Cavernago, il romantico borgo lombardo
Cavernago è uno dei borghi lombardi della zona bergamasca assolutamente da visitare, tra castelli storici, tradizioni enogastronomiche e molto altro.
Cavernago è uno dei borghi lombardi della zona bergamasca assolutamente da visitare, tra castelli storici, tradizioni enogastronomiche e molto altro.
Per poter utilizzare senza problemi i dispositivi elettronici in viaggio servono gli adattatori giusti. Vediamo quali.
Il castello dei Manzoli, a Minerbio, è un luogo da fiaba, rimasto tale e quale al passato. Apre le sue porte pochissime volte l’anno e chi c’è stato giuria sia meraviglioso.
In provincia di Cosenza c’era un borgo che rischiava di scomparire, Oggi sono tante le iniziative per attrarre turisti che lo rendono una meta richiesta.
Un itinerario in treno che vi consentirà di scoprire gli Stati Uniti d’America attraversando 27 Stati in 7 giorni. Spesa complessiva: 1000 euro.
Ettari di verde incontaminato, panorami fantastici e un lago che ricorda antiche leggende: questo e molto altro si cela presso il parco nazionale di Synevir.
Questa città, a circa 150 chilometri da Sarajevo, è un importante centro culturale della Bosnia Erzegovina. Molto economica, e bellissima: ecco Banja Luka
Antichi palazzi, chiese, torri, ma soprattutto murales. Saludecio è un piccolo borgo sul colle della Valconca, nella Romagna, noto per le sue opere d’arte dipinte sui muri.
Ci avete mai fatto caso? Poco prima del decollo, a bordo di un aereo si possono sentire dei rumori particolari: nulla di cui avere paura, però.
Borse, cappotti, intere valigie ma anche smartphone, tablet e peluche. I viaggiatori per la fretta dimenticano proprio di tutto: ma che fine fanno gli oggetti dimenticati?
Castelvetro di Modena è un borgo emiliano dove ammirare castelli e monumenti religiosi, ma anche assaggiare le eccellenze enogastronomiche del posto.
Perfetto d’inverno, avvolto da ghiacco e neve, e d’estate dove i sentieri si colorano. Lago Santo Modenese è meta fantastica con una bella leggenda
Per poter portare il computer portatile a bordo dell’aereo è necessario rispettare alcune semplici regole, valide anche nel caso dello smartphone.
Fès è una delle città più affascinanti del Marocco con le sue Moschee, la Medina e la celebre conceria: un luogo magico tutto da visitare e scoprire.
Andiamo alla scoperta di Canzo, piccolo borgo comasco immerso nella natura delle Prealpi lombarde, che si distingue per essere una vera e propria meraviglia
Evora è una città del Portogallo tutta da scoprire con le sue architetture e i suoi monumenti storici, ma anche le sue tradizioni e le sue megaliti.
Sui voli a corto raggio capita di dover pagare un extra per un sandwich o una lattina. Vediamo quali sono le compagnie aree più convenienti.
Sono tanti i motivi per cui vale assolutamente la pena andare alla scoperta di Pistoia, una città ricca di storia, curiosità e divertimento.
Vigo è una bella cittadina spagnola ricca di attrazioni, natura e paesaggi mozzafiato, adatti a grandi e piccini così come agli amanti dello sport.
Se state pensando di organizzare un viaggio in Perù ecco cosa dovete sapere prima di organizzarlo veramente. Sicurezza, costi ed itinerari per la terra degli Inca.
In Toscana, tra Pisa, Pistoia e Prato, c’è una zona divenuta famosa per lo sviluppo di numerose industrie cioccolatiere di grande qualità.
L’ultimo film di Gabriele Muccino è una nostalgica storia che ci riporta indietro nel tempo: ecco quali sono le location de “Gli anni più belli”.
Il borgo di Rango è tipicamente contadino e conserva i tratti rurali di un tempo. Da non perdere i prodotti locali e tour enogastronomici.
Étroubles è il luogo ideale per esplorare l’architettura tipica valdostana, fare sport e attività nella natura e gustare specialità gastronomiche.
Il borgo di Bard è celebre soprattutto per il bellissimo Forte, ma ci sono molte altre cose da vedere.
Castel San Pietro Romano è un borgo dove fare splendide passeggiate d’estate e dove ammirare il Presepe Vivente nel periodo natalizio.
Nel borgo di Montefalco, in Umbria, è possibile visitare le mura medievali, il monastero e la chiesa di Santa Chiara e molto altro.
Il borgo di Castiglione del Lago ha molti edifici storici e religiosi da scoprire, oltre alle specialità gastronomiche e alle attività sul Trasimeno.
Chi ha una famiglia con bambini deve iniziare a pensare alle vacanze estive con largo anticipo, si sa. La Sardegna è sempre una buona idea, che mette d’accordo tutti.
Novara di Sicilia è uno dei borghi più belli d’Italia, dalle origini preistoriche e ricco di luoghi da visitare. Ecco cosa fare e cosa vedere.