Guardialfiera e il suo misterioso ponte, che compare per pochi giorni all’anno
A due passi dal borgo di Guardialfiera sorge uno splendido lago che, tra le sue acque cristalline, nasconde un bellissimo (e antichissimo) segreto.
A due passi dal borgo di Guardialfiera sorge uno splendido lago che, tra le sue acque cristalline, nasconde un bellissimo (e antichissimo) segreto.
L’Isola di San Giulio si trova sul lago d’Orta, in Piemonte. A rendere ancora più magica l’atmosfera è la leggenda che narra di draghi e santi.
Il popolo di quest’isola dalla natura primordiale ha imparato a vivere nello stile “þetta reddast” che potremmo tradurre con il nostro “va tutto bene”.
Valle della Luna è uno dei luoghi più incontaminati e magici della Sardegna. Così naturale che qui ha deciso di stabilirsi anche la comunità hippy.
Riccia è un piccolo gioiello nel cuore del Molise, un borgo circondato da una natura lussureggiante e punteggiato da chiese e luoghi da visitare.
Villa Demidoff è un parco dalle atmosfere magiche situato a Pratolino, comune vicino Firenze. Un luogo circondato anche da rigogliosi giardini.
Pietracamela, in Abruzzo, è un borgo stupendo e ricco di monumenti, chiese, edifici civili e musei tutti da visitare, senza dimenticare la natura.
Nel bel mezzo della giungla, in Costa Rica, è stato avvistato un vecchio Boeing 727: non è un relitto abbandonato ma un magnifico hotel di lusso.
Un nuovo cammino lungo la più imponente opera idraulica della storia antica che si trova in Abruzzo.
Anversa degli Abruzzi è uno splendido borgo vicino alla Riserva Naturale Gole del Sagittario, ricco di monumenti storici e bontà enogastronomiche.
Genova è tanto bella quanto complessa, ma chi la conosce non può non amarla. E oggi vi portiamo proprio in questa città con la voce di questi cantanti.
La Monument Valley non esiste soltanto negli Stati Uniti: in Toscana, nel Valdarno Superiore, spettacolari formazioni rocciose sanno come emozionare.
Acque limpide circondate dalle montagne, dove la natura è incontaminata: scopriamo le bellezze della spiaggia La Gravara, nel cuore dell’Abruzzo.
Il borgo di Valloria è noto come il ‘paese delle porte dipinte’. Un vero museo a cielo aperto, dove le porte di case, negozi e magazzini raccontano storie, grazie ai
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.
Esiste un pozzo in Irlanda riconosciuto dalle leggende come l’ingresso del Purgatorio: questa è la storia del pozzo di San Patrizio.