Isole Diomede, qui si può “viaggiare nel tempo”
Le Isole Diomede sono un luogo davvero magico: oltre al loro fascino selvaggio e incontaminato, hanno l’incredibile potere di farci viaggiare nel tempo.
Le Isole Diomede sono un luogo davvero magico: oltre al loro fascino selvaggio e incontaminato, hanno l’incredibile potere di farci viaggiare nel tempo.
Lavorare senza smettere di viaggiare e viceversa è possibile. Ecco le migliori destinazioni da raggiungere nel 2022 per iniziare una workation.
Il business travel è in ripartenza: si torna finalmente a viaggiare per lavoro, ma in una forma differente rispetto al periodo pre-pandemico.
La storia di questo luogo decisamente insolito è stata raccontata nel film “Gli occhi di Tammy Faye” con Jessica Chastain.
Nel Regno Unito non sarà più obbligatorio indossare la mascherina ed esibire il Green Pass: la revoca delle restrizioni annunciata da Boris Johnson.
La promozione è valida solo per il 19 gennaio e si può viaggiare fino al 16 febbraio, San Valentino incluso,
In Arabia saudita è avvenuta una scoperta che potrebbe cambiare la nostra convinzione della storia antica.
Qualcuno non se la sente ancora di viaggiare, per lo stress che questo comporta. Ciò non toglie che non si possa viaggiare almeno con la fantasia, anche restando a casa.
Il nostro Paese vuole la sua montagna sacra e l’ha individuata tra le vette delle Alpi italiane. Ecco la proposta firmata da naturalisti, alpinisti e amanti della montagna.
C’è un treno che porta alla scoperta delle terre selvagge d’Alaska, è lo stesso dal quale si può ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale.
I grandi debutti del 2022: tutte le nuove navi da crociera che prenderanno il largo quest’anno.
Dallo scorso mese di ottobre, il ministero del Turismo ha stabilito che gli italiani possono viaggiare in alcuni e selezionati Paesi extra Ue considerati sicuri.
È valida solo per oggi la nuova offerta lampo di Ryanair, con biglietti aerei a partire da 14,99 euro a tratta per tantissime mete.
La “casa a 1 euro” di questo borgo siciliano cerca un host. La ricerca è ufficialmente iniziata. Ecco tutti i requisiti per la candidatura.
Gli abitanti sono pochi, così come i servizi, e l’accessibilità al territorio è davvero limitata. Ma se questo non vi spaventa, allora, potete candidarvi.
Le Isole Canarie, alla luce della diffusione della variante Omicron, e dell’aumento dei contagi, hanno inasprito le misure di sicurezza e stilato quattro livelli di rischio
La compagnia aerea low cost WizzAir ha appena lanciato un’offerta pazzesca. Ecco dove si può volare al prezzo di un pacchetto di sigarette.
William Shakespeare sarebbe italiano e di Messina, l’approfondimento su “Freedom – Oltre il confine” condotto da Roberto Giacobbo.
A febbraio di ogni anno il sole brilla su El Capitan: così è possibile ammirare lo straordinario spettacolo della cascata di fuoco.
Tutti i cambiamenti che il mondo dell’aviazione subirà in questo 2022: tante le novità che ci attendono.
Si chiama Moutya ed è la danza antica e sensuale nata tra gli schiavi africani che oggi è Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il modo migliore per sconfiggere il Blue Monday è prenotare un viaggio: tutte le offerte da non perdere.
Tutte le bellissime location, tra la Puglia e il Piemonte, de “La sposa”, la nuova fiction della Rai in onda in tre puntate dal 16 gennaio.
In occasione della Giornata mondiale della pizza andiamo alla scoperta delle origini, dei sapori e degli indirizzi dell’Oro di Napoli.
Le suggestive sculture di ghiaccio si innalzano verso il cielo e splendono al sole. Ecco dove avvistare lo spettacolo di Madre Natura.
La diffusione della variante Omicron sta costringendo alcune nazioni a introdurre ulteriori restrizioni di viaggio: ecco le nuove misure in vigore.
La Città Ideale è reale, anche se non lo è mai completamente perché tutto è affidato al visitatore. Benvenuti a La Scarzuola.
Lo spettacolo più bello del mondo risiede sopra le nostre teste: è quello del cielo stellato. Ecco dove ammirare i più belli.
La Val Codera, laterale della Valchiavenna, ha preservato tutta la sua autentica bellezza alpina grazie all’assenza di strade e di automobili.
Per ridurre l’inquinamento e le emissioni di gas nocivi, anche l’Italia pensa alla conversione di voli brevi con treni veloci su disegno europeo,