Ora puoi vivere in maniera interattiva un’incredibile foresta
Un’incantevole passeggiata di 1,2 km su un sentiero preistorico nella foresta pluviale di oltre 100 milioni di anni dà vita a un’esperienza unica.
Un’incantevole passeggiata di 1,2 km su un sentiero preistorico nella foresta pluviale di oltre 100 milioni di anni dà vita a un’esperienza unica.
Il Lago di Como è puntellato di splendide ville lungo tutta la costa, ma una le supera tutte in bellezza.
La Valle Anzasca, in Piemonte, era uno dei giacimenti d’oro più grandi d’Europa, oggi è invece una meravigliosa meta turistica tutta da scoprire
Il Chaco Canyon è uno dei siti più misteriosi del mondo: sulla sua origine, evoluzione e decadenza di battono gli studiosi di tutto il mondo
Puoi trascorrere Pasquetta indossando i panni de “Il Ragazzo di Campagna” e diventare protagonista del film per un giorno.
Questo meraviglioso castello rinascimentale ha stregato William Shakespeare: è la casa di Amleto ed è bellissima.
Genova come non l’avete mai vista: andiamo alla scoperta della Capitale Italiana del Libro 2023, seguendo i più suggestivi itinerari letterari.
La Svizzera non è solo il paradiso di chi ama la montagna: scopri quali sono i luoghi più belli della Svizzera da visitare almeno una volta.
Paradiso di spiagge e natura incontaminata, ancora non intaccato dal turismo di massa: alla scoperta di Alderney, una delle Isole del Canale.
La fioritura della camelia nelle ville e nei giardini è uno spettacolo che merita di essere ammirato in tutta la sua bellezza.
Portobuffolè il più piccolo comune della provincia di Treviso, ma ha molto da raccontare e offrire, tra monumenti, tradizioni ed enograstronomia.
Viaggio alla scoperta della riserva marina di Miramare, del suo sontuoso castello e del parco che fa innamorare chiunque.
L’isola dove è stato girato “Triangle of Sadness” è un paradiso, se si lascia da parte la disavventura dei protagonisti del film.
Si chiama Crazy House, ed effettivamente è la casa più pazza del mondo. Oltre a visitarla puoi anche dormire in una delle sue folli stanze.
È magico e colorato, ed è caratterizzato da paesaggi che lasciano senza fiato: benvenuti a Tafraoute, il villaggio sconosciuto del Marocco.
In Egitto è avvenuta un’altra importante scoperta: all’interno di una struttura d’epoca romana, gli archeologi hanno trovato una sfinge che sorride.
Il celebre pub della serie televisiva Ted Lasso aveva aperto le sue porte ai viaggiatori e si era trasformato in una struttura ricettiva
Fare il passaporto in agenzia di viaggi è davvero possibile? La verità e come si sta evolvendo la situazione in Italia.
Per i 75 anni di Costa Crociere, la compagnia di navigazione ha lanciato un’offerta per prenotare 75 crociere a prezzi scontati.
Una nuova e straordinaria fioritura è appena esplosa in Cina. Si tratta dei fiori di colza e lo spettacolo è mozzafiato.
Airport Service Quality Awards: due importanti aeroporti italiano sono sul tetto del mondo.
Come tutti i romanzi dedicati al Commissario Ricciardi scritti da Maurizio de Giovanni, anche la fiction Tv della Rai è stata girata a Napoli. Ma non solo.
L’estate del 2023 in Italia sarà a numero chiuso: le strategie che si stanno mettendo in atto per difendersi dal record di turisti previsto.
La Piramide di Amenemhat III, meglio conosciuta come “Piramide Nera”, è un intricato labirinto che ancora oggi nasconde dei segreti.
C’è un piccolo borgo dell’Andalusia che attira molti curiosi e appassionati di fenomeni paranormali per un fatto straordinario accaduto negli Anni ’70.
Sono aperte le prenotazioni per visitare l’ultimo paradiso selvaggio del Mediterraneo. Ecco come visitare l’Isola di Montecristo
In Piemonte nascono le Vie Storiche di Montagna, ben 16 itinerari d’alta quota alla scoperta di paesaggi meravigliosi: ecco quali sono i percorsi.
Dalle sorgenti al mare: l’ambizioso progetto sperimentale per rilanciare il turismo lungo il percorso del Tevere come la Via Francigena o Santiago.
Tra verdi colline e villaggi pittoreschi, questa è la Gran Bretagna che non conosci ancora: ecco i treni storici più suggestivi per scoprire il Paese.
Un gruppo di ricercatori conferma: la città che fa da sfondo alla Gioconda di Leonardo Da Vinci è Bobbio.