La Barbagia come non l’avevi mai vista, tra borghi e tradizioni
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
Venosa è uno dei borghi della Basilicata, un luogo ricco di storia e di testimonianze antiche dove non manca il Castello e il Parco Archeologico.
Bettona è un bellissimo borgo-gioiello situato nella splendida regione Umbria. Sorge in cima a un colle e regala al visitatore numerosi siti di interesse.
Spuntano dalle acque come misteriosi giganti che sorvegliano la costa: i trabocchi sono una delle peculiarità del bellissimo litorale abruzzese.
Un sogno diventato realtà: Roberto ha trasformato questo vecchio autobus londinese in una residenza estiva a due piani nella val Trebbia.
Il secondo capitolo della saga Animali fantastici vede come protagonista un’affascinante e misteriosa Parigi degli anni ’20: ecco i luoghi del celebre film.
Cape Town, in Sudafrica, è un vero gioiello naturalistico, ricco di bellezze da visitare tra cui Table Mountain, la caratteristica montagna piatta.
Nella Valle di Faul a Viterbo c’è una statua dalle dimensioni titaniche che emerge dal prato. Questa è la sua incredibile storia.
Lungo litorale caratterizzato da bellissime spiagge e borghi deliziosi, la Costa d’Argento è una delle perle della Toscana. Ecco alcune delle sue meraviglie.
A Phillip Island, in Australia, non ci si annoia: dai panorami mozzafiato al circuito motociclistico, è un’isola piccola ma ricca di cose da vedere.
Nella bassa Val d’Ayas, il piccolo Lago di Villa è la meta perfetta per fare passeggiate in tutta tranquillità, magari incontrando una simpatica volpe.
Nella mini serie Tv di Sky con Patrick Dempsey e Kasia Smutniak c’è anche un po’ d’Italia. Ecco dove è ambientata.
Monte Forato è di certo una delle mete più suggestive della catena delle Alpi Apuane, il cui nome deriva dall’arco naturale che si è formato nella roccia. Semplicemente
A pochi chilometri da Alba e lungo la strada che porta a Barolo c’è il borgo-castello che prende il nome dallo statista italiano, luogo di storia e di enogastronomia.
In Friuli c’è una valle incatata che è una vera delizia per gli occhi e che nasconde leggende di nani e di giganti.
Molte scene del film di Pieraccioni sono state girate in provincia di Arezzo, nelle campagne del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
E se la fonte della giovinezza esistesse davvero e si trovasse in Florida? Ecco la storia della leggendaria sorgente tra mito e realtà.
Attraversando gran parte della Norvegia, la Nordland Railway offre molti paesaggi variegati, tutti ugualmente spettacolari: scopriamo le sue meraviglie.
Potrai toccare il cielo con un dito dallo schermo del tuo computer o dal tuo smartphone. Questi sono i telescopi virtuali online a cui puoi accedere.
Circondato dagli Appennini lucani, il lago Sirino è il posto perfetto per chi cerca un po’ di relax in mezzo alla natura, tra paesaggi da favola.
La bellezza salverà il mondo. Questi luoghi posti ai confini del mondo lo confermano anche se la loro meraviglia è accessibile a pochi perché sono quasi irraggiungibili.
In Toscana, tra sabbia abbagliante e mare verde smeraldo, si trovano gli affascinanti Caraibi d’Italia che, tuttavia, celano un segreto.
Torcello è una delle isole della laguna veneziana da visitare: dal Ponte del Diavolo ai Musei, dai ristoranti ai negozi, le attrazioni non mancano.
Durante il volo di un aereo piloti e copiloti non possono assolutamente mangiare lo stesso pasto. Qui trovate la spiegazione di questa scelta.
Tremezzo è un borgo davvero caratteristico vicino al Lago di Como, ricco di ville storiche, monumenti e paessaggi naturalistici tutta da scoprire.
Un itinerario di viaggio attraverso la Colombia, tra la sua natura, la sua musica e le sue feste. Consigli su come poterci viaggiare da soli e in sicurezza.
Mazzorbo è una delle isole della laguna di Venezia, nei pressi di Burano, che merita assolutamente una visita per scoprirne tutte le bellezze.
Siete in cerca di un piccolo angolo di paradiso nel verde abruzzese? Il lago di San Domenico è un gioiellino ancora poco conosciuto dai turisti.
I giardini di Villa Cimbrone sono una tappa obbligata durante un viaggio in Costiera Amalfitana: da vedere la Terrazza dell’Infinito a picco sul mare.
Dublino è una città da vivere che incanta tutti. Tra drinking song e successi musicali contemporanei, 5 canzoni sulla capitale d’Irlanda