Cosa vedere a Foligno, una delle città più importanti dell’Umbria
Seppur meno gettonata rispetto ad altre località umbre, Foligno è una città dal carattere forte e dalle mille sfaccettature che merita una visita.
Seppur meno gettonata rispetto ad altre località umbre, Foligno è una città dal carattere forte e dalle mille sfaccettature che merita una visita.
Cosa vedere in un viaggio in Irlanda? Ecco la top 15 dei luoghi da visitare nell’Isola di Smeraldo.
Molte volte, entrando in una città, capita di leggere su un cartello stradale l’indicazione “Città gemellata con…”. Le origini e perché avviene.
Si tratta di uno straordinario ritrovamento che getta nuova luce sul passato partenopeo e dimostra come la storia italiana sia in continua evoluzione.
La compagnia di crociere di lusso Silversea sta costruendo una struttura esclusiva di 150 camere che diventerà l’albergo più a sud del mondo.
Amate le storie dell’orrore? Allora venite con noi e scoprite i luoghi più spaventosi presenti in Italia, dalle case infestate a ex ospedali psichiatrici.
Viaggio a Dublino? Ecco come arrivare facilmente all’aeroporto in bus, taxi, auto o con l’aereo.
La splendida città costiera di Cadice, incastonata su un promontorio che si affaccia sull’Atlantico, conserva un’atmosfera unica, frizzante e vivace.
L’autunno è sinonimo di tartufi. Assaporateli e conosceteli più da vicino partecipando alle sagre italiane: questi gli eventi da non perdere.
L’edificio non ha mai smesso di stupire e attrarre migliaia e migliaia di turisti. E, nel 2025, raggiungerà il primato di “chiesa più alta del mondo”.
Ha finalmente aperto il museo della Nintendo, ma acquistare i biglietti non è per niente facile: ecco cosa dovete fare.
È il museo egizio più antico del mondo, anche più vecchio di quello del Cairo (aperto trent’anni dopo circa, nel 1858), e nel 2024 festeggia il bicentenario con tante novità.
Cosa fare a Cayo Levisa, un isolotto al largo della costa cubana che vanta spiagge paradisiache e fondali strepitosi, per i quali è considerato uno dei migliori siti di immersione
Prossima avventura senza preoccupazioni? Scopri la piattaforma HeyLight: permette di viaggiare oggi e pagare in un secondo momento.
Queste sono le città più accoglienti e ospitali d’Europa: da Stoccolma a Lisbona, fino a due città italiane.
Pumpkin Patch Tulipania è il più grande campo di zucche del Nord Italia e il primo a nascere. Ecco le novità dell’autunno.
In cerca di una vacanza diversa dal solito che sappia darvi emozioni intense e un pizzico di adrenalina in stile Indiana Jones? Ecco la nostra selezione dei viaggi più avventurosi
Il 24 dicembre a Roma comincerà l’atteso Giubileo: tutte le informazioni da conoscere.
Hai messo la valigia sul letto? Tutte le buone ragioni per cui non devi farlo mai più, sia a casa sia in albergo
Nuova scoperta archeologica in Egitto: un sarcofago dalla costruzione particolare mette in luce nuove informazioni sull’antica civiltà.
Da quelle che sfiorano il mare, a quelle incastonate tra le montagne: le piste d’atterraggio spettacolari che devi conoscere anche tu
Ottobre è sinonimo di funghi! Scopriteli nelle loro varianti più deliziose partecipando alle sagre italiane: questi gli eventi da non perdere.
Quasi 1.300 chilometri, snodati su otto vie lungo le coste della Sardegna: il Cammino 100 Torri è un trekking panoramico che unisce il mare ai monti, con il fascino incredibile
In aereo, in treno o autobus, tutte le opzioni per raggiungere Bordeaux dall’Italia e dalla Francia, per un viaggio emozionante attraverso la città dei vini francesi per
La Thailandia vanta ancora prezzi molto competitivi rispetto all’Europa, ma ecco cosa conviene davvero comprare e mettere in valigia prima di rientrare a casa
Nel cuore delle Alpi Apuane, sulle sponde di un fresco torrente, tra splendide piscine naturali e la fascinazione per il lavoro dei cavatori del marmo
Dieci cose da fare in Baviera in viaggio con tutta la famiglia, con tappa al Museo BMW, al castello di Neuschwanstein e ai parchi a tema di Lego e Playmobil
Nel sito archeologico di Halesa Arconidea, a Tusa, è stato rinvenuto uno dei più grandi complessi termali della Sicilia, che conferma l’importanza del centro in epoca romana.
Alla scoperta di una delle regioni italiane più affascinanti e tutte da esplorare. Ecco cosa vedere nelle Marche in autunno, tra paesaggi mozzafiato.
Una selezione di eventi adatti a tutte le età in programma per la festa di Halloween in parchi di divertimento, antichi castelli e borghi medievali