La città più a Nord del mondo potrebbe sparire per sempre
Longyearbyen è la città più al nord del mondo. Situata sulle isole Svalbard, la cittadina sta subendo le conseguenze degli importanti cambiamenti climatici degli ultimi tempi.
Longyearbyen è la città più al nord del mondo. Situata sulle isole Svalbard, la cittadina sta subendo le conseguenze degli importanti cambiamenti climatici degli ultimi tempi.
Il borgo di Santa Severina è una piccola perla della Calabria, con il suo castello e il grande patrimonio storico e culturale da scoprire.
Se avete intenzione di iniziare a viaggiare in solitaria e non sapete da che paese partire, la Thailandia è sicuramente una meta ideale dalla quale iniziare.
Alcune località delle Marche, unite da un unico comun denominatore, hanno creato un itinerario molto vario, che va dal mare ai borghi, dalle città d’arte alla natura.
Negli hotel è sempre più di tendenza il servizio di noleggio vestiti, ideale per chi vuole evitare lo stess di preparare la valigia ed essere alla moda ogni giorno.
Sutera è un magico borgo siciliano in provincia di Caltanissetta dove spiccano arte barocca e architetture di stampo orientale tutte da scoprire.
Il lago artificiale di Valvestino sotto le sue acque nasconde qualcosa di magico, resti di una storia passata che di tanto in tanto hanno voglia di riemergere e farsi vedere.
Mare e spiagge, ma la zona del finalese è considerata anche l’angolo di paradiso degli sportivi.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
Sassuolo è una città emiliana ricca di storia, grazie al legame con la famiglia d’Este, ma conosciuta anche per la lavorazione della ceramica.
Gli appassionati della serie Tv “Westworld”, giunta alla terza stagione, non vedranno più il Vecchio West ma una moderna metropoli.
Da Pistoia passano ben cinque importantissimi cammini che consentono ai moderni pellegrini di andare alla scoperta di un bellissimo territorio.
Tra Kos e Patmos, c’è una piccola isola sconosciuta, dove la terra è aspra e selvaggia, ma i suoi fiordi si gettano sulle acque verdi e blu dell’Egeo.
Il legame tra la Gran Bretagna e Schio esiste da secoli: questa città conosciuta come la Manchester italiana una volta all’anno finge di essere britannica.
Orbetello è una località affascinante da scoprire nella parte meridionale della Maremma, a poca distanza dall’Argentario, legata alla magia del mulino a vento che spunta
Richiedere e ottenere il passaporto in tempi brevi, magari per un viaggio improvviso, è possibile grazie all’ottenimento di un passaporto temporaneo.
È uno dei borghi più belli d’Italia e di sicuro lo è della Liguria: passeggiando tra i suoi vicoli sembra di tornare al Medioevo quando ci vivevano i Cavalieri di Malta.
Tra le meraviglie del mondo naturale ci sono questi alberi, che sembrano dipinti con i colori dell’arcobaleno: gli Eucalyptus deglupta sono bellissimi.
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
I posti in aereo accanto al finestrino sono i più ambiti da quasi tutti i viaggiatori. Ma sono davvero i migliori? Scopriamo vantaggi e svantaggi di viaggiare in questa posizione
Nello Stato del South Dakota sono scolpite le figure dei 4 presidenti che hanno fatto la storia degli Stati Uniti: ecco il Monte Rusmore
È considerata una delle mete emergenti del 2020 da TripAdvisor che ha inserito Naoussa nella top 10 delle destinazioni dove andare quest’anno.
Nel cuore del Gibuti, a pochi passi dal mare, c’è uno specchio d’acqua salata che riflette un paesaggio sovrannaturale: il lago di Assal è un luogo magico.
Controllare i documenti, la valigia ben preparata, il check in online. Bastano pochi accorgimenti per vivere una vacanza senza stress, dalla progettazione fino alla partenza.
Lo Zambia è uno dei luoghi più affascinanti e sicuri dell’Africa, dove ammirare da vicino la natura incontaminata attraverso speciali safari a piedi.
L’attesa in aeroporto può essere snervante, e internet è spesso la soluzione giusta. Ma fate attenzione al wi-fi gratuito: potrebbe celare alcune insidie.
Nelle Alpi Cozie Meridionali, in provincia di Cuneo, c’è la Val Maira: qui si trovano dei funghi giganti fatti di pietra che nascondono storie antiche e leggende magiche.
Carta d’identità e passaporto possono essere sostituiti abbastanza in fretta se ci si accorge, prima del volo, di averli persi. Ecco come fare per essere certi di volare.
I ragazzi di una scolaresca si trovano in un borgo dove l’uso del cellulare è impossibile: devono così scoprire il territorio e i rapporti umani.
Île-de-Bréhat è una delle isole più belle del dipartimento di Côtes-d’Armor, in Bretagna. Un paradiso immerso in una natura lussureggiante, tra fari e case in granito