La città che fa da sfondo alla fiction “Sei donne – Il mistero di Leila”
La fiction RAI è stata girata nell’estate del 2022, prevalentemente nella città di Taranto, ma alcune riprese hanno coinvolto altri Comuni della Puglia.
La fiction RAI è stata girata nell’estate del 2022, prevalentemente nella città di Taranto, ma alcune riprese hanno coinvolto altri Comuni della Puglia.
Le condizioni di questi ultimi giorni sono state così ottimali che sono stati tantissimi ad aver potuto osservare il fenomeno nei cieli di mezza Europa.
Il Ruanda è un luogo unico al mondo, tra splendidi paesaggi naturali e piccole città ricche di colori incredibili: ecco cosa vedere assolutamente.
Si trova nel punto più selvaggio della Sardegna uno dei pochi luoghi al mondo dove vivono gli ultracentenari.
Villa Borghese è uno dei parchi cittadini più affascinanti di Roma: scopri cosa c’è da vedere e tutti i luoghi da non perdere a Villa Borghese.
In Croazia è avvenuta un’incredibile scoperta che cambia completamente il destino di questo splendido sito archeologico: ecco cos’hanno trovato.
In Ungheria c’è una strada che suona se percorsa in automobile. Si tratta di una melody road e non è l’unica.
In Egitto stanno costruendo la nuova capitale che sarà pronta per il 2019. Non ha ancora un nome, ma sarà vicina a Il Cairo. Sarà una città moderna e ultra tecnologica.
La superficie del Parco minerario di Riotinto, in Andalusia, è simile a quella di Marte.
La star di Hollywood è atterrata in gran segreto all’aeroporto di Bari con il suo jet privato. Ma in Italia non è semplice passare inosservati.
Dopo l’Olanda, negli ultimi anni è scoppiato un vero e proprio boom di campi di tulipani anche in Italia.
Il Nepal è uno dei Paesi più belli del mondo, ma anche un luogo in cui fare attenzione: cosa c’è da sapere.
Ci saranno stelle e pianeti, congiunzioni e meteore: così il cielo ci regala i primi grandi spettacoli della primavera. Ecco gli appuntamenti imperdibili.
C’è una cascata bellissima che si nasconde dentro questa montagna: è un capolavoro della natura.
Viaggi in aereo: anche l’estate del 2023 sarà caratterizzata dal caos, ce lo svela un’approfondita analisi.
Meta turistica gettonata ma sempre tranquilla e accogliente, Cogne ha sviluppato un’offerta turistica ampia e variegata per soddisfare ogni esigenza.
Dopo gli scali pionieri in Italia di Linate e Malpensa, anche a Roma Fiumicino cade il divieto di portare liquidi nei bagagli a mano: come funziona.
Per alcune settimane le pendici del Monte Fuji si tingono di rosa: è l’incantesimo di Madre Natura. Ecco come assistere alla magia.
Nascosta da gondole e canali, e situata a pochi metri da Piazza San Marco, si nasconde la libreria più bella del mondo.
Cambia il nome, ma non l’infinita meraviglia dei turisti davanti alle sue bellezze: ecco perché questo è l’anno giusto per visitare la Czechia.
Per celebrare il 100° anniversario di The Walt Disney Company, al via un emozionante evento esperienziale con i personaggi più amati di sempre.
È uno degli spettacoli della natura che non ti aspetti, un patrimonio paesaggistico da scoprire nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Sta per essere inaugurato un nuovo hotel in Italia: è un palcoscenico a picco sul Lago di Garda che offrirà esperienze straordinarie e sensoriali.
Puoi dormire in una tenda sotto i grattacieli, illuminata dalle luci scintillanti della città: l’esperienza a New York.
Volete risparmiare un po’ sul prezzo dei biglietti per il prossimo volo? C’è un giorno della settimana in cui i voli costano meno: ecco quando.
La Strada delle Abbazie è un cammino che porta alla scoperta di sette meraviglie della Lombardia.
Uno straordinario viaggio nella storia si compie a Pietravairano, il borgo in provincia di Caserta che ospita un teatro-tempio scoperto solo nel 2000.
Cuore del Parco Fluviale del Tevere, le Gole del Forello regalano esperienze memorabili nella natura umbra, tra grotte suggestive e attrazioni uniche.
All’ombra della maestosa Reggia di Versailles, esiste un luogo dall’atmosfera sospesa. Si tratta del villaggio bucolico e rurale voluto dalla Regina Maria Antonietta.
Durante la costruzione du un campo da rugby è emersa dal suolo una necropoli risalente alle fine dell’età imperiale: succede in Italia.