Il lago di Costanza è in fiore: non è mai stato così bello
Tulipani, narcisi, campanule e meli: i fiori invadono le sponde del Lago di Costanza e lo rendono il più bello del mondo.
Tulipani, narcisi, campanule e meli: i fiori invadono le sponde del Lago di Costanza e lo rendono il più bello del mondo.
Galleggiante e sospesa: a Londra nasce la piscina trasparente che regalerà la sensazione di fluttuare nel cielo della città.
Se siete fan della fiction Tv vi sarete sicuramente innamorati dei luoghi di montagna così incantevoli in cui è ambientata.
Il libro, che di solito viene scelto per andare in vacanza, ora si fa promotore di un soggiorno gratuito nel borgo molisano e ne diventa protagonista.
Si chiama Torre Pendente di Niles ed è una replica a grandezza naturale della Torre Pendente di Pisa: si trova nello Stato dell’Illinois. Ed è tutta da vedere
Il museo più piccolo del mondo si trova nello Yorkshire. Ed è stato realizzato all’interno di una cabina telefonica rossa.
Una fondazione antichissima, un meraviglioso sviluppo medievale e poi rinascimentale, la suggestione e il grande fascino delle verdi colline umbre: questa è Amelia, il borgo antico
Tra i luoghi più paradisiaci visti in Tv c’è il meraviglioso Lago di Misurina, uno specchio d’acqua incastonato tra le montagne, punto di partenza per tante escursioni.
La micro-nazione nata e morta in soli 55 giorni al largo della Riviera Romagnola può essere ammirata ancora oggi sotto il mare.
Dove si trova il Villaggio Futuro, set della fiction Tv con Vittoria Puccini ambientata quasi internamente a Torino, tranne per qualche scena.
Il lago di Bracciano è stato scelto come set esclusivo della mini serie con Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta “Buongiorno Mamma”.
Vacanze rurali in estate: le migliori destinazioni italiane per scoprire la terra, la storia e le tradizioni autentiche e genuine del nostro Belpaese.
Londra: 150 mila cuori rossi sono stati disegnati sul muro che costeggia il Tamigi. Il memoriale che celebra tutte le vittime del Covid
Ciò di cui abbiamo tutti bisogno è di rigenerarci e riconnetterci con gli altri e con il mondo. Ecco come.
Milano si aggiudica un nuovo primato, quello della panchina più lunga del mondo: misura 208 metri e ha 500 gambe di ferro. Si trova nel parco del quartiere Portello.
Perché il Genio terminò i suoi giorni in Francia e non in Italia. Storie, gossip e leggende.
Dalla Certosa di San Lorenzo alle Cantine del Vino, ecco cosa visitare nel borgo campano di Padula, a breve distanza da Napoli.
Nel mini alloggio di Borough Market si sono svolte alcune delle scene più memorabili della saga cinematografica.
Dalla chiesa dedicata a San Michele Arcangelo a Palazzo Mezzocapo, ecco cosa visitare nell’antico borgo campano di Maiori.
Esistono tre grandi gruppi di persone (visive, auditive e cinestetiche) che utilizzano i sensi in maniera differente. E tu, quale sei tra queste?
Il 16 aprile torna sulle rotaie Le Train Bleu, uno dei primi treni notte che, durante l’Ottocento, collegava il nord della Francia con la Riviera.
Dall’incantevole Villa Marittima Romana risalente al I sec. d.C. alle ville patrizie, ecco i punti di attrazione turistica da non perdere a Minori, in Campania.
Le agenzie viaggi in Italia hanno proposto al ministro del Turismo di sfruttare i voucher riservati ai giovani anche per i viaggi culturali.
Si chiama “glicine di Leonardo”, ma a Milano pochi ne hanno sentito parlare. In compenso, i turisti affollano questo angolo di periferia.
Si chiama sandboarding, è uno sport simile allo snowboard e si pratica sulle dune di sabbia. Le desitazioni sono Dubai, Marocco e altre: dove andare
Dalle imbarcazioni ospitate sulle acque dell’East River ai water taxi, tutte le esperienze per vivere il ponte di Brooklyn immergendosi nella vita newyorkese.
Mini bar, chioschi e librerie: basta una sterlina e una buona idea per adottare una cabina telefonica rossa e trasformarla in ciò che vuoi.
Dalle torri angolari della Villa Medicea dell’Ambrogiana alla Strada della Ceramica, tutte le attrazioni imperdibili di Montelupo Fiorentino
Per le prove dell’atterraggio su Marte della sonda Perseverance, la Nasa e l’ESA hanno scelto il terreno vulcanico del Parco Nazionale di Timanfaya.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich