Viaggio in India: cosa vedere, itinerari e consigli
L’India è un Paese intriso di storia, culture, religioni e luoghi da scoprire. Scopri cosa vedere assolutamente, quali vaccini fare e qual è il periodo migliore.
L’India è un Paese intriso di storia, culture, religioni e luoghi da scoprire. Scopri cosa vedere assolutamente, quali vaccini fare e qual è il periodo migliore.
Stai cercando la destinazione per il tuo prossimo viaggio? Spiegaci cosa ti spinge a partire, e scopri la meta più adatta a te
Houtong a Taiwan è anche noto come il “villaggio dei gatti” con ponti, musei e segnali stradali dedicati ai felini che ne hanno rilanciato il turismo.
Meraviglia naturale nel cuore delle Marche, le grotte di Frasassi regalano un’incredibile esperienza a chiunque scelga di visitarle: ecco la loro storia.
Pier Ezhaya, direttore tour operating del Gruppo Alpitour e consigliere Astoi, l’associazione dei tour operator italiani, sul video che ritrae Sharm el-Sheik come una ‘ghost
Un architettura splendida, stanze decorate, giardini d’arte: la reggia di Colorno è una meraviglia italiana, che merita d’essere conosciuta.
A soltanto un’ora di volo da Bali, l’isola di Sumba si erge, splendida, in Indonesia Orientale, tra spiagge da sogno e un universo di antiche tradizioni da scoprire
Siargao è un angolo di paradiso delle Filippine, meta perfetta per gli amanti del surf: ecco tutto quello che offre quest’isola che promette ricordi indelebili
L’Italia è ricca di leggende, tra le quali quella di Curon e del suo campanile sommerso, al centro di una nuova serie tv targata Netflix
Il Lago General Carrera, a Puerto Rio Tranquilo in Cile, ospita una delle meraviglie naturali più spettacolari della Patagonia: la cosiddetta cattedrale di marmo.
Lo splendore di Fermanagh si dipana dai suoi corsi d’acqua fino ai tanti villaggi caratteristici, passando per le sue montagne e antiche grotte.
In Piemonte, il lago di Pontechianale fa riemergere la borgata fantasma di Chiesa. E attrae speleo-turisti e curiosi da ogni dove.
I luoghi da visitare a Piacenza e nella sua provincia, alla ricerca di castelli, ponti e case abbandonate: per chi ama i misteri e i luoghi infestati
Da Tarvisio – stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate
Città nota per San Francesco e per una delle più belle basiliche d’Italia, Assisi nasconde una città romana sotterranea tutta da scoprire
Dall’anno Mille a oggi, Naarden conserva intatto il suo fascino: immersa nella natura dell’Olanda settentrionale, attira turisti da ogni dove con la sua forma a stella.
Al largo di Sharm el-Sheikh c’è l’Isola di Tiran con le sue quattro barriere coralline: è il vero paradiso dei sub. Qui si nuota coi delfini, le tartarughe e anche gli squali.
Fare trekking tra le montagne più alte del mondo e perdersi nella spiritualità di città semplici e meravigliose: ecco dove andare durante un viaggio in Nepal.
La Reggia di Caserta è uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita: cosa vedere, come arrivare e tutte le info su orari e biglietti.
Seguire il sentiero degli Illuminati risolvendo gli enigmi nascosti tra le opere d’arte. Un itinerario alla scoperta degli angoli più segreti di Roma, set del romanzo di
Il Liechtenstein è una perla nella valle del Reno, facile da raggiungere e pronta ad affascinare chiunque ami la natura e i borghi medievali
È uno dei beni del FAI Villa Lattuada, un gioiello che svetta tra le colline di Lecco e che è aperto solo pochi giorni l’anno.
Cinque itinerari alla scoperta dell’Umbria e dei suoi borghi: la Strada dell’Olio DOP è un viaggio suggestivo tra meraviglie e tradizioni uniche.
L’architettura, la storia e il mistero che questo luogo ancora nasconde hanno ispirato Umberto Eco nella stesura del suo romanzo “Il nome della rosa”, da cui sono poi stati
Puente Viejo, villaggio rurale in cui è ambientato “Il Segreto”, nella realtà non esiste: ecco dove è stata girata l’amatissima soap spagnola.
A Hiva Oa, nella Polinesia Francese, è possibile ripercorrere le orme del pittore francese e i luoghi che hanno ispirato i suoi dipinti più belli.
Nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, in Polonia, i gestori del museo si sono stancanti di vedere turisti irrispettosi di un luogo simbolo dell’Olocausto.
Gli amanti del trekking non potranno che restare ammaliati dal Limitone dei Greci, percorso immerso nel cuore del Salento, tra scorci e prodotti tipici.
Tortolì e la vicina Arbatax sono tra le zone turistiche più ammalianti della Sardegna. Ecco i motivi per recarsi sulla costa orientale dell’isola.
Campi di zafferano e antichissimi come Castel Camponeschi: l’altopiano di Navelli, in Abruzzo, è un luogo davvero straordinario