A Roma esiste una piccola Londra, ma quasi nessuno lo sa
Quando credi di conoscere Roma alla perfezione, ecco che la capitale sa stupirti. Avete mai sentito parlare della Piccola Londra romana? È un angolo di paradiso in città.
Quando credi di conoscere Roma alla perfezione, ecco che la capitale sa stupirti. Avete mai sentito parlare della Piccola Londra romana? È un angolo di paradiso in città.
Perdere il bagaglio, specie durante il volo d’andata, è una tra le più comuni paure dei viaggiatori: ma sai cosa succede in quel caso alla tua valigia?
Negozi di vario genere accetteranno i bagagli dei turisti a Roma. In soccorso dei viaggiatori con pesanti valigie arriva LuggageHero.
Definito come, dove e quando fare trekking, non resta che pensare al proprio compagno di viaggio: lo zaino. Sì, è lo zaino il migliore amico del trekker, lo strumento indispensabile
Immaginate distese infinite di pascoli verdi, attraversati da piccoli corsi d’acqua, abitati da cavalli in libertà: questo è il Molise meno noto e più naturalistico, dove il
A dieci chilometri da Nuoro, Oliena – di cui Piero Pelù è divenuto cittadino onorario – è un piccolo borgo utilizzato come base di partenza per trekking nella Barbagia.
Gli ecovillaggi sono la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli stili di vita alternativi, ecco una selezione dei migliori in Italia.
Il Duomo di San Giorgio cela numerosi segreti. La sua facciata è tanto ammaliante quanto misteriosa, e ancora oggi è sottoposta a costanti studi: i simboli presenti.
In Cile troviamo la Carretera Austral, la strada lunga 1300 km più spettacolare del mondo da percorrere almeno una volta nella vita.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
Qunu è rimasto tale e quale com’era ai tempi di Madiba: cosa fare e vedere per ripercorrere le orme dell’infanzia di Mandela in Sudafrica.
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
Nel cuore della Val di Noto, Ferla è un piccolo borgo che rimanda alla Sicilia del passato. Ed è la base di partenza ideale, per le necropoli dei dintorni.
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L’itinerario.
Circondato da uno splendido parco, il Castello di Racconigi fu eletto a residenza estiva dei Savoia. Oggi lo si può visitare, e scoprire così la sua storia.
Tre chilometri di Costiera Amalfitana, in una superficie tra le più piccole d’Italia. Conca dei Marini è una delle meraviglie presenti sul territorio
La serie tv de “Il Signore degli Anelli” verrà girata in Scozia: ecco le location dell’ambizioso progetto prodotto da Amazon.
Paroldo è un piccolo borgo medioevale, dove tutt’oggi vivono donne dotate di magici poteri curativi.
Le compagnie marittime che consentono ai passeggeri di portare con sé i loro animali sono poche, ma su alcune tratte in Italia e all’Estero è possibile.
Otranto, Polignano a Mare, Cala Cricca. Carlo Verdone ambienterà il suo prossimo film nel Salento, tra alcune delle località più belle d’Italia.
Un tour alternativo alla scoperta di Barcellona? Sì, se si seguono le tracce dei grandi scrittori del passato.
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto a un percorso straordinario.
Una recente indagine condotta dal Centro Europeo Consumatori in Italia ha cercato di capire se è più conveniente prenotare un volo da uno dei tanti siti di booking o direttamente
Alla scoperta del mondo insieme a Francesca di Pietro, travel influencer di SiViaggia
In una delle zone più desertiche dell’Aragona, in Spagna, si trova una delle oasi verdi più belle del Paese: il Monastero di Piedra, un parco naturale fatto di laghi, grotte
Corre lungo un tratto della Riviera albanese una delle strade panoramiche più belle d’Europa. È la strada costiera SH-8, detta anche Bregu, che va da Valona a Saranda.
Viaggiare a piedi è un’esperienza unica ed emozionante. Scopri quali sono gli itinerari più affascinanti al mondo, da percorrere da soli o in gruppo.
Sull’Appennino che sfiora Lucca, il Teatrino di Vetriano coi suoi 85 posti a sedere e i 71 metri quadri è il teatro più piccolo del mondo.
Alla scoperta degli splendidi luoghi di Malta che hanno ospitato le riprese di Game of Thrones, oggi mete per gli appassionati della serie.
Il cammino di Santiago di Compostela non ha fine nel capoluogo della Galizia: molti pellegrini preferiscono proseguire verso Cabo Fisterra, (o Finisterre), con spettacolari panorami