“Trabocchi Line”, scoprire la costa in treno e con bici gratuita
La “Trabocchi Line” è un tratto ferroviario di ben 60 km che conduce alla scoperta di uno dei litorali più belli d’Italia: la Costa dei Trabocchi.
La “Trabocchi Line” è un tratto ferroviario di ben 60 km che conduce alla scoperta di uno dei litorali più belli d’Italia: la Costa dei Trabocchi.
Dal villaggio operaio Patrimonio Unesco in provincia di Bergamo si diramano splendidi percorsi tra storia, cultura e natura.
C’è una Puglia fatta di stretti lidi sabbiosi all’ombra di altissimi faraglioni a picco sul mare.
Trieste è una città affascinante e ricca di attrazioni culturali ed enogastronomiche, perfette per un tuffo nella storia e nell’arte del nostro Paese.
A duemila metri d’altezza, la zona dei laghi del Canton Ticino è una vera cartolina, di quelle che tutti sognano quando pensano alla Svizzera.
L’Italia è ricca di arte e cultura e non mancano i monumenti storici da visitare assolutamente per il loro immenso patrimonio storico e artistico.
I musei italiani da visitare sono davvero moltissimi e dislocati in quasi tutte le città del nostro Paese, da Torino a Roma, passando per Napoli alle Trieste.
Da Polignano a Taranto, alla scoperta del cammino dei due mari che permette di attraversare la Puglia lentamente, a piedi o in bicicletta.
Immersa nel Parco del Delta del Po c’è l’isola di Albarella, dove il silenzio regna sovrano e si è un tutt’uno con la natura,
La città di Larissa, situata nel cuore della Grecia, ha una storia d’amore eterna con Ennio Morricone. Ecco perché e come è nata.
Tintarella sulle spiagge di sabbia candida e finissima e tuffi nelle acque color turchese: qui è dove i vip italiani si godono l’estate.
In Svizzera esiste un luogo in cui il tempo è prezioso e dove assaporare storia, cultura e paesaggi incredibili: benvenuti nella Valle degli Orologi
Sono moltissimi i luoghi di Harry Potter da visitare a Londra: dalle ambientazioni di romanzi e film fino agli Universal Studios dedicati al maghetto.
Nascono in Islanda le terme più belle del mondo, con una piscina a sfioro sull’oceano e la vista dell’aurora boreale. Benvenuto nella Sky Lagoon.
Ai piedi delle Piccole Dolomiti, tra le montagne della Valle Sabbia e delle Prealpi lombarde, c’è il luogo perfetto per un’estate di relax.
Il fascino inconfondibile di Genova si definisce tutto nella valutazione metaforica della sua posizione geografica: stretta in un fazzoletto di terra, chiusa verso l’interno dalle
Il successo del film Sotto il sole di Riccione è dovuto anche alle splendide location che hanno accolto le romantiche avventure dei suoi protagonisti.
Paesaggi naturali, storia e tradizione, stelle e scienza, arte e contemporaneità convivono tutti qui, felicemente, nel borgo di Aielli. Un luogo da ammirare e imitare.
Scopri cosa vedere a Roma in un giorno: dall’itinerario classico della Roma Antica fino ai quartieri Trastevere e Testaccio.
Un miscuglio di rumori, odori e colori da il benvenuto a chiunque arrivi nel centro storico di Catania, perché è qui che si cela il mercato del pesce, anima vera e autentica della
È un affollarsi di cime sopra i 3.000 metri, laghetti, torrenti e cascate, un meraviglioso e poco conosciuto angolo della Bassa Valtellina.
La Sicilia, con le sue mille bellezze, è una delle destinazioni ideali per l’estate. E quest’anno lo è ancor di più, trasformandosi in meta low cost.
Amsterdam è una città bellissima da visitare: con l’I Amsterdam City Card è possibile scoprire i musei, i canali e i dintorni risparmiando tempo e denaro.
Tra le Alpi Giulie ci sono alcuni dei paesaggi più belli della Slovenia. Come il Parco nazionale del Triglav, l’area protetta più estesa del Paese.
Oltre 200 chilometri di sentieri naturali e di vie di montagna intorno alla nota località di villeggiatura della Valle d’Aosta.
Tutto ciò che bisogna sapere per visitare l’isola verde con il camper: campeggi, itinerari, regole e i migliori consigli di SiViaggia.
La magia delle stelle unita alla suggestione dei campi di lavanda. Benvenuti nel Monferrato, dove dormire nella natura diventa un’esperienza per tutti
Immerso nel verde degli altipiani Cimbri esiste un luogo incontaminato. Ora, è possibile vivere qui, gratuitamente, in cambio di atti di volontariato.
Bolgheri è uno borgo toscano dove ammirare l’omonimo castello, un ricco centro storico, la famosa Via dei Cipressi, un’Oasi WWF e tanto altro ancora.
Il Monferrato, tra i mesi di giugno e luglio, si tinge di lilla e regala esperienze per i sensi che non hanno nulla da invidiare alla Provenza.