Viaggio nella Guyana francese, uno scampolo d’Europa all’equatore
Alla scoperta della Guyana francese, terra ricca di acque, foreste e paradisi naturali con tappe nel Parco Amazzonico e in molte altre destinazioni.
Alla scoperta della Guyana francese, terra ricca di acque, foreste e paradisi naturali con tappe nel Parco Amazzonico e in molte altre destinazioni.
Per omaggiare Eleonora Giorgi si possono ripercorrere le location cult del film Borotalco diretto da Verdone con cui l’attrice ha conquistato il David di Donatello
Da aprile è possibile esplorare la Sicilia attraverso i sapori più autentici a bordo del treno dei vini dell’Etna: il nuovo itinerario del 2025 è incantevole
Alla scoperta del territorio de La Romana, in Repubblica Dominicana, con il suo paesaggio incontaminato e le ampie spiagge paradisiache, oltre a molte altre attrazioni da non perdere.
Dai musei alle Fallas, dalle spiagge ai famly tour: tutto quello che c’è da sapere per visitare Valencia, una città davvero family friendly
Ci sono voluti ben 30 anni, ma finalmente l’Archeotram sta per diventare realtà: entro Pasqua 2025 sarà possibile fare un vero e comodo viaggio nel passato di Roma
La celebre scalinata è uno dei simboli della notte degli Oscar ma dietro al Dolby Theatre ci sono tanti segreti e curiosità tra cui un valore da capogiro
C’è chi la chiama “la città dove i sogni prendono vita” e forse il legame con gli Oscar non è affatto casuale: qui va in scena uno degli eventi più glamour
Un programma dedicato agli appassionati di storia e cultura medievali, andando per borghi a visitare antiche dimore e castelli incredibilmente conservati, da marzo a settembre
Tradizione secolare e tanto divertimento: a Ferrara, il Carnevale Estense si terrà domenica 2 marzo, per portare una ventata di allegria e colori nel centro storico
Visitare un Paese a maggioranza musulmana durante il Ramadan può offrire un’esperienza unica, ricca di tradizioni affascinanti: dove andare.
Un tempo capitale di un ducato autonomo, Guastalla conserva ancora oggi il fascino delle antiche corti rinascimentali: cosa non perdere.
Reggio Emilia non è solo la città del Parmigiano Reggiano e di Ludovico Ariosto, ma anche il luogo di nascita della bandiera italiana: cosa vedere.
Musei, parchi archeologici e mostre visitabili gratuitamente dal Nord al Sud del Belpaese: cosa vedere la prima domenica di marzo.