In Tunisia l’anfiteatro copia del Colosseo
In Tunisia si trova l’anfiteatro di El Jem che è la copia perfetta del Colosseo di Roma
In Tunisia si trova l’anfiteatro di El Jem che è la copia perfetta del Colosseo di Roma
Cosa vedere e cosa fare a Monte Pratello, una celebre località sciistica nel cuore dell’Appennino abruzzese, nei pressi dei borghi di Rivisondoli e Roccaraso
Tra Glasgow ed Edimburgo si trovano alcuni dei più spettacolari castelli scozzesi, ricchi di storia, di leggende e di misteri.
Alla scoperta della capitale della Florida. Itinerario tra monumenti e luoghi simbolo di Tallahassee: i parchi, l’Old e il New Capitol e la Missione San Luis
Bosco Gurin è una piccola località al centro del Canton Ticino in Svizzera, un vero paradiso per escursionisti, sciatori e amanti della montagna
Scopriamo dove si trova esattamente il Principato di Monaco, meta turistica esclusiva e celebre in tutto il mondo.
Itinerario alla scoperta di Anafi, l’isola greca che custodisce un patrimonio naturale incontaminato ideale per il trekking e per il turismo balneare.
Itinerario di visita di Thun, in Svizzera, con tappe al castello, nel centro storico, alle grotte di San Beato e gita in battello sul lago.
Itinerario alla scoperta di Bovec e della valle dove sorge il fiume Isonzo. A spasso tra cascate, sentieri e piste innevate.
Un giorno a Bellagio, splendido borgo bagnato dalle acque del lago di Como, che affascina per i suoi bellissimi edifici e per i suoi incantevoli tramonti.
Cosa fare nella magnifica Cumbria, alla scoperta di una delle più belle e affascinanti contee inglesi, nel nord del paese: un’avventura tra natura e storia.
Vacanze a Patti, sul litorale tirreno della Sicilia in provincia di Messina, antico centro greco-romano e incantevole località balneare.
Itinerario alla scoperta di Spalato, ecco cosa vedere tra monumenti e luoghi significativi di questa bellissima città del sud della Croazia.
Itinerario di visita di Mons e dintorni, nel Belgio sudoccidentale. Dal centro della città alla località mineraria di Hornu.
Viaggio nella Région du Midi-Pyrénées, da Tolosa a Lourdes, nei Pirenei francesi, e poi verso la neve e le cascate del Cirque di Gavarnie.
Cosa vedere e cosa fare a Grottammare: le località balneari e il centro storico di questa rinomata cittadina delle Marche.
Cosa vedere e cosa fare nella frazione Gliaca di Piraino e nei dintorni: dalla torre d’avvistamento uno sguardo sul blu del Mar Mediterraneo.
Cosa vedere e cosa fare a Kobe, una delle realtà urbane più cosmopolite e più aperte alle influenze straniere di tutto il Giappone.
Cosa vedere a Oratino, uno fra i borghi più belli d’Italia. Adagiato sull’appennino molisano, offre l’occasione per conoscere il Molise più interno.
Cosa vedere e cosa fare a Nicosia, la città di Cipro che più di tutte porta i segni della divisione dell’isola dopo il conflitto del 1974.
Itinerario di visita di Ajaccio, in Corsica, iniziando dal centro storico fino ad arrivare alla bella spiaggia di Barbicaia.
Ecco 10 cose da non perdere a Disneyland Paris, il parco divertimenti più grande e visitato d’Europa tra castelli fatati, principesse e Guerre Stellari.
Un giorno a Galtellì, antico e suggestivo borgo della provincia di Nuoro, una delle attrazioni turistiche più interessanti della Sardegna.
Qualche consiglio su cosa fare e cosa vedere a Calella, partendo dal centro storico passeggiando a ridosso dal mare fino a godere della bellezza delle sue spiagge.
Cosa fare e cosa vedere nella capitale dello Zimbabwe, Harare, una grande città nel cuore dell’Africa sud orientale.
Itinerario tra le vie del centro di Ptuj, per scoprire i monumenti e i luoghi simbolo della città più antica di tutta la Slovenia.
Vacanze a Lloret de Mar, località della costa orientale della Spagna, famosa per la sua movida, le spiagge, lo splendido ambiente naturale e l’arte modernista.
Viaggio in Vallonia alla scoperta di Liegi e di Spa. La prima, città piena di attrazioni culturali e aree verdi e panoramiche; la seconda perfetta per il relax.
Cosa vedere nella nuova capitale della Tanzania, Dodoma, al centro di un patrimonio naturale unico al mondo.
Cosa vedere e cosa fare a Bergeggi, passeggiando sulle sue belle spiagge e il suo isolotto, cuore dell’Area marina protetta.