Alla scoperta della Mole Antonelliana a Torino
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
Alcune parole legate al viaggio sono così profonde e complesse che non possono essere tradotte. Scopriamole insieme.
Viaggiare vuol dire innamorarsi, ogni volta un po’ di più. Ed è così che scoprirai che il colpo di fulmine non riguarda solo le persone.
Sta per nascere un nuovo oceano: in Etiopia, nella regione di Afar è stata scoperta una crepa che spaccherà l’Africa in due.
Roma è una città tutta da vivere, ma per visitarla al meglio bisogna scegliere il giusto mix di soluzioni spaziando dai mezzi pubblici alla camminata.
La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti della città di Istanbul, in Turchia, amato da turisti di tutto il mondo. Ora si divide nel suo ruolo di museo e moschea.
Firenze non è solo una città ricca di cultura e arte, ma anche di tradizioni enogastronomiche e piatti tipici del posto apprezzati da turisti e non.
Esplorare, sognare e amare: tre cose che identificano il viaggio e il suo senso più profondo.
Immersa nel bellissimo e suggestivo territorio marchigiano, esiste una botte, all’interno della quale potrai dormire per un’esperienza unica e rigenerante.
In Bretagna, in Francia, esistono dei fari in cui è possibile passare la notte e dormire al ritmo delle onde del mare.
Tra le regioni più belle d’Italia, le Marche sono un autentico scrigno di luoghi da visitare, di borghi medievali, opere d’arte e località marittime.
Itinerario culturale lungo la Passeggiata Gilf di Merano, un “percorso Kneipp” per la mente.
Una guida pratica su come vestirsi quando si visitano i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro.
Immersa nel cuore della Tuscia, questa casa sull’albero è la più bella d’Italia, perché immersa tra i magici campi di lavanda.
Capalbio, le Isole dell’arcipelago toscano, l’Argentario: le località balneari della Toscana sono molte tra mare, spiagge e borghi stupendi
Restrizioni e proibizioni: così questi Paesi nel mondo hanno regolarizzato gli affitti tramite Airbnb e altri portali similari.
Nella Contea di Limerick c’è un villaggio dalle case colorate e i tetti di paglia tra i più visitati d’Irlanda.
Esiste un borgo, sulla sponda comasca, di incredibile bellezza, “tagliato a metà” dall’acqua. La natura, che regna indisturbata, rende Nesso uno dei luoghi più
Lisbona, in Portogallo, è una città ricca di musei, monumenti e bellezze naturalistiche tutte da scoprire, anche in compagnia dei propri bambini.
Le Cascate dell’Alferello sorgono nel cuore dell’Emilia Romagna e si possono raggiungere a piedi lasciando la macchina nella piccola frazione di Alfero.
Spiagge dal fondale sabbioso, siti archeologici e musei: Bacoli è uno scrigno di bellezze naturalistiche, storiche e culturali tutte da scoprire.
È una delle città più sorprendenti della Svizzera: i suoi tre castelli sono Patrimonio Unescoe da sempre è il crocevia tra Nord e Sud Europa.
La Versilia è conosciuta per le sue famose spiagge, ma è anche scrigno di location storico-culturali tutte da visitare, anche insieme ai bambini.
Parigi è una città romantica ed avvolgente che affascina con i suoi luoghi iconici, la Tour Eiffel e i vicoli stretti illuminati da una luce speciale.
La sesta stagione della serie Tv campione di ascolti “Un passo dal cielo – I guardiani” cambia location e si trasferisce dall’Alto Adige al Veneto. Quali
Dall’estate 2020 è nato un nuovo itinerario da fare a piedi che, in tre ore, permette di vedere i manieri, partendo direttamente dal centro città.
C’è un luogo della Grecia che è la meta perfetta dove trascorrere una vacanza o anche solo un weekend di cultura e relax.
Chi ama le vacanze al mare e a contatto con la natura ha solo l’imbarazzo della scelta per le mete da campeggio italiane ideali dove recarsi.
Nella piccola frazione La Fratta è stato ricostruito il villaggio di Geppetto. Si può fare il tour delle location del film e anche soggiornare.
Passeggiare nelle oasi blu, quelle in cui predominano mare, oceani e acque sconfinate, ringiovanisce la mente e ci rende felici. Lo conferma la scienza.