Il mare della Puglia è molto pulito, lo svela un’analisi di Legambiente
Goletta Verde e Goletta dei laghi, campagne estive di Legambiente, hanno svolto un’indagine da cui emerge che il mare della Puglia è molto pulito.
Goletta Verde e Goletta dei laghi, campagne estive di Legambiente, hanno svolto un’indagine da cui emerge che il mare della Puglia è molto pulito.
Il 4 agosto torna l’iniziativa #domenicaalmuseo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici italiani: una selezione da Nord a Sud.
Un percorso di 4,5 chilometri che combina paesaggi spettacolari e punti di interesse storici pronto ad accogliere escursionisti di tutte le età.
Ecco come arrivare dall’aeroporto di Heraklion, il più importante sull’isola di Creta, alla città di Rethymno con i mezzi pubblici, i transfer, i taxi o l’auto.
Definita “l’isola più vicina al paradiso”, l’Isola dei Pini incanta per la sua bellezza mozzafiato, difficile da descrivere a parole.
Cosa fare e cosa vedere sull’isola di Poros, in Grecia, tra atmosfere lente e autentiche, ottimo cibo, spiagge e tramonti unici.
Da domenica 4 agosto, per rinfrescare i visitatori dalla calura estiva, la Fondazione Augusto Rancilio apre i nuovi giochi d’acqua a Villa Arconati.
Inghilterra, Scozia: ecco i luoghi più affascinanti che sono stati il set dei diversi film della saga del mago più famoso al mondo, per una vacanza sulle tracce del mondo di J.K.
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Calabria? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Un itinerario immersivo a bordo di MSC Splendida verso Spalato, Atene, Efeso, Istanbul e Corfù, alla scoperta dell’epoca bizantina.
In vacanza a Comacchio, la piccola Venezia sul Delta del Po. Cosa vedere e cosa fare, fra canali, “batane” e fenicotteri
Meta indiscussa nell’Est Europa per chi cerca locali e discoteche per la notte, e spiagge e natura per il giorno: tutti i consigli per un viaggio a Sunny Beach, l’Ibiza
Tutte le info utili per visitare Alghero, la Piccola Barcellona di Sardegna, e i suoi dintorni
Continua il dibattito sui problemi legati all’overtourism, che divide l’Italia: ecco quali sono le città e le località più a rischio nel nostro Paese.
Il clima di Nairobi è di tipo sub-tropicale, determinato dall’alternanza della stagione delle piogge e della stagione secca, con temperature generalmente miti tutto l’anno.
La bellissima Spiaggia delle Due Sorelle, nelle Marche, dall’1 agosto al 15 settembre sarà a numero chiuso: perché e quali sono le regole per prenotarla
Minorca è un’isola spagnola che regala angoli incontaminati e di pura bellezza: le 5 spiagge da vedere in questo angolo d’Europa altamente suggestivo
Se state programmando un viaggio in India, ecco alcune parole (e gesti) che dovete conoscere prima di prendere l’aereo, perché vi potrebbero essere più che utili durante la
Madeira: guida completa per coprire l’isola dell’eterna primavera in Portogallo e tutte le info per il viaggo
La Spiaggia della Purità, a Gallipoli, è bellissima e avvolta da misteriose e incredibili leggende: cosa sapere su questo angolo di Puglia davvero incantevole
Cienfuegos, al centro sud di Cuba, è conosciuta come la Bella Città del Mare. Dal 15 luglio 2005, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culurale dell’Umanità
Un paesino nel dipartimento dell’Aude, immerso nel territorio della Francia meridionale, che nasconde incredibili misteri e un’enigmatica storia legata agli antichi Templari.
Questi sono i nuovi 24 siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: alcuni sono in Europa e uno si trova anche in Italia.
Le piscine della capitale sono la giusta soluzione per chi vuole ripararsi dalle calde giornate estive e cerca relax a bordo piscina, lontani dal caos cittadino
A poche settimane dal via libera per il trasporto dei liquidi in aereo senza limitazioni, la Commissione Europea fa dietrofront: ecco cosa sta succedendo.
Un viaggio partendo da Todi e dai suoi caratteristici monumenti religiosi, per poi sostare a Collevalenza e degustare la buona cucina di Massa Martana.
Castro Marina è una perla poco conosciuta del Salento, la meta ideale dove nuotare in acque blu intenso ed esplorare grotte ricche di storia.
Ecco quali sono le sagre e gli eventi imperdibili dell’estate italiana nel mese di agosto. Da Nord a Sud, passando per il Centro e le Isole: questi i nostri consigli.
Agosto sarà un mese difficile per chi viaggerà in treno a causa di lavori che provocheranno ritardi e cancellazioni su diverse linee gestite da Italo e Trenitalia: ecco le tratte
Dall’1 all’8 agosto il Festival Altre Piazze apre al pubblico alcune delle più belle terrazze romane con eventi e installazioni artistiche, offrendo la possibilità di scoprire