Camugnano, lo splendido borgo bolognese immerso tra i boschi
Arrivare a Camugnano significa immergersi completamente nella natura, alla scoperta di un paesaggio mozzafiato.
Arrivare a Camugnano significa immergersi completamente nella natura, alla scoperta di un paesaggio mozzafiato.
In provincia di Reggio Calabria sorge un borgo bellissimo su una rocca a forma di mano. Il suo nome è Pentadattilo e vale davvero la pena visitarlo.
Adagiato sul pendio di Monte Gatta, Castiglione dei Pepoli è una borgo di stampo medievale che guarda al futuro: sono tanti, infatti, i giovani tornati per farlo brillare
Non è un Paese come gli altri. Qui la natura quasi primordiale la fa da padrona. Se poi si scelgono le isole orientali è come stare in un Eden.
Dal Castello alle storiche chiese, fino alle bellezze naturali del posto: Morciano di Leuca è un borgo pugliese ricco di sorprese tutte da scoprire.
Deliceto è un borgo pugliese tutto da scoprire, a partire dall’omonimo castello passando per le numerose chiese e per importanti monumenti cittadini.
Intervista esclusiva allo chef più eclettico e innovativo d’Italia conduttore di “4 ristoranti” e di “Kitchen Sound” in onda su Sky Uno.
Stilo è uno splendido borgo incastonato in Calabria, dominato dal celebre castello, ricco di monumenti storico-religiosi da visitare almeno una volta.
Lontano dalle caotiche spiagge di Nizza e dalla affollata Croisette c’è una zona dove il contatto umano è ridotto al minimo indispensabile.
A Siracusa e dintorni sono molte le spiagge da visitare per la loro bellezza e varietà, senza dimenticare gli itinerari storico-culturali da scoprire.
Questo lembo di costa della Sicilia è uno dei pochissimi tratti rimasti praticamente incontaminati ed è uno degli angoli più belli d’Italia.
Trapani e i suoi dintorni sono un territorio spettacolare, dominato da spiagge meravigliose e contrasti tra acqua e zone deserte tutti da assaporare.
Lei è Giannutri, l’isola dei divieti, dall’inconfondibile forma di mezzaluna, che conserva un patrimonio antico inestimabile, tutto da proteggere.
Il borgo di Castroreale, in Sicilia, è ricchissimo di storia: tra musei, edifici storici e religiosi di grande pregio, spicca anche il Planetario.
La Barcellona del XIV secolo, ma anche la campagna catalana e le regioni interne della Spagna: ecco le location della fiction televisiva.
Erice è una delle perle della Sicilia, un borgo ricco di munumenti e bellezze da visitare, noto anche come la Città della Scienza per la Pace.
Maui è un’isola affascinante, caratterizzata da contrasti cromatici incredibili con vulcani e foreste, spiagge e luoghi stupendi tutti da scoprire.
Cingoli è uno splendido borgo storico marchigiano celebre per i suoi monumenti religiosi e per la sua posizione che lo rende “balcone” delle Marche.
In Piemonte, nel cuore delle Alpi e a due passi dalle grandi città del Nord, si può trascorrere un’estate tranquilla, salutare e lontana dalla folla.
Sardara è uno storico borgo della Sardegna dall’aria affascinante e selvaggia, celebre per le terme che richiamano ogni anno moltissimi turisti.
Bosa è un coloratissimo ed antico borgo della Sardegna, immerso in un paesaggio eccezionale, ricco di testimonianze storiche e luoghi da visitare.
In viaggio, potete combattere virus e batteri semplicemente portando con voi alcuni oggetti indispensabili: ecco cosa non deve mai mancare in valigia.
Nel 2020 la Finlandia è stata considerata la nazione più felice al mondo e ora i suoi abitanti vogliono condividere il loro segreto.
Verrès è un piccolo gioiello della Valle d’Aosta, sede dell’omonimo castello e di numerosi monumenti religiosi, oltre che di una natura rigogliosa.
A due passi dal borgo di Guardialfiera sorge uno splendido lago che, tra le sue acque cristalline, nasconde un bellissimo (e antichissimo) segreto.
L’Isola di San Giulio si trova sul lago d’Orta, in Piemonte. A rendere ancora più magica l’atmosfera è la leggenda che narra di draghi e santi.
Il popolo di quest’isola dalla natura primordiale ha imparato a vivere nello stile “þetta reddast” che potremmo tradurre con il nostro “va tutto bene”.
Valle della Luna è uno dei luoghi più incontaminati e magici della Sardegna. Così naturale che qui ha deciso di stabilirsi anche la comunità hippy.
Riccia è un piccolo gioiello nel cuore del Molise, un borgo circondato da una natura lussureggiante e punteggiato da chiese e luoghi da visitare.
Villa Demidoff è un parco dalle atmosfere magiche situato a Pratolino, comune vicino Firenze. Un luogo circondato anche da rigogliosi giardini.