Eilat, la città israeliana che sembra un miraggio nel deserto
Sulla punta settentrionale del Mar Rosso, Eilat è stata una meta ideale per una vacanza tra il mare e la storia. Oggi è sconsigliato raggiungerla, ma le sue immagini ci ricordano
Sulla punta settentrionale del Mar Rosso, Eilat è stata una meta ideale per una vacanza tra il mare e la storia. Oggi è sconsigliato raggiungerla, ma le sue immagini ci ricordano
Al largo della Corea del Sud vi è un’isola ricca di mistero che attrae sempre più viaggiatori occidentali. Il motivo? La sua bellezza selvaggia.
Poco lontano da Roma, vi è un parco regionale straordinario. Al suo interno le testimonianze di Veio, città etrusca che osò sfidare la capitale.
Da Arles a Auvers-sur-Oise, ecco i luoghi dove è stato girato “Sulla soglia dell’eternità”, film con protagonista Willem Dafoe sulla vita del pittore Van Gogh.
Dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano al centro storico di Como, ecco quali luoghi hanno fatto da sfondo alla nuova serie Rai con Alessio Boni e Anna Valle.
Un vero amante del rischio, un vero avventuriero, non può non confrontarsi con la Pamir Highway, tra le strade più affascinanti e pericolose al mondo.
Chi ha in programma un viaggio a Capo Verde deve sapere che da gennaio 2019 sono cambiate le regole d’ingresso nel Paese. Tutte le informazioni da conoscere prima di partire.
Una conca pianeggiante in Campania, puntellata da una quindicina di borghi tutti da scoprire, che l’Unesco ha inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità.
SiViaggia ha intervistato l’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia, Mammad Ahmadzada, che ha spiegato perché gli italiani dovrebbero andare in vacanza in questo Paese.
Citata anche da Forbes tra i borghi medievali imperdibili, Dozza offre assaggi di storia e modernità impressi nei variopinti scorci artistici delle sue mura.
A 100 chilometri da Montevideo, Piriápolis è stata fondata dal genio visionario di Francesco Piria. E ricorda tanto la nostra Diano Marina.
Se andate a Budapest, non dimenticate di prendere la metropolitana. Tra musei e bunker segreti, vale il biglietto.
È una delle spy story più avvincenti del piccolo schermo, tanto da essersi aggiudicata il Golden Globe 2019: ecco le location principali dove è stata girata.
I quattro monumenti in foto sono associati a quattro tipi di personalità: scegline uno e scopri quanto sei aperto di mente.
È salpata da Genova la prima nave di MSC con destinazione il mondo: durerà 119 giorni, farà 49 tappe in 32 diversi Paesi nei sei continenti.
In Stiria, a Tragoess, esiste un lago che ha dell’incredibile. Solamente quattro mesi l’anno ci si può immergere nelle sue acque, e ammirare così un fondale fatto
Al centro del mondo esiste il Museo della Storia di Granito, definito anche come il luogo in cui i marziani verranno per conoscere l’umanità
A breve distanza da Bologna è possibile perdersi per le strade di San Giovanni in Persiceto, laddove la star dell’NBA Marco Belinelli è nato e dove – oggi –
Posti a sedere esauriti? Trenitalia introduce una novità: da oggi, sarà possibile acquistare posti “non numerati” per utilizzare i sedili posti lungo i corridoi.
In Islanda la cucina tradizionale non è delle più prelibate, ma proprio questa sua caratteristica è motivo d’orgoglio nazionale: quali sono i piatti tipici più strani
Punto più a sud dell’Isola del Sud, in Nuova Zelanda, Slope Point è un luogo unico al mondo. Qui gli alberi sono aggrovigliati tra loro, mentre venti violenti sferzano l’aria.
Viaggio alla scoperta di Mentana, cittadina poco fuori Roma in cui Garibaldi subì una rovinosa sconfitta. E dove oggi, tra passato e futuro, s’inserisce la gastronomia.
Raggiungibile in aereo da Papeete o da Bora Bora, l’atollo di Fakarava è un paradiso incontaminato della Polinesia. Ed è talmente bello, che persino Matisse se ne innamorò.
Al largo delle coste del Myanmar, ma raggiungibile dalla Thailandia, l’arcipelago di Margui è la meta perfetta per chi fa snorkeling e immersioni.
Il Castello di Rivoli, alle porte di Torino, è uno dei più belli d’Italia. Oggi è un’eccellenza nel panorama artistico italiano, ma è stato protagonista di alcune storie
Arte, storia e cultura s’intrecciano in Piazza Armerina, città in provincia di Enna, in Sicilia, colpevolmente sconosciuta alle masse di turisti.
Giappone, Maldive, Australia, India o Francia: quale tra queste cinque mete ti attrae di più? Ognuna di loro nasconde un segreto sulla tua personalità. Si tratta di
La più grande testimonianza al mondo d’arte etrusca, il centro medievale, le saline più belle d’Italia: Tarquinia è un angolo di paradiso nel cuore del Lazio.
Il Von Don International Airport ha aperto i battenti; ora, la celebre Baia di Ha Long – in Vietnam – può essere raggiunta con molta più facilità.
In provincia di Pistoia, il piccolo borgo d’Orsigna fu scelto da Tiziano Terzani come rifugio dal mondo. E, oggi, si può percorrere il suo celebre sentiero.