Cose che puoi fare a Pasqua per sentirti da un’altra parte
Tra tradizioni secolari da imitare e usanze suggestive da scoprire: ecco come i Paesi d’Europa celebrano la Pasqua.
Tra tradizioni secolari da imitare e usanze suggestive da scoprire: ecco come i Paesi d’Europa celebrano la Pasqua.
È una delle più prestigiose ville rinascimentali della Toscana e il suo fascino è arricchito da misteri e leggende che le hanno valso l’interesse anche da parte di “Freedom
Eletta nel 2021 come miglior ciclabile agli Italian Green Road Awards, la Green Road dell’acqua è un vero paradiso per i cicloturisti in Trentino.
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Nasce la Costa del Mito, una bellezza tutta italiana che ci porta alla scoperta di panorami incredibili, ricchi di storia e cultura: ecco di cosa si tratta.
Da oggi Gardaland si arricchisce con la prima e unica attrazione al mondo tematizzata Jumanji, ispirata alla celebre serie cinematografica.
Incastonata tra la giungla e il mare caraibico, l’ex villa di Pablo Escobar è ora un hotel di lusso. Ecco quanto costa vivere come lui.
Cicloturismo ed eccellenze enogastronomiche: il Giro del Vino 50 è la destinazione ideale per pedalare in una cornice mozzafiato ricca di sapori unici.
Durerà solo 5 minuti, quel viaggio sospeso a 1000 metri d’altezza, ma condurrà direttamente alla residenza del Dalai Lama. Nasce così la Dharamshala Skyway.
Spicca tra le attrazioni più belle (e visitate) al mondo, ma se ne avessimo sempre sbagliato il nome? Ecco cosa svela una nuova, curiosa ricerca.
L’Australia riapre al turismo e allenta le misure per i viaggiatori. Con il nuovo volo diretto dall’Italia diventa la meta delle vacanze numero uno della prossima estate.
Esiste un luogo così magico e suggestivo che sembra finto. Merito della sua simmetrica perfezione e del suo colore blu zaffiro. Ma il il cratere di Pingualuit è reale ed è bellissimo.
Nel cuore della Franciacorta, tra filar d’uva e colline che risentono della brezza del lago, riapre ogni primavera uno dei roseti più belli che esistano.
Gioiello della regione montana della Carnia, Paularo è un borgo ricco di sorprese, circondato da una natura incontaminata e meraviglie da scoprire.
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, il film di Maggie Gyllenhaal è stato girato in un luogo incantevole.
Dormire in un campo di grano: un maso altoatesino regala l’esperienza più bella che si possa fare (d’estate).
A Manhattan è nato un nuovo “landmark”: il grattacielo residenziale più sottile che sia mai stato costruito.
Piante e fiori arrivano da tutto il mondo per il Merano Flower Festival: la città non è mai stata così bella.
Prossima tappa dell’edizione di “Pechino Express” di questo 2022 è l’Uzbekistan: cosa vedere e cosa fare in questo straordinario Paese.
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.
Sono sempre di più i Paesi che hanno allentato le misure anti-Covid, semplificando la vita dei viaggiatori: le novità di queste destinazioni.
Sta per (ri)partire un treno storico, inaugurato nei primi decenni del Novecento e interrotto negli Anni ’50 ma che oggi diventa un vero e proprio viaggio nel tempo.
I giardini delle meraviglie spalancano le porte: le Serre Reali di Laeken incantano. Ecco cosa vedere e quando andare.
Visto per Nomadi Digitali: anche l’Italia preso avrà il suo. Ecco come i cittadini stranieri potranno lavorare sul territorio nazionale molto presto.
Ecco dove provare l’emozione di camminare circondati da tulipani perdendosi in un intricatissimo labirinto.
Per i 150 anni della SAT, Società Alpinisti Tridentini, si ricercano foto di rifugi e bivacchi del Trentino: perché e come partecipare.
I viaggi in treno sono tra le esperienze più belle che si possano fare, specie se per turismo. E la Svizzera, in questo, è la numero uno.
Come ogni anno, la classifica stilata dal Giornale dell’Arte e The art News Newspaper stabilisce quali sono stati i musei più visitati del mondo.
Un’esplosione di colori e profumi arriva in città: sono i Festival di primavera più belli del mondo.
Il celebre videogioco è ambientato su un’isola di fantasia, ma forse esiste davvero. Ecco dove si troverebbe la vera isola delle scimmie.