quello delle due grandi isole honduregne circondate da 14 isolotti corallini disabitati nel bel mezzo del Mar dei Caraibi.