Riccardo Scamarcio innamorato di questa valle (ancora) autentica
Lo hanno visto aggirarsi tra le valli, tra le antiche case walser e nei borghi. Cosa ci faceva Riccardo Scamarcio, lontano alla sua Puglia?
Lo hanno visto aggirarsi tra le valli, tra le antiche case walser e nei borghi. Cosa ci faceva Riccardo Scamarcio, lontano alla sua Puglia?
Arriva l’estate ed è tempo di lavanda. Come accade nella Provenza francese, anche alcuni luoghi d’Italia oggi si tingono di blu.
Sono duecento, e forse anche di più, le scale di Napoli che conservano la storia di questa meravigliosa città: quali visitare
È una delle isole più misteriose d’Italia, considerata il passaggio italiano per il regno di “Agarthi” e ora riapre al pubblico: l’Isola Bisentina.
Giugno a testa in su: tra abbracci, incontri e danze dei pianeti, ecco gli eventi da non perdere.
Se per mesi l’isola vulcanica è coperta da una coltre di neve bianca, quando le giornate s’allungano e splende il sole di mezzanotte, la terra arida si tinge di lilla.
Puoi dormire all’interno di un vagone su un treno fermo in una vecchia ferrovia: l’esperienza incredibile.
Nel weekend del 18 e del 19 giugno torna l’infiorata più bella d’Italia. L’appuntamento è nel borgo di Spello dove si accende la magia.
Tra incantevoli panorami di natura idilliaca e acque cristalline, spunta un piccolo borgo medievale dove tutto è pura magia: andiamo alla sua scoperta.
Spiagge meravigliose e tanta movida: la costa più amata d’Italia si sta preparando per la stagione estiva, in vista di un imponente afflusso turistico.
La caccia ai fenicotteri rosa è iniziata. Ecco dove fare incontri ravvicinati con questi animali in Italia.
In Sicilia, e più precisamente nei pressi di un piccolo borgo, si è verificata casualmente una scoperta archeologica eccezionale del tutto inaspettata.
La metropolitana più bella del mondo si trova in Italia ed è ispirata al mare.
Un uomo ha acquistato quel che restava dell’antico borgo dove vivevano i nonni e gli ha dato una seconda vita: ora è un albergo diffuso.
Tra Lecce e Otranto, quest’estate il Salento riserva sorprese interessanti per turisti e viaggiatori. La puglia è la meta perfetta godere le vacanze nel miglior modo possibile.
In Toscana è stata rinvenuta un’antichissima terrazza sepolta dal passare del tempo. Il reperto, probabilmente risalente al V secolo Avanti Cristo, è un vero tesoro archeologico.
Kalabria coast to coast è il cammino più bello dell’estate, tutto dedicato alle donne: l’evento da non perdere.
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
La Strada della Forra è considerata “l’ottava meraviglia del mondo”: tutto quello che c’è da sapere per percorrerla e i luoghi pittoreschi che attraversa.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
In Iraq, sul fiume Tigri, è riemersa un’antica città che cambia tutte le conoscenze che abbiamo avuto fino a ora.
Il Cammino della Magna Grecia ci porta a scoprire un’Italia poco noto ma dalla bellezza davvero unica al mondo: le tappe da fare.
Una vasta rete di grotte, risalenti all’epoca vichinga, è stata scoperta nel sud dell’Islanda, nei pressi di Oddi al centro di importanti scavi.
La Grecia ha le sue Bahamas: benvenuti nell’arcipelago di Lichadonisia, vi lascerà senza fiato.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Dormire nel camper di Scooby-Doo e incontrare Shaggy: no, non è un sogno, ma un’esperienza da prenotare adesso.
Un’oasi sottomarina attrae gli amanti delle immersioni al largo di di Capocotta, tra Ostia e Torvaianica: anche il Lazio ha la sua ‘isola che non c’è’.
Il Sentiero dell’Unicorno è un breve trekking ricco di sorprese, che ci porta alla scoperta di arte, storia e natura in un piccolo angolo di paradiso.
La compagnia aerea low cost non perde tempo: ha già annunciato le nuove rotte della prossima stagione, lanciando anche un’offerta strepitosa.
Acchiappare le nuvole a Capri con la vista più bella di sempre: benvenuti sul Monte Solaro.