Migliori viaggi in treno da fare in Europa, c’è anche l’Italia
Panorami e paesaggi spettacolari: tra i viaggi in treno più belli d’Europa, secondo la CNN, ce n’è anche uno che tocca famose città italiane.
Panorami e paesaggi spettacolari: tra i viaggi in treno più belli d’Europa, secondo la CNN, ce n’è anche uno che tocca famose città italiane.
Nella fiabesca cornice di Selva di Val Gardena, ogni anno in primavera appare uno spettacolare lago visibile soltanto per poche settimane.
Nel cuore di Lhasa, la principale città del Tibet a 3650 metri di altitudine, svetta una delle meraviglie architettoniche dell’Oriente: il Potala.
Si chiama Victoria ed è incastonata tra le meraviglie di un paradiso terrestre. È suo il record di capitale più piccola del mondo.
Tra aurora boreale e sole di mezzanotte: l’hotel più remoto del mondo è incastonato tra i ghiacciai dell’ALaska.
Lo scorso anno ne sono partiti tre. Tutti quanti sold out. Quest’anno saranno venti i treni storici che ripercorrono una tratta ferroviaria in disuso da tempo.
Turismo sostenibile in Italia e per gli italiani: lo studio che ci rivela come siamo messi, cosa siamo disposti a fare e cosa dovrebbero fare le istituzioni.
Visitare il Lago di Como in barca è il modo migliore per godersi i paesaggi: scopri quali sono i migliori tour in barca e come scegliere.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
A Bubendorf, in Svizzera, un archeologo volontario ha fatto una scoperta fortuita che è ricca di mistero: cosa sapere.
Per tutto il weekend di Pasqua, si possono prenotare voli Ryanair a 4,99 euro (a tratta) per volare a maggio e giugno.
I motivi per andarci sono sempre tanti. E tante sono le novità per chi non visita questa città da almeno due anni.
Contare i pinguini e gestire l’ufficio postale più remoto del mondo: ecco l’annuncio per lavorare al Polo Sud.
Gucci sceglie Castel del Monte, ad Andria, per la prossima sfilata uomo donna. Prosegue l’impegno di valorizzazione del patrimonio artistico italiano.
Fare shopping all’interno della stazione, salire sui treni e visitare i dintorni: benvenuti nel metaverso di Akihabara.
Disneyland Paris celebra 30 anni e Trenitalia ha lanciato un treno per l’occasione insieme a un concorso per vincere un viaggio: come partecipare.
Alla BIT, la fiera dedicata al tusimo, si è confermata la tendenza verso un tipo di turismo sempre più naturale, sostenibile e responsabile.
Le ferrovie Trenord in Lombardia organizzano delle “Gite in treno” che porteranno per tutta la stagione i turisti alla scoperta dei laghi.
Tra impronte del diavolo e avvistamenti di fantasmi: ecco i segreti e i misteri di una delle più belle piazze d’Italia.
La promozione, che scade oggi a mezzanotte, permette di prenotare biglietti aerei a partire da 19,99 euro.
Riapre il più grande campo di tulipani della Puglia, uno spettacolo mozzafiato assolutamente da non perdere: ecco gli appuntamenti da ricordare.
Secondo una nuova indagine, le vacanze estive degli italiani non saranno affatto all’insegna del risparmio e si tornerà a viaggiare all’estero.
La serie franco-belga, il cui titolo originale è “Jugée coupable”, passa da Bordeaux, dove vive la ragazza, alla spettacolare costa della Bretagna.
Procida è la Capitale italiana della Cultura del 2022: cosa fare e vedere nell’Isola e tutti gli eventi in programmazione per quest’anno.
Celebrare il nuovo anno thailandese in una dimora storica e sontuosa: la residenza sontuosa del Governatore della Thailandia, situata a Phuket, apre le sue porte ai viaggiatori.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ha appena vinto il Green Travel Award 2022: cos’è e tutte le motivazioni che gli hanno fatto ottenere questo riconoscimento.
La tribù dei nomadi digitali sta crescendo e sceglie ancora il sud del Paese: lo conferma il secondo rapporto sul nomadismo digitale in Italia.
Quali sono i Paesi in cui non è più in vigore il Green Pass e in cui non è più necessario per viaggiare? La lista aggiornata.
Quella che era un tempo una città proibita, accessibile solo agli imperatori, oggi è una delle attrazioni più visitate dell’intera Cina
Il nostro Paese è il più ambito dai turisti internazionali perché soddisfa a pieno le nuove esigenze dei viaggiatori: ecco le tendenze del 2022.